ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   IL BAR (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Acquisto digitale compatta (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=6974)

ChiccoGt 29/01/09 12:15

Re: Acquisto digitale compatta
 
dovrei fare un regalo e anche io sto guardando la TZ5, che nel suo segmento di vendita secondo me è sicuramente al top...dal vivo mi sembra davvero bene fatta e le sue caratteristiche sono promettenti...ottica leica, 9,1 pixel effettivi, video in HD 1280x720 30fps, zoom ottico 10x e digitale 4x, grande display lcd 3"...

manca il mirino mi sembra...e in giornate molto soleggiate potrebbe essere un handicap...comunque non è solo una semplice punta e scatta...guardando bene le caratteristiche mi sa che le regolazioni manuali ci saranno eccome...

http://media.panasonic.eu/images/DMC...0403I95024.jpg

Se invece vuoi proprio qualcosa di meglio...allora passa ai modelli "bridge" dove canon e sony (esempio H9 ecc) forse i costi e le dimensioni aumentano un pò ma anche la resa...

ps. in mp mi segnali il link del prezzo?

ERmellino 29/01/09 12:38

Re: Acquisto digitale compatta
 
ChiccoGt la tz5 è eccezionale..ha un obbiettivo grandangolare da 28mm..da paura..comunque io uso la Nikon Coolpix s210 e credo sia tra le migliori per rapporto qualità prezzo..davvero ottima!

vare 29/01/09 12:51

Re: Acquisto digitale compatta
 
Quote:

Originariamente inviata da Eichi Okabe (Messaggio 300830)
Scusa Vare, cosa intendi con punta e scatta?

Punta e scatta (traduzione dei praticoni inglesi Point&Shoot) è una macchina che non permette la regolazione di tempo e diaframma da parte del fotografo.
Rimangono come impostazioni personalizzabili: la sensibilità (ISO) che è un parametro molto importante, la gestione del flash e la sovra/sottoesposizione forzata o compensazione dell'esposizione (per avere una resa più chiara o più scura rispetto a quanto indicato dall'esposimetro della fotocamera).
Rimangono anche tutte quelle "scene predefinite" (ritratto, paesaggio, ritratto notturno etc.) che ormai sono una miriade che però in tanti casi tornano comodi.
C'è anche da sfatare il mito che le "compattone" o bridge abbiano una qualità superiore alle compatte di fascia media. Non è vero, hanno solo uno zoom più potente, mirino elettronico, impostazioni manuali.
Io non vado pazzo per le compatte, ma ne ho provate parecchie, diciamo che in media una compatta come la TZ5 o le Canon che ti ho prima citato difficilmente lascia delusi in rapporto al prezzo.

ChiccoGt 29/01/09 12:52

Re: Acquisto digitale compatta
 
erme...la domanda mica era mia...:)

anzi era proprio una risposta...

Musso 29/01/09 16:49

Re: Acquisto digitale compatta
 
IO IO IO
la Pana TZ5 ce l'ho io!

Mi sento di consigliarla come P&S... molto piu' automatica della precedente Canon A75 (grandissima) ma cmq consente un minimo di regolazioni.
Certo, non c'e' la modalita' di priorita' PASM, etc, pero' ci ho fatto delle belle foto!

Chiedi pure!

Ciao,
Ricky


p.s. Che' Sand ha cambiato l'avatamarr? Vi sbagliate.... anche quello prima faceva vedere che occhi che ha! :D

qwerty 29/01/09 17:06

Re: Acquisto digitale compatta
 
anche io ho la tz5 e per ora mi ha solo dato soddisfazioni. fa delle belle foto sia nelle uscite "****are" che in quelle impegnate e non ho mai avuto problemi di foto scure o troppo chiare. non sono un esperto come mc, ma io la consiglio!
non ho idea di quanto costi però

cts 29/01/09 19:05

Re: Acquisto digitale compatta
 
Panasonic e Canon e magari pure Nikon (dipende dalla fascia di prezzo).
Lascia perdere le altre!

mc0676 29/01/09 19:32

Re: Acquisto digitale compatta
 
2 allegato(i)
Vedo che ti lamenti per la resa nei paesaggi.
Beh, mi pare ovvio.
Considera solo una cosa: una reflex digitale ha un sensore di circa 16x24 mm, una compatta di 5x7 mm, eppure entrame tirano fuori 10 MP effettivi di risoluzione.
Per spiegarsi meglio: prendi una spugna di 3x2 metri, la bagni bene e poi lo fai passare prima in una cornice di 16x24 cm e poi in una di 5x8 cm e dopo la pesi.
Passando da 16x24 si strizzerà di un tot e perderai tot acqua.
Nella 5x7 perderai circa 10 volte in + di acqua.
Quell'acqua è il dettaglio, l'informazione presente nel paesaggio.

Ecco perché qualunque paesaggio tu farai con una compatta, non potrai mai, dico mai, pretendere nel guardare la foto in rapporto 1:1 ed essere soddisfatto della risoluzione.

Una compatta va bene per fare primi piani, foto a soggetti distanti al max 10 metri dall'obiettivo, macro e cose del genere. Laddove si cerca dettaglio a distanza, meglio lasciar perdere la compatta.

Canon e Nikon sono al top nella fascia delle compatte: scegli quella che costa meno, non perdere tempo a cercare zoom ottici di 10x che poi vengono stabilizzati NON otticamente con relativa perdita di risoluzione se non hai un cavalletto e soprattutto prendine una che vada con le stilo ricaricabili che sono una gran comodità.

Io ho la Coolpix L18, pagata 110 €: 8 MP, ottima finitura e robustezza e una buona qualità.
Chiaramente quando esco a fare le foto prendo la D80.

In casa ho una foto stampata di mio figlio, un primo piano, tirata a 50x70 cm.
Chiunque la vede rimane stupito dalla qualità di quella foto.
E' un crop, circa l'80%, di una foto digitale scattata con una Nikon Coolpix 5200 (5MP) di 4 anni fa (!!!).

Però, come ho detto sopra, se uan compatta la usi per ciò che è nata da ottimi risultati, se pretendi troppo non ti soddisferà mai.

Esempio di resa con la mia D80.

Ti allego la foto intera in forma 4x2 (croppata) ridotta a 1024 px e un crop 100%.
E tieni presente che in questa foto c'è del micromosso.

Urano 29/01/09 22:31

Re: Acquisto digitale compatta
 
Quote:

Originariamente inviata da mc0676 (Messaggio 300941)
prendine una che vada con le stilo ricaricabili che sono una gran comodità.

quando michele parla di fotografia mi inchino e taccio, ma su questo particolare (che infatti non riguarda le foto :D) proprio non sono d'accordo...

per me dieci volte meglio la batteria al litio...
con la mia ci facevo qualche giorno di utilizzo con una sola carica, e quando comincia a scaricarsi e prevedi di usarla basta metterla in carica la sera prima...

con le stilo ti partono un sacco di soldi di batterie, poi pensi di rimediare prendendo le stilo ricaricabili, ma le stilo non le fanno ancora al litio e le nimh, anche a prenderle da 2500 milliampere dopo tre ricariche sono già alla metà...
boh, io non le ho mai trovate gran chè comode...

mc0676 30/01/09 07:12

Re: Acquisto digitale compatta
 
Urano probabilmente:
- o avevi comprato le stilo ricaricabili alla coop;
- o avevi comprato il ricaricabatterie della CinaVeryLowCost :D;
- o avevi il brutto vizio di rimettere le pile in carica quando erano a mezzo.

Le pile ricaricabili sono una vera manna dal cielo, basta comprare roba serie e usarla per bene.
Il kit duracell con 4 pile da 2500 Mah e ricaricabbaterie mi pare costi sui 20 €. Personalmente di stilo ricaricabili ne avrò una 30ina perché le uso anche nei giochini di mio figlio e sono davvero troppo comode.
Ripeto, vanno rimesse in carica quando sono scariche.

Infine non sottovalutare un aspetto: ovunque vai troverai sempre delle stilo in qualunque negozio del mondo, ergo se rimane a secco puoi sempre comprare quelle normali. Ma se ti finisce la batteria di serie ?


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.