ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   IL MONDO DELLE 2 RUOTE (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=41)
-   -   La moto elettrica (perfetta) (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=7067)

cts 11/02/09 21:12

Re: La moto elettrica (perfetta)
 
Quote:

Originariamente inviata da crazyhead (Messaggio 303290)

Grazie! :ok Ma è bruttissima!

Quote:

Originariamente inviata da ilcanarino (Messaggio 303293)
secondo me ...se questi fessi delle industrie automobilistiche...(se l'avessero fatto prima sarebbe stato meglio ora per affrontare la crisi) si fossero buttate sulle auto ad alimentazione alternativa al petrolio...ora avrebbero il monopolio o quasi delle vendite...

Concordo in (gran) parte.
Se fossero stati più lungimiranti, sicuramente adesso staremmo meglio... ma all'epoca il mercato non chiedeva mezzi ecologici ed economici, ma CV-turbo-SUV-centimetri in abbondanza... STOLTI!

Urano 11/02/09 21:19

Re: La moto elettrica (perfetta)
 
Quote:

Originariamente inviata da cts (Messaggio 303294)
Se fossero stati più lungimiranti, sicuramente adesso staremmo meglio... ma all'epoca il mercato non chiedeva mezzi ecologici ed economici, ma CV-turbo-SUV-centimetri in abbondanza... STOLTI!

:Nono
ti ricordo che nel 79 facevamo le domeniche a piedi per risparmiare gasolio.

eravamo stati avvertiti, più volte.
ma come al solito, finchè brucia la casa, tutti al fuoco al fuoco, ma appena tornano ad esser solo braci, chissenefrega degli estintori...
insisto: siamo stupidi.

cts 12/02/09 10:22

Re: La moto elettrica (perfetta)
 
Sì, hai ragione, Urano.

WaltER6/f 12/02/09 11:49

Re: La moto elettrica (perfetta)
 
Purtroppo la tecnologia c'è, ma non la si vuole usare.
Due professori universitari (di Padova), hanno inventato le batterie al magnesio.
Praticamente riduzione del peso e misure di oltre il 50%, con lo stesso numero di batterie potresti percorrere circa dagli 800 ai 1000 Km. Quando si esauriscono te le puoi "mangiare" (vedi magnesia).
Per non parlare della correttezza dei due prof. che anzichè brevettare il prodotto a loro nome l'hanno brevettato a nome dell'Università di Padova.
Risultato finale..........nessuno ne sa niente, non se ne parla.....!!!!!!
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.................Ripeto la tecnologia c'è..................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

.....dimenticavo...!!!!!
ricercate su google "TESLA", e vedrete da quanto tempo l'essere umano puo' camminare gratuitamente....!!!!!!
ma naturalmente questi sistemi non spostano "ECONOMIA".
e poi ci dicono che inquiniamo, ci propongono le targhe alterne.......e così via...!!!!!

crazyhead 12/02/09 13:20

Re: La moto elettrica (perfetta)
 
Alcuni brevetti sono stati comprati proprio dai petrolieri per metterli nel cassetto e rendersi sempre piu' indispensabili (e ricchi) man mano che i giacimenti si esauriranno.

fantasmino350 12/02/09 14:07

Re: La moto elettrica (perfetta)
 
visto che siamo in argomento e che mi pare che qualcuno di noi (motociclisti ) è per lo meno tentato dalla moto elettrica, quali caratteristiche dovrebbe avere e in relazione a quale uso la . . . comprereste ?

facciamo un sondaggio

uso :sportivo / turistico / per andare al lavoro tutti i giorni
ricarica : un ora/ due ore / cinque ore / una notte
autonomia km : 20 / 50 / 100 / 500
velocità massima (a manetta) Kmh : 70 / 100 / 200 / .....mmille!
velocità possibile per la massima percorrenza Kmh : 50 / 70 / 100 / 130 / ....

prezzo (che sareste disposti a spendere) : 5000 / 10000 / 50 000 / .....(se scrivete di più ve la costruisco io e ve la porto direttamente a casa !!!!)

Phos 12/02/09 14:57

Re: La moto elettrica (perfetta)
 
fantasmino credo che per ora uno scooter elettrico potrebbe destare un certo interesse, giri e rigiri in città e la sera lo carichi nel box.
Io con la moto mi chiederei: e se voglio andare a farmi le vacanze in Sardegna?

crazyhead 12/02/09 15:03

Re: La moto elettrica (perfetta)
 
Quote:

Originariamente inviata da Phos (Messaggio 303431)
fantasmino credo che per ora uno scooter elettrico potrebbe destare un certo interesse, giri e rigiri in città e la sera lo carichi nel box.
Io con la moto mi chiederei: e se voglio andare a farmi le vacanze in Sardegna?

Lo ricarichi sulla nave :D

WaltER6/f 12/02/09 15:04

Re: La moto elettrica (perfetta)
 
Penso che l'utilizzo sia esclusivamente giornaliero, casa lavoro poi al week-end la vera moto.
La velocità, circa 120 km/h sia sufficiente, autonomia almeno 800km, così puoi sfruttarlo pure al massimo dell'andatura tutto il giorno, senza problemi di ricarica. Il prezzo di € 5.000,00 sarebbe perfetto.
Quando lo costruisci e lo omologhi, io ti do i soldi.

MannX 12/02/09 15:07

Re: La moto elettrica (perfetta)
 
oppure la usi solo in pista e la ricarichi nel paddock :D


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.