ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=18)
-   -   Vuoto in accelerazione (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=22095)

crazyhead 25/10/23 20:28

Re: Vuoto in accelerazione
 
controlla, ma ho i miei dubbi

Desmo1991 27/10/23 09:28

Re: Vuoto in accelerazione
 
allora sicuro all'imbocco ce ruggine perche la vedo, appena sono a secco controllo il fondo

crazyhead 27/10/23 15:14

Re: Vuoto in accelerazione
 
:ok

crazyhead 15/11/23 08:44

Re: Vuoto in accelerazione
 
novita'?

Desmo1991 15/11/23 09:28

Re: Vuoto in accelerazione
 
Ancora no, complice il freddo e le bambine a casa nel weekend sto avendo poco tempo per smontare il serbatoio.
Forse sabato riesco a darci un occhio. se dovessi smontarlo e metterlo a testa in giu per smontare la pompa, non esce da nessuna parte benzina giusto? o meglio a serbatoio vuoto vuoto?

crazyhead 16/11/23 14:45

Re: Vuoto in accelerazione
 
beh se uscisse benzina a serbatoio vuoto vuoto saresti ricchissimo :rotfl
Non ho mai provato ma credo che il tappo regga

Famas93 25/11/23 17:22

Re: Vuoto in accelerazione
 
ciao, hai risolto?

---------- Post added at 18:22 ---------- Previous post was at 18:17 ----------

?

Desmo1991 27/11/23 12:22

Re: Vuoto in accelerazione
 
ancora no, complice il freddo non ho mai voglia di scendere in box e smontare la moto

Osho64 05/12/23 09:57

Re: Vuoto in accelerazione
 
Salve a tutti,
posto qui perchè mi sembra pertinente, se sbaglio scusatemi.
La mia ER6N da un pò di tempo ha un vuoto da 2000 a 3500 giri, specialmente intorno ai 2500 giri.
Il vuoto non è costante, appare casualmente e ho fatto caso, maggiormente quando la moto è molto calda.
A volte sembra voglia spegnersi ma poi non si è mai spenta.
In decelerazione sempre intorno ai 2500 scoppietta e se a folle provo ad accelerare costantemente, quando passa dai 2000 ai 3500 giri tende a "borbottare", l'erogazione non è costante. Dopo i 3500 giri è una bomba.
L'ho portata da due diversi meccanici, uno dei quali è una officina Kawasaki.
Il primo ha smontato il serbatoio, controllata la pompa della benzina che ha trovato perfetta, ha pulito i condotti di sfiato e dice di non aver trovato nessun errore nella diagnosi della ECU. Le candele erano a posto.
L'officina Kawasaki dice di aver trovato un errore nel sensore della pressione delll'aria, mi ha quindi cambiato il tubo relativo. Purtroppo nessuno dei due interventi ha risolto.
Ho da tempo il filtro aria della BMC, ma il problema era già presente prima che lo montassi, anzi per un pò il vuoto era molto più accentuato, continui scoppiettiii in rilascio e buchi marcati intorno ai 2500 giri, adesso si è un pò stabilizzato.
La marmitta è originale, e da un pò la sento più sfiatata, potrebbe essere dovuto a questo?

crazyhead 06/12/23 15:05

Re: Vuoto in accelerazione
 
quando dici che il vuoto non e' costante cosa intendi? Che a volte la situazione migliora?
Gli spoppiettii intorno ai 2500 sono normali, entro un certo limite e per quanto riguarda la mia, in estate, con le temperature dell'aria piu' alte, l'effetto aumenta (verosimilmente a causa dell'aria meno densa).
Da quanto hai esposto, sembrerebbe un problema di carburazione troppo magra oppure il sensore della pressione dell'aria che in qualche modo e' sballato, mandando dati errati alla centralina.
Questo avvalorato dal fatto che te lo faceva anche prima che montassi il filtro aria BMC.
Ovviamente immagino tu non abbia la centralina aggiuntiva.
Ti hanno controllato il cablaggio per intero del sensore di pressione?


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.