ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   IL BAR (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Gonfia & Ripara (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=10715)

Huskysta 19/05/10 08:01

Re: Gonfia & Ripara
 
Quote:

Originariamente inviata da DuKa (Messaggio 395237)
Io finchè ho avuto il tbless avevo questo ... http://www.bricomoto.it/immprod/26%20702%200110.jpg

Che funzione e se fatto bene ti consente di portare la moto alla fine naturale della sua vita ...
Però non è l'argomento del sondaggio :D

Perchè ora viaggio con le camere d'aria e il fast non mi da la stessa sicurezza, ma non vedo alternative !:o

Super! Ho montato gomme tublless sulla moto da enduro e con questo kit si riparano in meno di 2 minuti senza smontare niente e garantendoti la tenuta! Funzionano anche con "squarci" di qualche cm!

sancho87 14/06/11 11:04

Re: Gonfia & Ripara
 
Rispolvero questo topic. Le gomme originali di un er6f del 2007, sono tubeless? Come posso capirlo?

Urano 14/06/11 12:49

Re: Gonfia & Ripara
 
il 99,9% delle gomme delle moto stradali sono ormai tubeless da parecchi anni.
ragioni di sicurezza.

solo alcune moto per uso in fuoristrada continuano ad usare le camerate
ciò non toglie che le gomme originali di una f del 2007 potrebbero essere comunque da cambiare...

sancho87 14/06/11 12:56

Re: Gonfia & Ripara
 
la moto ha circa 7000km! Le gomme per fortuna non sono ancora da cambiare, o almeno credo, ma farò fare un controllo da un mio amico meccanico che a Luglio mi farà la revisione dei 4 anni!

sancho87 20/06/11 16:55

Re: Gonfia & Ripara
 
Un'altra domanda: ma tenendo il kit nel bauletto, non c'è il rischio che esplodano le bombolette per rigonfiare la gomma?

Twinkle 20/06/11 17:27

Re: Gonfia & Ripara
 
Secondo me dopo 4 anni le gomme son da cambiare, indipendentemente dai km percorsi. La gomma si indurisce e ciò comporta meno aderenza, il che equivale a maggiori possibilità di caduta

Numanese 20/06/11 19:35

Re: Gonfia & Ripara
 
Per piccoli danni i gonfia e ripara funzionano.

Se hai la vite su tienila, se hai la camera d'aria difficilmente riuscirai a riparare.

il cerchio si sporca da matti, come il pneumatico, ma con tanto, tanto, olio di gomito torna tutto ok.

Io la bomboletta la tengo sotto la sella, con precisione nello spazio vuoto tra il fanale e la sella giusta giusta. x 2 anni no problem, poi dopo una buca, si è tolto il coperchio e si è premuto il bottone facendo uscire tutta la schiuma.
Tanto olio di gomito...
su tutte le bombolette è scritto di non superare i 50° gradi, ma non ho mai sentito uno che gli è scoppiata da sola per il sole...


Quelle con il liquido sono meglio, quelle con il truciolo di gomma e la colla con il pennellino meglio ancora, ma poi come la gonfi?

Ciauz

Valvoline 20/06/11 19:40

Re: Gonfia & Ripara
 
Io la tengo nel sottosella da un'anno e non è successo nulla...

Huskysta 28/07/11 10:19

Re: Gonfia & Ripara
 
Non lasciarlo mai a casa allora, sai com'è la sfiga, ce l'hai da un anno e mezzo e non è successo niente, lo lasci a casa un giorno e...

marioCube 28/07/11 14:44

Re: Gonfia & Ripara
 
Ciao

usato il kit di riparazione perchè il buco era causato da una vite di 3 cm !

Ecco un esempio : http://cgi.ebay.it/KIT-RIPARA-PNEUMA...item23108e85f7

Gonfiata la gomma con un compressore 12 V di un automobilista che mi ha visto smanettare sulla gomma.
Mi sono fermato al primo benzianio e ho aggiustato la pressione.
Fatti ancora circa 3000 km senza problemi e poi ho cambiato la gomma.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 18:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.