ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=18)
-   -   Strano liquido verde (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=12878)

crazyhead 05/10/11 21:02

Re: Strano liquido verde
 
:well

:ridi

beh in quel punto dovrebbe esserci la guarnizione, ma le macchie non mi fanno pensare che possa essere un problema a quella, perche' se e' vero che una macchia si trova proprio in corrispondenza della giunzione, e' altrettanto vero che le altre macchie si trovano in zone relativamente lontane.
Propendo piu' per qualcosa colata dall'alto, o, e non e' da escludere a priori, qualcosa schizzata dalla ruota anteriore visto che la zona cerchiata e quelle limitrofe sono bersaglio di tutto cio' che capita sotto la ruota.

Vorrei capire meglio pero' una cosa, le macchie sono oleose o bagnate? Cioe', a motore caldo sono persistenti oppure no? Perche' in caso contrario potrebbe essere olio

edward.thegreat 06/10/11 16:47

Re: Strano liquido verde
 
scusami ma anche se ci sono quelle macchie , non sono di liquido ma è solo sporco che ho tolto mentre ci lavoravo. L'unico punto è quello cerchiato e il liquido è verde proprio di raffreddamento :( e secco

edward.thegreat 13/10/11 12:23

Re: Strano liquido verde
 
1 allegato(i)
ragazzi ho notato appena sotto sopra il filtro dell'olio che c'è un foro come quello degli altri bulloni , ma è vuoto come in foto. Non riesco a vedere se è filettato o meno magari la vite manca boh.....ci riuscite a dare un occhio alla vostra magari?

Marchetiaz 13/10/11 21:40

Re: Strano liquido verde
 
Ho controllato proprio oggi ed è così anche sulla mia, quindi direi che è normale quel buco, comunque non è filettato!!

edward.thegreat 13/10/11 21:57

Re: Strano liquido verde
 
grazie mille ti ringrazio :)

Marchetiaz 14/10/11 11:42

Re: Strano liquido verde
 
Figurati :D

edward.thegreat 29/12/11 00:14

Re: Strano liquido verde
 
1 allegato(i)
ragazzi io comunque l'ho fatta vedere a un amico meccanico il quale è rimasto stranito sia perchè le piccole perdite sono di liquido verde non bruciato , sia perchè un corrispondenza di quel rigonfiamento non passa all'interno il liquido di raffreddamento quindi da dentro non può arrivare , ma controllando tappo del radiatore e altri punti non si vede la minima perdita.....ho controllato anche sul manuale di officina e infatti nel punto interessato non ci passa liquido di raffreddamento.......io non so piu a che santo votarmi :(
vi allego anche lo schema del circuito di raffreddamento , da sopra la testa del motore non arrivaè pulito come il c**o di un bebè

Re Nero 29/12/11 01:38

Re: Strano liquido verde
 
Quote:

Originariamente inviata da edward.thegreat (Messaggio 493191)
ragazzi io comunque l'ho fatta vedere a un amico meccanico il quale è rimasto stranito sia perchè le piccole perdite sono di liquido verde non bruciato , sia perchè un corrispondenza di quel rigonfiamento non passa all'interno il liquido di raffreddamento quindi da dentro non può arrivare , ma controllando tappo del radiatore e altri punti non si vede la minima perdita.....ho controllato anche sul manuale di officina e infatti nel punto interessato non ci passa liquido di raffreddamento.......io non so piu a che santo votarmi :(
vi allego anche lo schema del circuito di raffreddamento , da sopra la testa del motore non arrivaè pulito come il c**o di un bebè

Sopra la vaschetta di espansione di fianco al tappo c'e' il tubetto di spurgo del liquido in eccesso è largo circa 1 cm, tale tubetto va inserito verso l'alto lungo il telaio sotto il serbatoio c'e' una fascetta apposita in cui va inserito, controlla che sia cosi perché se per caso quel tubetto va verso il basso tende a far uscire liquido refrigerante anche se non in eccesso.

edward.thegreat 30/12/11 12:09

Re: Strano liquido verde
 
re nero già controllato è OK la cosa mi incuriosisce e anche il meccanico perchè sembra che arriva da dentro la perdita , solo che li dentro il liquido non passa , ne tantomeno gocciola proprio li sopra , l'ho tenuta accesa ferma mezz'ora , e non è caduta una goccia ma sembra che arrivi da dentro non so come boh.

War10ck 27/05/18 21:06

Re: Strano liquido verde
 
Ma perchè è verde invece di blu?
Io lo perdo dal tubo di scarico del liquido...
Eppure l'ho rabboccato fino al suo livello ottimale.
Spero sia solo spurgo...ma è verdognolo tipo benzina ma inodore.
Che dite?

crazyhead 29/05/18 12:09

Re: Strano liquido verde
 
Può essere pure rosso, il problema è invece capire perchè viene scaricato. Tappo radiatore starato?

War10ck 29/05/18 22:19

Re: Strano liquido verde
 
Ma il liquido messo e che si trova nella vaschetta è blu...
Deve succedergli qualcosa per diventare verde, o mescolarsi con altro...
Quando ho rabboccato l'ho portato poco sotto il max, stava sul minimo...
Può essere quella la causa.
Ma il colore non lo spiego...

Zaier 30/05/18 06:04

Il liquido originale è di colore verde.
Se lo hai rabboccato fino al max, e il tappo radiatore apre prima del necessario allora uscirà nella vaschetta e da lì andrà fuori anche da quella attraverso lo sfiato.

War10ck 30/05/18 12:20

Re: Strano liquido verde
 
A me l'originale sembra quello blu...avrò visto male...
Se così fosse come torna al minimo smette di uscire.
Basta aspettare.

crazyhead 30/05/18 19:55

Re: Strano liquido verde
 
il verde si ottiene dal blu piu' il color ruggine :ridi

estro 04/06/18 14:47

Re: Strano liquido verde
 
che sia verde è normale, io blu non l'ho mai visto, per lo meno sulla moto.
ne ho uno blu ma è quello da diluire e lo usavo sulla macchina.
Quando rabbocco o sostituisco uso il verde.

se esce dallo spurgo può essere se ce n'è troppo e dopo una bella tirata in salita può capitare, ma 99 su 100 è il tappo del radiatore che non funziona bene.
non saresti il primo e neanche l'ultimo ;-)

War10ck 04/06/18 20:53

Re: Strano liquido verde
 
Grazie per la dritta Estro.
Ad oggi due gocce le fa sempre a caldo.
Aspetto ancora un po e vediamo se smette, altrimenti cambio tappo...


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.