ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   Discussioni su specifici modelli (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=90)
-   -   Ducati Monster 796 (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=10579)

Mirco89 27/04/10 06:56

Re: Ducati Monster 796
 
Danilo se per questo ho portato anche gsx-r 750 ma le emozioni non sono state le stesse, fidati, io credo che motoristicamente e ciclisticamente parlado la ducati sta avanti a tutti, non possiamo dire che la 1198 non sia riuscita come moto anzi, dopo la 999 i ducatisti hanno molto apprezzato la 1098 e successivamente la 1198 solamente per un fattore di prezzo ci sono state delle lamentele ma come è normale che sia visto che è una moto italiana e il made in italy si paga a caro prezzo come tutti noi sappiamo!!!

Io penso che la ducatista facendo grandi moto ultimamente con tecnologia all'avanguardia e molto curiose, ad avere isoldicertamente non ci penserei due volte a passarea ducati, anche se non è mai detta l'ultima ;)


per quanto riguarda Murtle: Si credimi per capire una moto, provare le vere emozioni & adrenalina e vedere magari qualche difetto la pista è la cosa migliore, non basta vederla dal vivo o farci un giro per strada...


credimi parlo per la poca esperienza che ho maturato nelle corse di altra cilindrata non mille ma è la stessa teoria ;)


ciao a tutti e forza La DUCATONA :D Fine OT

hannible 01/08/11 09:22

Re: Ducati Monster 796
 
Provata sabato pomeriggio:per esser brevi e "circoncisi" dirò che non mi è piaciuta, cavalli ne ha di più rispetto alla nostra, ma la posizione di guida è molto più sacrificata(mi riferisco soprattuto ai polsi piegati a 90°), se la maniglia della frizione è morbida come il burro, il pedale del cambio và preso a calci, con la mia zavorrina dopo 20 minuti (dove non siamo mai stati fermi ai semafori) aveva il:fortunaflambè grazie ai due scariconi sotto sella.
Il motore non mi ha dato grosse impressioni, si và ma non entusiasma, non è molto fluido, ovvio è un bicilindrico, ma il nostro è ben gestibile quello per niente; le vibrazioni poi.. lasciamole stare, sembrava di esser seduti sulla lavatrice in centrifuga..

Ci tengo a precisare che so benisssimo che 30 minuti sono un pò pochi per saggiare le qualità di una moto ma se la prima impressione è quel che conta qui non ci siamo proprio..non sarà la mia prossima moto!
Tornato in concessionaria mi han detto vuoi provare anche questa...monster 1100 evo...(continua nel topic apposito)

pizzo 01/08/11 10:48

Re: Ducati Monster 796
 
sicuramente il 796 ha la sua ragion d'essere proprio perchè scelta intermedia tra il 696 che potrebbe risultare "troppo poco" se si pensa anche ad un eventuale utilizzo in coppia ed il 1100 che comunque per un bicilindrico potrebbe essere "troppo" rispetto a quanto chiediamo noi al mezzo... il monopraccio è di sicuro un punto a suo favore (esteticamente parlando) però monta comunque forcelle non regolabili che sono un po una pecca (a mio avviso).

come già detto in altri post, prezzo a parte, il grande freno sono i due scaricozzi sottosella...chissà che non si decidano per il 2012 a montare il nuovo gruppo della evo sulle sorelline...o tanto per rimanere in tema di "cosa guidare dopo la Errina" sperare che mamma Kawa capisca che è ora della ER-R :D

:ok

hannible 01/08/11 11:24

Re: Ducati Monster 796
 
Pizzo, ti dirò, a parte i due scaricozzi, mettici anche vibrazioni eccessive, motore un pò troppo nervoso(ma poi uno ci si abitua anche), posizione un pò troppo orientata alla sportività(dopo venti minuti mi faceva male il polso sinistro), personalmente non ce la vedo come moto per fare viaggi da millemila km!
Ero partito con l'idea di provare la 1100 evo, ma poi fatti due conti in tasca mi son detto: " c'è il 796" che esteticamente è simile, ha comunque la possibilità di metter l'ABS(punto fermo della mia ricerca) e costa 3/4000 euro in meno rispetto al 1100 evo, ma son sceso da questa moto con la certezza che non sarà la mia prossima cavalcatura.

pizzo 01/08/11 11:58

Re: Ducati Monster 796
 
Hannible, certo non guardo al Monster come moto per fare milamila Km però non posso nascondere che come moto mi stuzzica parecchio, forse anche io provandola mi accorgerei che mi spezza i polsi nel solo tragitto casa-lavoro e che di conseguenza nei miei consueti giretti da 300 km garage-garage tornerei più stanco e provato di adesso...ma nonostante questo non riesco a rimanere insensibile alle linee, ai particolari e non ultimo alla leggerezza di questa moto...

:ok

mcguolo 27/02/14 15:19

Re: Ducati Monster 796
 
Vorrei proprio andare a provarla. Non sapevo esistesse, e dopo aver letto un paio di prove mi ha veramente ingolosito. Però non so se sono disposto a sacrificare la comodità di "passeggio" della errina con una maggiore sportività. Rispetto alla regolazione standard ho abbassato l'anteriore di 5 mm e messo il manubrio della zetona, ma non sento il bisogno di caricare ulteriormente l'anteriore con il mio peso. Però mi piacerebbe avere componentistica migliore rispetto all'er, magari un po' di coppia in più... l'importante è continuare a sognare! :D

oscar_lars 03/05/14 15:31

Re: Ducati Monster 796
 
Vorrei chiedervi dei pareri circa questa moto poichè sono molto indeciso fra er6n e da poco anche MT-07.
Con chiunque parlo di Monster in generale mi parla di problemi quasi che mi facciano passare la voglia di acquistarla, è davvero così inaffidabile? necessita di molta manutenzione?

Inoltre vorrei chiarire un ulteriore punto, questione passeggero: Anche qui i pareri sono molto discordanti, io vorrei usare la moto sopratutto per gite di medio raggio 200/300km con zavorrina, avendo provato una vecchia 620 da passeggero ci si sente più fuori che dentro, ma con una sella touring sulla 796 il problema sarebbe risolto? Ma soprattutto sarebbe adatta a questo tipo di uso o rischierei?

crazyhead 03/05/14 18:47

Re: Ducati Monster 796
 
Sono uscitoper 5 anni regolarmente con un club ducati, ti posso dire che igni uscita qualcuno aveva un problema. Dal bullone che si allentava a rotture varie, tra cui centraline che comandavano le ventole su un 749 che non andavano in funzione. Io con l'errina mai un problema oltre a consumare un 30% in meno. Le Ducati hannno bisogno di piu' manutenzione oltre ad essere più cara. Però

---------- Post added at 19:47 ---------- Previous post was at 19:41 ----------

Ma quando sali su una Ducati senti da subito la differenza. Sospensioni freni e telaio....superiori, anche se poi magari cronometrate stiamo lì. Come sempre quando si sceglie una moto, lo si fa col cuore anche se come comodità la er6 per i viaggi la preferisco

Alhem 03/05/14 22:06

Re: Ducati Monster 796
 
Crazy, come ti permetti :incaz ?? Vilipendio di Marchio Italiano :ridi3 :ridi ...

Io direi che è anche tanto questione di :fortuna :okk ...ho avuto un'er6-n prima serie alla quale, dopo 5 anni, si è aperto il telaio come fosse burro, e mamma kawa me l'ha sostituito (grazie soprattutto al polverone sollevato da questo forum anni fa sul noto problema), per il resto nulla da dire, ottima moto (in relazione al prezzo).

Ora ho, da 3 anni, un Monster 1100 evo, ci ho percorso 20.000 km senza perdere nemmeno un bullone :D (la scorsa estate 3000 km in 6 giorni per partecipare al raduno nazionale di er6italia), e caro Crazy, senza spendere un centesimo in più del dovuto, se non per il tradizionale tagliando annuale...
Unica eccezione, rispetto all'errina, la registrazione del gioco valvole, che sul 1100 evo fa fatto dopo 15.000 km (sull'errina è consigliato a 40.000, se ricordo bene :dub), ma, a quanto ne so, per i modelli più recenti di Ducati, anche per questo tipo di manutenzione straordinaria gli intervalli sono ora più lunghi, in termini di chilometraggio :ok...

Certo, sono moto che danno il meglio di sè quando sono ben tenute (cosa che, immagino, chiunque ami la propria moto faccia), ma personalmente non mi sono dovuto svenare per la manutenzione :okk ...se parliamo del prezzo d'acquisto :fischia :ridi...

crazyhead 03/05/14 23:43

Re: Ducati Monster 796
 
Il telaio si è aperto perchè progettato per portare fino ad un certo peso :bastard
E per quanto riguarda i tagliandi Ducati aspetta di fare la cinghia ai 30,000 :fischia :bastard


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.