ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Irregolarità alimentazione (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=9933)

Krugg 02/03/10 10:41

Re: Irregolarità alimentazione
 
Vediamo se il genio in zona mi sa dare una mano...

manuel1990 02/03/10 11:54

Re: Irregolarità alimentazione
 
Per mox 1 e altre modifiche guarda nell'wiki precisamente qui :ok
PS: è semplice e reversibile e non porta a grandi rischi...
PPS: si può fare anche senza smontare la moto se hai manualità :ok

Krugg 02/03/10 13:14

Re: Irregolarità alimentazione
 
Che vantaggi porterebbe fare questo?
La manualità direi che non mi manca...
Opero 'a cuore aperto' da tempo...

murtle 02/03/10 13:29

Re: Irregolarità alimentazione
 
qui c'è il topic della Mox1, con tutta una FAQ a riguardo :ok
è una modifica dell'iniezione che ha preso il nome dal suo creatore, che hai già conosciuto nell'altro topic sul rumore :D

esiste poi una Mox2 e una Mox3, che trovi facilmente usando il tasto Cerca :ok

Krugg 02/03/10 13:37

Re: Irregolarità alimentazione
 
Gracias

manuel1990 02/03/10 13:53

Re: Irregolarità alimentazione
 
Allora visto che sei così esperto ti consiglio anche un'altra Modifica: eliminazione sistema di induzione aria
Tra poco la farò anche io :ok

Dexter 02/03/10 17:54

Re: Irregolarità alimentazione
 
Ora che leggo questa cosa e ci penso, lo fa anche a me.
Se può servire, ho circa 9000km tagliandata sempre al chilometraggio preciso richiesto. Ma i un problema.

Solo che le uniche cose che ho notato è appunto questo "strattonare" a bassi regimi con marce basse (2 e 3) e un eccessivo freno motore mollando l'acceleratore.

SCINTILLA 03/03/10 11:55

Re: Irregolarità alimentazione
 
Volevo stare zitto, visto che si parlava di Versys, e la versys ha la coppia un po' più in basso dell' ER quindi un' erogazione differente.
Però visto che il "problema" è riscontrato anche sull' ER....

Ragazzi miei, è un motore con zona rossa a 11000 rpm, anche se a 9000 è già ora di cambiare.
E' normale che giri male e faccia fatica sotto i 3000 rpm.
E' come guidare una macchina sempre sotto i 1500rpm

E' una delle prime cose che ho notato guidandola.
Meglio stare tra i 3000 e i 5000.
E in sesta non scendere mai sotto i 4000. (o 90km\h)

Krugg 03/03/10 13:17

Re: Irregolarità alimentazione
 
non mi pare che l'equazione regga... parliamo sempre di un 650 bicilindrico... Capirei se fosse un 125.
E comunque l'erogazione dopo i 2500 è notevolmente rotonda. Ben più che su altre bicilindriche pari specie.
Il Vstrom non fa di meglio.

crazyhead 03/03/10 13:40

Re: Irregolarità alimentazione
 
Krugg immagino che questo "problema" te lo faccia anche in prima e seconda no?


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.