ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   SEZIONE TECNICA (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Modifica: eliminazione sistema di induzione aria (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=7239)

Urano 11/03/09 15:21

Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria
 
la soluzione mi sembra più convincente... :ok
pensi che una rondella in gomma dalla parte dado possa avere dei problemi col calore?

Enigma77 11/03/09 15:57

Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria
 
mi piace assai grande mox!appeno torno in italy la fo!

mox 11/03/09 19:14

Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria
 
Quote:

Originariamente inviata da Urano (Messaggio 309258)
la soluzione mi sembra più convincente... :ok
pensi che una rondella in gomma dalla parte dado possa avere dei problemi col calore?


Dipende dalla gomma... la pastra che ho usato tiene 1250° e sicuramente non ha problemi.;)

Zaier 11/03/09 19:52

Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria
 
Quote:

Originariamente inviata da mox (Messaggio 309347)
Dipende dalla gomma... la pastra che ho usato tiene 1250° e sicuramente non ha problemi.;)

Eterna gloria alla pasta rossa Arexons.

diecidecimi 24/03/09 20:35

Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria
 
:up:regia genteeee!


Vedo che la mox 1 è stata effettuata in un amen da quasi tutti. La mox 2 ha comportato un bel periodo di gestazione. Il taglio dei cornetti o la mox 3, che non influenza più di tanto i rendimenti, è lì, "facoltativa".
Il taglio valvole (non mi ricordo più quali vantaggi dia) essendo traumatica la lascio lì...
Ma 'sta benedetta sbullonata, nessuno ha avuto le p@lle di metterla in pratica? Guardate che che se non la fate voi, la faccio io ...:D

E siccome continuo a non capire come un bullone o un dado a sezione esagonale non sbatta in una spina cilindrica (:perche? ) - scusa mox, sono proprio tordo... - credo che incollerò due bulloni nella scatoletta delle valvole lamellari, se le troverò :festa .

Mi cago addosso a smontare il coperchio; e poi ci riuscirò con queli ferri da BricoCenter da due soldi, o mi si spezzano in mano?

Urano 24/03/09 20:55

Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria
 
Quote:

Originariamente inviata da diecidecimi (Messaggio 312788)
credo che incollerò due bulloni nella scatoletta delle valvole lamellari, se le troverò :festa .

Mi cago addosso a smontare il coperchio; e poi ci riuscirò con queli ferri da BricoCenter da due soldi, o mi si spezzano in mano?


penso che farò così anch'io.
mi sembra una soluzione più pulita.

sto solo aspettando i 12.000 per mettere le mani sulla moto che gli faccio anche il tagliando...

comunque, se lei ha fretta, "vadi ragioniere, vadi!" :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

poi sappici dire... :ok :ok

basco 24/03/09 22:35

Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria
 
Quote:

Il taglio dei cornetti o la mox 3, che non influenza più di tanto i rendimenti, è lì, "facoltativa".
Su questo punto devo darti torto, a me il taglio dei cornetti ha ridotto drasticamente gli scoppiettii e migliorato la carburazione dovuta anche in parte alla mox2, come detto anche da mox, serve per riequilibrare un pò il sistema.
Consiglitissima..

mox 24/03/09 23:21

Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria
 
Fatela con entrambe le soluzioni. Urno ha ragione, probabilmente la seconda soluzione è più pulita, mentre la prima è leggermente più "efficace". Se i bulloni sono a filo della tolleranza ed entrano facendo un po' di fatica, non sbattono. Occorrono però bullone del 9, rari da trovare.

In ogni caso l'ho già scritto... quando la farete piangerete pensando ad ogni giorno passato senza...:D (e a questo punto, visto che siamo all'ennesima modifica, sapete che non mi sbilancio mai ingiustificatamente... :D:D:D)

Per i ferri non serve nulla di lunare. (chiave 8 per il flap di deviazione aria radiatore e scatolotto della valvola lamellare, chiave 10 per il coperchio. Le candele non occorre smontarle.) Oltretutto le coppie di serraggio dei bulloni del coperchio sono molto basse...

max 69 26/03/09 16:12

Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria
 
Ei mox io ho alcune guarnizioni siliconiche, se non ricordo male tengono fino 800c°.Possono fare al caso ho le temperature sono più elevate??
CHE TEMPERATURE SI RAGGIUNGONO LI SOPRA

FEDERICO90 26/03/09 20:08

Re: Modifica: eliminazione sistema di induzione aria
 
Ho effettutato oggi la modifica. ho inserito nei due incavi due barrette in acciaio inox fatte appositamente sul tornio con un decimo di scarto rispetto al diametro degli incavi, ho rimontato il tutto et voilà. unita alla modifica dell'airbox e al tubicino sui corpi farfallati l'erogazione è molto piu lineare e piena ai medi, ed ha cambiato il timbro e il volume, inoltre ha acquistato una considerevole velocità nel prendere giri agli alti. rispetto a prima la moto è parecchio piu entusiasmante e l'erogazione è fantistica!!!:p:p:p GRAZIE MOX!!

p.s. qual'è la mox 1 ragazzi???:]


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.