ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   Due Ruote in Rosa (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Speciale donne su Motociclismo (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=9996)

Dante 17/05/10 15:27

Re: Speciale donne su Motociclismo
 
la spalla consumata fino all'ultimo mm ;D un manico da paura.
Io mi sentivo niubbo con tutte le tacche delle m3 chiuse, ma mancava quel tot ;D

jada79 17/05/10 16:02

Re: Speciale donne su Motociclismo
 
ah! ok, tutto chiaro :D

Pollon 17/05/10 18:02

Re: Speciale donne su Motociclismo
 
Quote:

Originariamente inviata da jada79 (Messaggio 397581)
secondo me invece questo articolo é proprio uno schifo.
non fa altro che fare un elenco di moto di piccola cubatura in commercio dicendo che sono quelle adatte alle donne. ma cosa siamo, di serie B? per noi vanno bene solo le motine?????...
leggendo questo articolo sembra che tutte le donne siano impedite o comprano la moto solo perché ce l´ha il ragazzo...
ma va lá...
perché gli uomini sono tutti valentino rossi, vero?
e nessuno di loro compra la moto perché ce l´ha l´amico vero?
che metá di quelli che conosco non fanno altro che vantarsi di quanti cv ha la moto (rigorosamente ne deve avere piú della moto dell´amico) e poi la usano si e no per andare al bar.

uffff!!!!!!!!!!!!!
poi é vero, in genere noi siamo un po´ meno stangone e anche un po´ meno forzute rispetto "ad un uomo medio"... ma qua mi pare che vanno a nozze col cliché che le moto sono solo per gli uomini

uff
ufff
uffff!!!

non mi piace quest articolo. si era capito? :D




Quote:

A pensarci bene, ha senso parlare di “moto da donna”? È ampiamente dimostrato che una donna esperta può guidare le stesse moto degli uomini. Ma, in rapporto a questi, le donne che hanno tale dimestichezza sono pochissime. Non è una questione fisica, ma un retaggio culturale che ha portato a questa forbice tra i due sessi.

.... Aggiungendo che la maggior parte delle ragazze hanno fisici minuti e leggeri, si può capire perché esistano motociclette più adatte di altre, quantomeno per iniziare. Sono quelle con la sella bassa, perché toccare terra con entrambe le piante dei piedi infonde sicurezza e permette di reggere meglio la moto; e con pochi CV, perché abbiamo perso il senso della misura e non ci rendiamo conto che più una moto è potente e più si rivelerà faticosa e stressante nell’uso quotidiano.
Non sono d' accordo, l' articolo si apre con questa premessa ed io da donna neofita, mi ritrovo perfettamente nelle parole del giornalista. Non mi sembra di notare commenti sessisti o sminuenti nei confronti delle donne su due ruote; il retaggio culturale e le differenti caratteristiche fisiche sono dei dati di fatto, inconfutabili secondo me.

Che poi a parità di esperienza (o inesperienza che sia) il sesso non faccia la differenza, qui siamo d' accordo. Ma certamente chiunque inizia deve essere messo in condizione di poter imparare a gestire la moto e se stesso gradualmente, e la scelta della moto più adatta "senza strafare" credo sia fondamentale in questa fase.

Questo vale per entrambi i sessi. Vogliamo ammettere però, io per prima, che spostare anche solo l' errina da ferma, magari su di un terreno in pendenza, non è poi tanto facile?
Nessuna di noi (al di sotto di un metro e 70 intendo :D ) si è mai sentita insicura alle prime uscite non poggiando entrambi i piedi completamente a terra?

Beh, io non mi ritengo impedita e non sono nemmeno particolarmente bassa o magrolina eppure non mi vergogno ad ammettere entrambe le cose! :ok

jada79 18/05/10 08:44

Re: Speciale donne su Motociclismo
 
Pollon, rispetto la tua opinione, ma secondo me l´articolo fa acqua soprattutto per 2 punti:

1) prima parla di moto ideali per donne e poi si confonde con moto per principianti (donne).
infatti se noti, la maggior parte delle moto elencate non sono altro che moto con pochi cv non troppo alte. ovvero quelle che chiunque consiglierebbe come prima moto. a chiunque. in fondo credo che anche ai maschietti piaccia toccare bene per terra con tutti e 2 i piedi in quanto non tutti sono 1.90m
Conclusione tra le righe: per una donna va bene solo una moto piccolina. Una entry level mderna insomma (500-700cc).

2) poi ci sono un sacco di contraddizioni.
ad esempio si inizia dicendo
"Ma, in rapporto a questi, le donne che hanno tale dimestichezza sono pochissime. Non è una questione fisica, ma un retaggio culturale che ha portato a questa forbice tra i due sessi"
e poi si contraddice con
"Aggiungendo che la maggior parte delle ragazze hanno fisici minuti e leggeri, si può capire perché esistano motociclette più adatte di altre, quantomeno per iniziare. Sono quelle con la sella bassa,..."

ma quindi da che parte sta questo? é un problema culturale o fisico???

Oltre al fatto che un sacco di frasi mi lasciano di stucco (anche un po´ indignata?). Ad esempio:
"E molte ragazze scelgono moto potenti per apparire più esperte e aggressive, anche se sarebbero più felici con metà dei CV." :dub sará..

questa poi: "proprio per la minore “scafatezza”, rispetto agli uomini, non sono poche coloro che non vogliono rischiare nel traffico, usando la moto solo in pista o in fuoristrada, ambiti considerati da sempre feudi prettamente maschili" :scet

"A queste accedono due tipi di donne: quelle veramente esperte, che sfruttano le 600 Supersport e le 1000 Superbike in pista girando quasi come gli uomini e le altre, che in moto vanno così così ma si buttano sulle supersportive per emulazione, esibizionismo, voglia di assecondare il fidanzato"

non so, voi siete davvero d´accordo con queste affermazioni?

Pollon 18/05/10 18:05

Re: Speciale donne su Motociclismo
 
Mah, rispetto al punto 1, la premessa del giornalista è stata "una donna esperta è in grado di guidare qualsiasi moto"; automaticamente credo abbia voluto/dovuto concentrare l' articolo sulle neofite presentando moto leggere, basse e non esageratamente potenti ...del resto scrivere un articolo su "qualsiasi" moto guidabile da entrambi i sessi "esperti" sarebbe risultato lungo e complicato ;) senza contare che già lo si trova quotidianamente su qualsiasi rivista di moto :ok

poi non dimentichiamo che parliamo pur sempre di una rivista che vuole raggiungere un certo pubblico e non credo siano in molte le donne alla guida di veri e propri bolidi su due ruote, sono ben di più invece quelle che vorrebbero gradualmente avvicinarsi a questo mondo ed interessate a sapere come farlo, l' articolo cerca quindi di rivolgersi alla fascia di pubblico più vasta.

Sul fatto che a entrambi i sessi faccia comodo avere i piedi ben saldi a terra non discuto, è verissimo, ma ripeto, questo è un articolo dedicato alle donne ed a parità di altezza rispetto ad una donna, un uomo avrà salvo casi eccezionali una maggiore forza muscolare... ergo... la stessa moto avrà per lui "un altro peso" ;)

Sulle altre frasi che hai riportato più in basso, concordo con te, poteva semplicemente risparmiarsele o esprimere il concetto in altra maniera. Gli esibizionisti ci sono (eccome se ci sono :roll:) nel mondo maschile e ci saranno sicuramente anche in quello femminile; e visto che la moto comporta un certo tasso di rischio da non sottovalutare, chi fa il passo più lungo della gamba per mettersi in mostra, uomo o donna che sia, è semplicemente un ***** (decidi tu la parola :D) !!

murtle 18/05/10 19:26

Re: Speciale donne su Motociclismo
 
sono assolutamente d'accordo con jada :ok

Yaya 18/05/10 20:24

Re: Speciale donne su Motociclismo
 
Concordo col fatto che certe parti dell'articolo non sono malfatte, ma frasi tipo questa non le capisco:
Quote:

Originariamente inviata da jada79 (Messaggio 397737)
"... e le altre, che in moto vanno così così ma si buttano sulle supersportive per emulazione, esibizionismo, voglia di assecondare il fidanzato"

Personalmente non ho mai visto una donna che guidi una supersportiva se non è in grado di farlo.
Sembra che noi donne siamo prive del senso della misura, ma mi pare invece il contrario: ho visto donne guidare piccole motine tipo 250cc accompagnando in giro i fidanzati a loro volta con moto dai 600 in su, senza volerli imitare ad ogni costo ma sentendosi più sicure così; come ho visto donne guidare qualsiasi genere di moto... dipende da cosa piace e cosa si sente di fare ognuna di noi.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.