ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   SEZIONE TECNICA (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Montare ammortizzatore posteriore non specifico... (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=2902)

MARCELLO72 08/04/19 13:54

Re: Montare ammortizzatore posteriore non specifico...
 
Giorno,riapro questo topic... essento in procinto di sostituire la molla posteriore,ho visto che con poco più di 100 € c'è questa molla progressiva,che se non ho capito male va irrigidendosi man mano in modo che buche e buchine etc si sentano meno... cosa ne dite? Qualcuno l'ha già provata?

https://www.xparts.net/it/shop/sospe...no-posteriore/


e andando O.T. per l'anteriore ci sono anche queste:
https://www.xparts.net/it/shop/sospe...lio-hyperpro/#

crazyhead 08/04/19 14:38

Re: Montare ammortizzatore posteriore non specifico...
 
come mai sostituisci solo la molla?
Le molle progressive hanno la caratteristica di variare il loro coefficiente elastico in base alla misura di compressione. Nello specifico nelle piccole imperfezioni della strada, risultano tanto "molli" da assorbirle mentre continuando nella compressione (su imperfezioni piu' marcate) aumenta la "durezza".

blbio 08/04/19 17:43

Re: Montare ammortizzatore posteriore non specifico...
 
Ciao, io ho provato una molla lineare e mi sono trovato molto bene, purtroppo in due era sprecata, ho messo l'originale progressiva, un compromesso che lascia a bocca asciutta.

MARCELLO72 08/04/19 20:28

Re: Montare ammortizzatore posteriore non specifico...
 
Quote:

Originariamente inviata da crazyhead (Messaggio 594156)
come mai sostituisci solo la molla?
Le molle progressive hanno la caratteristica di variare il loro coefficiente elastico in base alla misura di compressione. Nello specifico nelle piccole imperfezioni della strada, risultano tanto "molli" da assorbirle mentre continuando nella compressione (su imperfezioni piu' marcate) aumenta la "durezza".




Diciamo in primis..per il budget risicato che ho... anche se la moto è del 2009 non ha tantissimi km all'attivo(circa 38.000).Quindi deduco che il mono in se sia ancora in buono stato.. è solamente troppo "gnucco"..

Avevo anche visto questo.. ma è propio base:
https://www.hotnrare.com/it/yss-ammo...0aAlLwEALw_wcB

---------- Post added at 21:28 ---------- Previous post was at 21:27 ----------

blbio.. l'originale non ha la molla progressiva... almeno non mi sembra.

crazyhead 09/04/19 17:47

Re: Montare ammortizzatore posteriore non specifico...
 
non so, magari dico una castroneria, ma esiste una molla progressiva per il nostro mono posteriore? Le spire non sono troppo poche?
Comunque da qualche parte nel forum c'e' chi a suo tempo riusci' a montare il mono di una R6 (o R1) sulla nostra, con una piccola modifica e questi mono ovviamente usati li trovi a buon prezzo e sono pure regolabili

MARCELLO72 09/04/19 21:28

Re: Montare ammortizzatore posteriore non specifico...
 
Esistere,esiste... eccola:https://www.xparts.net/it/shop/sospe...no-posteriore/
Poinon so se qualcuno l'abbia mai montata... l'ammo era della r1 modello migliore 2007/8 il 2010 ha serbatoio troppo grande... dovrei modificare le boccole e poi alzerebbe un po troppo la moto dietro... poi quel tipo lavora su dei leveraggi,il nostro no.. dovrei cambiargli la molla perchè troppo morbida.. farò da cavia e provero questa molla prograssiva.. vediamo come va.. devo solo costruirmi uno schiacciamolla ah ah o prenderlo già fatto.. tanto son due bulloni con due perni ricurvi ciascuno...

blbio 09/04/19 21:43

Re: Montare ammortizzatore posteriore non specifico...
 
Ciao, spostando l'attacco del mono di 10mm la moto si alza di 5mm, la molla l'ho sostituita con l'originale, le tarature ovviamente sono cambiate rispetto la molla dalla r1 ma lavorano in tutto il loro arco di utilizzo, si regola andata e ritorno e precarico, 70 euro nuovo. Con la molla della r1 pur essendo tenera mi piaceva molto.

MARCELLO72 10/04/19 14:06

Re: Montare ammortizzatore posteriore non specifico...
 
Ciao,si ma devi comunque spostare l'attacco.. devi costruirtene uno... ammettendo il cambio molla con una piu dura.. dovresti andare anche a regolare la taratura delle pressioni andata e ritorno.. essendo appunto piu dura la molla.. non saprei... cambiare la molla è molto piu semplice

blbio 10/04/19 16:58

Re: Montare ammortizzatore posteriore non specifico...
 
Ciao, se cambi solo la molla l'ammortizzatore rimane ovviamente quello originale ma posso garantirti che quello della r1, anche se dopo il cambio molla bisogna provare un po' per capire come funziona, è tutta un'altra cosa, variando le tarature faccio lavorare la forcella come più mi piace oltre al dietro, d'altra parte richiede del lavoro per adattarlo, 10 mm più lungo e boccola superiore da rifare ma per me ne vale la pena.

crazyhead 11/04/19 08:01

Re: Montare ammortizzatore posteriore non specifico...
 
MARCELLO, pensaci :ridi


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.