ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   SEZIONE TECNICA (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Paura di frenare (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=20940)

blbio 16/06/17 07:48

Re: Paura di frenare
 
Ricordo, agli inizi, c'erano problemi di gomme, le sospensioni erano dure o molle, il telaio non teneva ecc, poi è arrivato uno un po più vecchio e ci ha detto: Ragazzi è solo questione di manico, arriverete un giorno a capire che prima bisogna spremere quello che avete e finita la spremitura puntate più in alto.

momo6n 16/06/17 08:12

Re: Paura di frenare
 
Quote:

Originariamente inviata da Fabiulus (Messaggio 589018)
[...] Anche io [...]
chi sono gli altri???

Da quello che ho capito anche @Thunder Dar ha il modello con l'abs e stavo rispondendo a lui ;)

Quote:

Originariamente inviata da Fabiulus (Messaggio 589018)
[...] con l'ABS la frenata è più lunga [...]

Scusa Fabiulus ho scritto ho notato e quindi è una mia percezione, non sono il messia che arriva e dice: " gli ingegneri che hanno studiato l ABS sono dei dementi perché il funzionamento è differente". ;)

La Mia percezione, sicuramente sbagliata, è che quando entra l'abs la moto sembra che abbia la frenata più lunga (pinzando decisamente forte) ovvio che se si pinza normalmente l'abs fa il suo lavoro in maniera giusta.

poi la teoria dell'abs credo che la conoscano anche i sassi e i muri :)

e ovviamente non vado a dare in giro informazioni sbagliate ;)

Thunder Dar 16/06/17 10:27

Re: Paura di frenare
 
Indubbiamente la colpa è stata mia in una buona qualche percentuale. In ogni caso io non sono un tipo che va molto veloce, non amo molto tirare a meno che non ci sia un rettilineo molto lungo libero e ben visibile. Quindi proprio in questo caso qui, secondo me, dei freni un po' più decisi mi avrebbero semplicemente salvato. Anche se avessi dei freni più potenti non penserei quindi di poter tirare di più. Andrei alla stessa velocità di sempre ma con dei freni più efficaci che mi permetterebbero di frenare prima è più in sicurezza. Credo quindi che oltre a riparare le plastiche che si sono rotte sbattendo contro la montagna, cambierò i tubi dei freni mettendo quelli in treccia e anche le pastiglie.

Fabiulus 16/06/17 13:53

Re: Paura di frenare
 
Quote:

Originariamente inviata da momo6n (Messaggio 589023)
[...] La Mia percezione [...] è che quando entra l'abs la moto sembra che abbia la frenata più lunga (pinzando decisamente forte) ovvio che se si pinza normalmente l'abs fa il suo lavoro in maniera giusta. [...]

:dub
spiega ...
perchè, da quel che so io,
- se si pinza normalmente l'ABS non entra in funzione e la frenata è pari a quella di una senza ABS;
- se, invece, si pinza forte (ma forte forte) tanto da fare entrare in funzione l'ABS allora cambia tutto ed è qui che l'ABS migliora drasticamente gli spazi di arresto ed evita nella stragrande maggioranza dei casi di cadere.

Ho come l'impressione che ci si confonda, piuttosto, con la forza che mettiamo sulle leve del freno.
Ovvero: a parità di forza sulla leva del freno pare che una moto con ABS rispetto ad una SENZA si raggiunga uno step di frenata inferiore ... e questo farebbe scopa con alcune affermazioni ci conoscenti ...
Purtroppo non ho mai provato moto con l'ABS e non so dire se quanto ho scritto troverebbe riscontro nelle mie impressioni.

@momo6n scusa i miei modi: ultimamente sono "morbido" come la carta vetrata ... :(

Al di là di questo e parlando di "frenata", affermo che il comportamento della moto a parità di potere frenante esercitato è uguale in ambo i casi:
IN CURVA:
- se pinzo il davanti in curva la moto tende a "drizzare" ovvero a tornare su;
- se pinzo il dietro in curva mantengo un controllo maggiore del motoveicolo.
Tradotto:
- se freno col davanti rischio di fare scivolare definitivamente l'anteriore e al 90% dei casi allargo la curva;
- se freno col posteriore posso comunque chiudere la traiettoria E portarmi fuori dalla situazione improvvisa con minore probabilità di fare scivolare la moto a terra.
IN RETTILINEO
basta cominciare a frenare col posteriore e poi con l'anteriore con forza progressivamente maggiore ...


Fabiulus :ookk

---------- Post added at 14:53 ---------- Previous post was at 14:47 ----------

Quote:

Originariamente inviata da Thunder Dar (Messaggio 589024)
[...] tubi dei freni [...] in treccia [...]

:okk

Purtroppo non so dare consigli: quando mi sono informato il mio meccanico mi ha detto che era una spesa inutile per il mio uso, in quanto se non "scaldo" con ripetute frenate l'olio, i tubi in gomma rimangono abbastanza rigidi. E' solo sotto stress che tendono a "cedere" laddove i tubi in treccia non cederebbero.
Io comunque l'ho fatto sia perchè volevo provare, sia esteticamente. per ora mi ci trovo bene econfermo che dopo ripetute frenate non c'e' l'effetto "spugna" di prima.


Fabiulus :ookk

Thunder Dar 16/06/17 14:10

Re: Paura di frenare
 
Quote:

Originariamente inviata da Fabiulus (Messaggio 589025)
:dub
spiega ...
perchè, da quel che so io,
- se si pinza normalmente l'ABS non entra in funzione e la frenata è pari a quella di una senza ABS;
- se, invece, si pinza forte (ma forte forte) tanto da fare entrare in funzione l'ABS allora cambia tutto ed è qui che l'ABS migliora drasticamente gli spazi di arresto ed evita nella stragrande maggioranza dei casi di cadere.

Ho come l'impressione che ci si confonda, piuttosto, con la forza che mettiamo sulle leve del freno.
Ovvero: a parità di forza sulla leva del freno pare che una moto con ABS rispetto ad una SENZA si raggiunga uno step di frenata inferiore ... e questo farebbe scopa con alcune affermazioni ci conoscenti ...
Purtroppo non ho mai provato moto con l'ABS e non so dire se quanto ho scritto troverebbe riscontro nelle mie impressioni.

@momo6n scusa i miei modi: ultimamente sono "morbido" come la carta vetrata ... :(

Al di là di questo e parlando di "frenata", affermo che il comportamento della moto a parità di potere frenante esercitato è uguale in ambo i casi:
IN CURVA:
- se pinzo il davanti in curva la moto tende a "drizzare" ovvero a tornare su;
- se pinzo il dietro in curva mantengo un controllo maggiore del motoveicolo.
Tradotto:
- se freno col davanti rischio di fare scivolare definitivamente l'anteriore e al 90% dei casi allargo la curva;
- se freno col posteriore posso comunque chiudere la traiettoria E portarmi fuori dalla situazione improvvisa con minore probabilità di fare scivolare la moto a terra.
IN RETTILINEO
basta cominciare a frenare col posteriore e poi con l'anteriore con forza progressivamente maggiore ...


Fabiulus :ookk

---------- Post added at 14:53 ---------- Previous post was at 14:47 ----------



:okk

Purtroppo non so dare consigli: quando mi sono informato il mio meccanico mi ha detto che era una spesa inutile per il mio uso, in quanto se non "scaldo" con ripetute frenate l'olio, i tubi in gomma rimangono abbastanza rigidi. E' solo sotto stress che tendono a "cedere" laddove i tubi in treccia non cederebbero.
Io comunque l'ho fatto sia perchè volevo provare, sia esteticamente. per ora mi ci trovo bene econfermo che dopo ripetute frenate non c'e' l'effetto "spugna" di prima.


Fabiulus :ookk

Nel circuito cittadino o di pianura,puoi anche frenare come i Flinstones..il problema nasce quando fai la gita in collina con mille mila curve e tornanti..

Fabiulus 16/06/17 14:31

Re: Paura di frenare
 
Esatto! :okk

Fabiulus :ookk

Thunder Dar 16/06/17 14:52

Re: Paura di frenare
 
Quote:

Originariamente inviata da Fabiulus (Messaggio 589028)
Esatto! :okk

Fabiulus :ookk

Infatti è lì che mi sono schiantato...:(
Per cui quando tornerò ad avere braccia e gamba riutilizzabili cambieró tubi e pastiglie..
al giro in collina non posso rinunciare..:)

Kenfalco 16/06/17 18:39

Re: Paura di frenare
 
Quote:

Originariamente inviata da blbio (Messaggio 589020)
Ricordo, agli inizi, c'erano problemi di gomme, le sospensioni erano dure o molle, il telaio non teneva ecc, poi è arrivato uno un po più vecchio e ci ha detto: Ragazzi è solo questione di manico, arriverete un giorno a capire che prima bisogna spremere quello che avete e finita la spremitura puntate più in alto.

Beata saggezza!!!
E posso sicuramente dire che spremere tutta una er6 avendo ben in mente i suoi limiti e comunque un bell'andare.....

---------- Post added at 17:39 ---------- Previous post was at 17:31 ----------

Quote:

Originariamente inviata da Thunder Dar (Messaggio 589024)
Indubbiamente la colpa è stata mia in una buona qualche percentuale. In ogni caso io non sono un tipo che va molto veloce, non amo molto tirare a meno che non ci sia un rettilineo molto lungo libero e ben visibile. Quindi proprio in questo caso qui, secondo me, dei freni un po' più decisi mi avrebbero semplicemente salvato. Anche se avessi dei freni più potenti non penserei quindi di poter tirare di più. Andrei alla stessa velocità di sempre ma con dei freni più efficaci che mi permetterebbero di frenare prima è più in sicurezza. Credo quindi che oltre a riparare le plastiche che si sono rotte sbattendo contro la montagna, cambierò i tubi dei freni mettendo quelli in treccia e anche le pastiglie.

Stai sicuro che con freni migliori freni comunque più tardi anche in rettilineo...... il feedback che hai tra frenata e testa non lo puoi mettere su carta.....
Quote:

Originariamente inviata da Fabiulus (Messaggio 589025)
:dub
spiega ...
perchè, da quel che so io,
- se si pinza normalmente l'ABS non entra in funzione e la frenata è pari a quella di una senza ABS;
- se, invece, si pinza forte (ma forte forte) tanto da fare entrare in funzione l'ABS allora cambia tutto ed è qui che l'ABS migliora drasticamente gli spazi di arresto ed evita nella stragrande maggioranza dei casi di cadere.

Ho come l'impressione che ci si confonda, piuttosto, con la forza che mettiamo sulle leve del freno.
Ovvero: a parità di forza sulla leva del freno pare che una moto con ABS rispetto ad una SENZA si raggiunga uno step di frenata inferiore ... e questo farebbe scopa con alcune affermazioni ci conoscenti ...
Purtroppo non ho mai provato moto con l'ABS e non so dire se quanto ho scritto troverebbe riscontro nelle mie impressioni.

...

Fabiulus :ookk

Si è una sensazione che molti denunciano... anch'io non so confermare per le due ruote, ma per le 4 c'è l'ho

blbio 16/06/17 20:09

Re: Paura di frenare
 
Da parte mia non mi posso lamentare, i freni li uso abbastanza parecchio, non in pista, comunque il freno motore non so cos'e' e anche l'altro giorno scendendo dallo stelvio allegrotto a fine discesa frenavano meglio che non all'inizio, mi sembra che tengano bene, lo scooter coi famigerati tubi in treccia durava 8 km poi stop.

Thunder Dar 17/06/17 10:00

Re: Paura di frenare
 
Quote:

Originariamente inviata da Kenfalco (Messaggio 589034)
Beata saggezza!!!
E posso sicuramente dire che spremere tutta una er6 avendo ben in mente i suoi limiti e comunque un bell'andare.....

---------- Post added at 17:39 ---------- Previous post was at 17:31 ----------



Stai sicuro che con freni migliori freni comunque più tardi anche in rettilineo...... il feedback che hai tra frenata e testa non lo puoi mettere su carta.....

Si è una sensazione che molti denunciano... anch'io non so confermare per le due ruote, ma per le 4 c'è l'ho

Stacco cmq tardi..non per imitare rossi, ma perchè sono fatto così..me ne sono accorto giusto nell'ultima uscita,guardando quello davanti a me che toccava i freni prima. dei freni più potenti mi aiuterebbero di certo..


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.