ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=18)
-   -   MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto! (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=21579)

Danilo 21/02/18 20:12

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
Ci sono i manuali con gli schemi per il montaggio, li ho appena cercati su google...a parte che di solito ha il cablaggio dedicato quindi basta staccare un cavo ed attaccarne un altro

Fabiulus 22/02/18 07:19

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
Riportare la moto alla configurazione originale era consiglio già dato quando ha esposto il problema dei consumi.
Spererei l'abbia già seguito ...

Per quanto riguarda la perdita di compressione nel secondo cilindro concordo con Danilo nel dire che non c'entra nulla con il problema "moto impazzita".
Concordo oltremodo che se non ci sono emulsioni o perdite nel serbatoio espansione acqua e l'olio non cala la guarnizione della testa è a posto.
Quindi i casi sono 2:
- le valvole sono "incriccate" e non chiudono più bene;
- Le valvole NON tornano alla loro sede originale per qualche motivo (da vedere/studiare la meccanica di apertura e chiusura per capire i problemi che possono generare la perdita di compressione).

Se il corpo farfallato rimane spalancato è un problema significativo ... io direi di natura elettrica, ovvero la centralina ad un certo punto dice di spalancare tutto anche se non dovrebbe farlo ...
Se non hai ancora riportato la moto originale al 100% io ri-consiglio di farlo testando (come poi ti ha suggerito Danilo) ogni singolo sensore e, alla fine, resettare la centralina.
Fatto ciò controlli gli errori di quest'ultima ogni santo giorno.

Fabiulus :ookk

ulquiorra 22/02/18 09:32

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
fabiulus concordo pienamente,infatti e' esattamente quello che faro' in quella precisa sequenza,devo solo sistemare per prima cosa la perdita xke non sapendo esattamente la causa ho paura che possa peggiorare poi mi occupero' del resto,come gia detto in precedenza l unico errore che impone alla centralina di far aprire le farfalle al massimo e' un errore dell attuatore valvola secondaria,ora non mi resta da capire cosa l abbia fatto scattare se un problema elettrico,se un sensore malandato o altro..suppongo che seguire questa sequenza sia il miglior modo di venirne a capo

crazyhead 22/02/18 12:37

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
una macchina del fumo quanto costa?
I collettori di scarico non vedo come possano influire, nel caso perdessero (e lo sentiresti tranquillamente ad orecchio) visto che stanno a valle della camera di combustione.
Come detto da altri la perdita di pressione in camera puo' essere solo dovuta alle valvole che non chiudono bene, alla guarnizione ed in casi estremamente rari anche dalla filettatura della candela.

ulquiorra 22/02/18 18:15

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
non ne ho idea di quanto costi una macchina del fumo professionale ma a prescindere dal costo preferisco costruirla da me con quello che ho a casa,si spera che dopodomani riesco ad iniziare i lavori finalmente,fabiulus mi faresti la cortesia di mandarmi il link dei collegamenti della power commander?e un altra cosa,se io la smonto e poi la rimonto sono costretto ad azzerare il tps tramite computer?

blbio 22/02/18 19:14

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
Cos'è la macchina del fumo? Quella che usavano i Pooh?

ulquiorra 23/02/18 09:23

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
ahahah!!!bella fabri!!si piu o meno si solo che quella di cui parlo io e' x uso meccanico,non e' molto diffusa da noi ma nel resto del mondo e' molto usata e' oltre al fatto che fa risparmiare molto tempo nella ricerca di sfiati o perdite che dir si voglia serve ad avere piu certezza e precisione,perche magari solo con dell aria o con i semplici test che di solito fa il meccanico riesci a trovare la falla piu grande cosi poi vai a rimontare il motore convinto di aver risolto il problema e magari ti ritrovi che c'erano altre 2 fuoriuscite minime e non te ne sei accorto subito,ma a prescindere da tutto questo e' proprio una comodita' perche non ti tocca andare a tastoni ma hai un riscontro visivo immediato che ti permette di scovare la perdita

blbio 23/02/18 10:09

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
Noi usavamo l'elio per trovare i buchi nei cavi telefonoci , quella del fumo non l'avevo mai sentita, si mette nei motori?

Danilo 23/02/18 10:40

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
http://www.powercommander.it/pdf/e17-009i.pdf ecco il manuale installazione

GeppeER6 23/02/18 14:22

Re: MOTO IMPAZZITA!!ho rischiato di brutto!
 
Dico anche io una stupidata. Il mio meccanico mi da sempre uno scooter in uso quando gli lascio la moto per i lavori.
Dalle tue parti non si usa ?
In questo modo fai fare il lavoro perbene e torni a casa con il mezzo di cortesia.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.