ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   Accessori (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=43)
-   -   Proteggere la sella contro i gatti (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=3647)

marangiom 21/02/08 12:42

Quote:

Originariamente inviata da cts
Per adesso l'idea sembra funzionare. :ok

ma i sacchetti quando non li usi dove li metti?

Vladis 21/02/08 19:17

Quote:

Originariamente inviata da menix
Se può esservi utile, ma non chiedetemi perchè, a Venezia per le calli si vedono delle belle bottiglione di plastica da 1,5 lt. belle piene di semplice acqua appoggiate vicino a porte, portoni, finestre, angoli, ect. che sembra funzionino benissimo come deterrente per i mici che se ne stanno ben alla larga...curioso è vedere invece i turisti assetati che d'estate non sapendo la funzione "spaventagatti" le raccolgono e bevono noncuranti del contenuto e del fatto che siano già aperte...mah :ok

Anch'io assolutamente ne ignoro il motivo, ma anche da me (provincia di Firenze) tutti i portoni presentano sta bottiglia, il mio compreso....... e guardate che qui di gatti ce ne sono.....

saso 21/02/08 23:37

Niente da fare, ho circondato la moto di bottiglie piene d'acqua, ho spruzzato dappertutto il disabituante, ho disinfettato tutto il sottoscala con la criolina.... Stasera c'era un gattone (proprio come quello del mio avatar) appollaiato sopra la sella!!!!

Ora proverò con le mine antiuomo! Solo ho paura di non far dormire tutto il vicinato, per le continue esplosioni!

Altri suggerimenti ?

cts 22/02/08 05:49

@Vladis:
i gatti sembrano infastiditi proprio dalla presenza del liquido nelle bottiglie (nota: sono bottiglie trasparenti o bianche?), forse riguarda qualcosa che nella loro mente riporta al territorio.

@marangiom:
il sacchetto bello pieno di palline lo poggio - quando esco con lo scooter - sul cofano della mia auto (così quei piccoli diavoli manco ci passeggiano più sul mio cofano...)

@saso:
ma hai provato il mio suggerimento?
Con soli 3 euro mi pare di avere risolto il problema!
Tieni presente, poi, che dal sacchetto a rete fuoriesce la polvere delle palline.
Io quella polvere bianca non la tolgo via ma la lascio persistere sulla sella e sulla pedana (nel tuo caso, la lasceresti persistere sulla sella e sul serbatoio) visto che male non fa (tranne l'odore, ma a me non sembra poi così tremendo... purtroppo stiamo diventando tutti olfattosensibili...).
Ti consiglio di lavare BENE la tua moto prima di poggiarci la rete con la naftalina dentro e poi di fare asciugare bene il tutto:
i residui olfattivi dei gatti stessi [peli, impronte, deiezioni] costituiscono uno stimolo a poggiarsi proprio lì!
Non lesinare sul numero di palline: io ho lasciato nella rete TUTTE quelle che c'erano nelle 6 bustine acquistate.

Spero che il sistema funzioni anche a te! :ok

saso 22/02/08 14:23

Quote:

Tieni presente, poi, che dal sacchetto a rete fuoriesce la polvere delle palline.
Hai mica delle foto di questo sacchetto perché non ho ancora ben capito di che forma sia fatto, e comunque mi sembra la soluzione più giusta da adottare.

Quote:

Io quella polvere bianca non la tolgo via ma la lascio persistere sulla sella e sulla pedana
Quindi quando esco la mattina per andare a lavoro, dovrei sedermi sulla polvere bianca?

Anche io avevo uno scooter, e ci uscivo anche se era lercio e puzzava più dei gatti. Ma la moto è diversa, non dico che deve brillare ogni volta che la prendo, ma quasi...

Quote:

Ti consiglio di lavare BENE la tua moto prima di poggiarci la rete con la naftalina dentro
?!?

Dentro ???

Quote:

Non lesinare sul numero di palline
Tranquillo, mi fa talmente schifo trovare i ricordini del gatto sulla mia moto, che spenderei più della moto per risolvere questo problema efficaciemente!

Ciao e Grazie per le info!

Saso.

cts 22/02/08 15:11

Quote:

Originariamente inviata da saso
Quote:

Tieni presente, poi, che dal sacchetto a rete fuoriesce la polvere delle palline.
Hai mica delle foto di questo sacchetto perché non ho ancora ben capito di che forma sia fatto, e comunque mi sembra la soluzione più giusta da adottare.

A casa posso fare le foto e poi postarle. Quindi dovresti aspettare domenica, se vuoi.
La rete elastica l'ho ricavata chiudendo le palline in una mutanda per donne post-parto (non so se le hai presente, magari mi informo meglio e ti dico come si chiamano).

Quote:

Originariamente inviata da saso
Quindi quando esco la mattina per andare a lavoro, dovrei sedermi sulla polvere bianca?

Scusa, ma i pantaloni non li appoggi sulla sella, tu?
Mica ci appoggi la faccia! E poi i pantaloni si conservano in un armadio e negli armadi non c'è (c'era) forse la naftalina?
Non ci vedo nulla di strano a lasciarci UN PO' di polvere bianca sulla sella, io!

Quote:

Originariamente inviata da saso
Anche io avevo uno scooter, e ci uscivo anche se era lercio e puzzava più dei gatti. Ma la moto è diversa, non dico che deve brillare ogni volta che la prendo, ma quasi...

Concordo, però una sella che ha odore di naftalina, secondo me, è sempre meglio di una sella che odora di gatto....

Quote:

Originariamente inviata da saso
Quote:

Ti consiglio di lavare BENE la tua moto prima di poggiarci la rete con la naftalina dentro
?!?

Dentro ???

Sì, dentro.
La rete, non la moto, che avevi capito? :wink:

:wink:

Quote:

Originariamente inviata da saso
Tranquillo, mi fa talmente schifo trovare i ricordini del gatto sulla mia moto, che spenderei più della moto per risolvere questo problema efficaciemente!

Qualora non dovesse funzionare (ma credo che andrà tutto ok), puoi sempre riciclare la naftalina... io l'avrei messa nel guardaroba che ho nel box (tute, vecchie giacche, eccetera).

saso 22/02/08 15:26

Vero hai ragione.

Per ora ho lavato la moto e spruzzato ancora il disabituante. Inoltr oggi ho ordinato il telo che dovrebbe arrivare la sttimana prossima.

Tra oggi e domani proverò ad inventarmi questa cosa della rete.

Grazie per il consiglio! :ok

cts 22/02/08 16:16

Quote:

Originariamente inviata da saso
Grazie per il consiglio! :ok

Di nulla!

Se non ti trovi delle mutande post-parto :mrgreen: utilizza i sacchetti a rete delle arance, le reti delle bende elastiche post-infortunio, le reti da pesca, una bottiglietta di plastica trapanata alla grande... oppure lascia sulla sella una busta di plastica aperta con le palline :roll: in bella vista!

Panko 25/02/08 15:13

Confermo: le bottiglie funzionano bene...le usavo con successo anche nell'orto, per evitare che la mia gatta ci andasse a fare i bisogni...

Comunque per la moto io ho risolto brillantemente con il telo coprimoto!! 12€ alla Lidl e vai!!
Così la moto la risparmi anche dalle intemperie.

L'unico accorgimento è di far aderire un poco il telo alla sella, altrimenti i gatti si infilano sotto e stanno tra la sella e il telo...

Bastardelli! :mrgreen:

Ogni tanto potrai trovare una pisciatella sul telo, ma perlomeno la moto la salverai! :wink:

diecidecimi 19/03/08 11:57

Citazione:Io quella polvere bianca non la tolgo via ma la lascio persistere sulla sella e sulla pedana

Raga, attenti che i forum li leggono anche quelli della Polizia Postale ,..... :sdentato :shock:


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.