ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   CONSIGLI PER L'ACQUISTO (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=99)
-   -   Motoviaggiare ( cosa e come ) (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=19767)

pese636 20/09/14 07:41

Re: Motoviaggiare ( cosa e come )
 
Quote:

Originariamente inviata da Dexter (Messaggio 572470)
Visto che sono stato citato...confermo, anche se non era caricata proprio come un mulo.

Finchè si viaggia da soli, è già di per sè ottima e più che sufficiente per viaggiare, anche veloci, in tutta Europa. Ho fatto Bolzano-Inghilterra in un giorno piazzato sempre a 140 all'ora, fermandomi e ripartendo immediatamente. Ho viaggiato dalla Puglia alla Scozia, dalle Alpi all'Ungheria sempre carico.

Discorso diverso se avete un passeggero. Ma se viaggi da solo, fregatene, caricala e parti.

Il resto....infinite discussioni e trattati di fisica, dinamica e statica per spiegare se i bauletti destabilizzano o meno l'anteriore, quanti cavalli servono per viaggiare...e giudizi su moto che non sono mai state provate, ma solo lette su internet e discorsi fatti prestampati e copiati-incollati sono solo chiacchiere da forum:]

Chiudo dicendo che, casualmente, il titolo del tuo topic è anche il titolo del mio sito web http://www.motoviaggiare.it/

Non a caso molti dei giri li scopiazzerò dai tuoi!!!!! :fischia:fischia:fischia

però tu hai la effe.. io la enne. problematica sui lunghi tratti autostradali... però dopo aver montato un cupolino (puig già ordinato) potrò capire se non sarà un problema. e poi parliamoci chiaro, ho fatto Lubiana-Como circa 600 km in mezza giornata tutta autostrada quindi non è che non si possa fare... è solo che se si può farli senza stancarsi troppo la vacanza risulterebbe meno faticosa e stancante :custom:custom:custom

Kenfalco 20/09/14 09:23

Re: Motoviaggiare ( cosa e come )
 
2 allegato(i)
Io invece questa estate ho raggiunto la massima essenza del viaggio in moto :angelo ..... dopo anni di viaggi in coppia con formula B&B ci siamo decisi a sperimentare la tenda in moto con le due givi t421, borsa serbatoio e tenda 200x140. Prudentemente abbiamo optato per soli 3 giorni e una località vicina (totale km circa 800) e devo dire che abbiamo azzeccato quasi tutto...tantè che saremmo potuti rimanere anche un paio di giorni in più se non fosse stato per impegni già presi.
Girare così ci ha dato una soddisfazione enorme...me l'avevano detto in tanti e sono strafelice di sorprendermi ancora a quarantanni dopo oltre ventanni di carriera motociclistica!

Confermo che la er6f è una moto versatile ma non turistica al 100% (la n lo è ancor di meno) nel senso che si adatta a fare lunghi viaggi come si adatta ad andare forte veramente......ossia lo fa....ma non lo fa in maniera perfetta come una vera touring o una moto prettamente sport...... e non è certo un problema di motore visto che 70cv e la sua agilità ti permettono di scattare in ogni situazione anche a pieno carico (non capisco chi dice di avere lag di motore...avrà problemi). Per me il problema principale essendo alto 180 sono le gambe e il cul@ che dopo un certo tempo seduto cominciano ad urlare nonostante abbia una seconda sella superimbottita e mi costringono ad un breve sosta che aumentano sempre più con il passare di km e mezzore.

La forza della er6 è appunto il fatto che ci puoi fare tutto in modo più che dignitosissimo, ma se vuoi specializzarti nel touring senza compromessi ti devi rivolgere ad altro e anche li ce ne per tutti gusti e tasche

vagabondo59 26/10/14 18:02

Re: Motoviaggiare ( cosa e come )
 
hai messo troppe moto nel calderone e alcune "non adatte a viaggiare"
premesso che x viaggiare bastano 500cc. 2 cilindri e 50 cv. con tanta voglia di andare
volendo essere razionali è necessaria una moto che sia carenata o semicarenata,poi in base al bagget e al tipo di guida si valutano parametri tipo potenza cilindrata n° cilindri nuova o usata,la mia prima sport-tourer è stato il bandit 650 S poi il CBF 1000 st venduto pochi giorni fà e adesso ho un ER6 f che con 2 vaige laterali e un bauletto è più che sufficiente x andare a capo nord.
molto valide x viaggiare sono le enduro stradali di tutte le razze e prezzi.
poi a volte si sceglie anche con il cuore invece della ragione ed è giusto anche questo xkè è meglio comprare una moto che ti piace.

:ok

mcguolo 27/10/14 14:31

Re: Motoviaggiare ( cosa e come )
 
Io no ho molto da aggiungere ai consigli che ritengo già ottimi di chi mi ha preceduto (che poi servono fin la, perché come già detto la moto si sceglie con il cuore e poi con il cervello - magari con il portafoglio anche :D), ma ti porto la mia micro-esperienza.
Mi sono comprato una vecchia Pegaso 650 del '95, un'amabile vecchietta, enduro stradale con motore rotax monocilindrico, che all'epoca equipaggiava pure il gs. Ha solo 46cv, e 56Nm di coppia massima, ben meno dell'errina che però pesa un po' di più, eppure a 100km/h ci arrivo velocemente, praticamente nello stesso tempo dell'errina, ma me ne accorgo molto meno perché il motore, che da valangate di coppia anche se i numeri non lo direbbero, è più fluido e le marce più lunghe (ne ha solo 5), ed inoltre il cupolino fa sentire meno l'aria (io sull'errina ho tolto quello kawasaki ed ho pure un faro rotondo che devia l'aria in alto decisamente meno dell'originale).
Alle volte per i brevi percorsi, ma anche per quando voglio viaggiare tranquillo, la preferisco, anche se naturalmente l'errina spinge e consente di correre molto di più, decisamente anche troppo. In più è anche meno impegnativa da guidare rispetto alla giapponese (questa si è una vera bicicletta!). :okk

P.s.: io ho visto in azione il v-strom 1000 ultimo modello e sembra veramente uno spettacolo, oltre ad avere l'avantreno del gsx-r in pratica. :fischia


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.