ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   1° Raduno Nazionale (2006) (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=40)
-   -   Problemi al rientro a casa (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=641)

ALEX 13/09/06 07:51

Fortunato meno male poteva andare peggio x fortuna sei riuscito a rientrare a casa sano e salvo

chicca870 13/09/06 08:04

Sono contenta che alla fine sia andato tutto bene........siete grandi.....a presto!

guitarmate 13/09/06 08:09

Anche io ti ho pensato quando Donovann disse che avevi forato. Sono felice che tutto sia andato per il meglio e che non ci siano stati problemi peggiori.

algor65 13/09/06 09:18

Re: Problemi al rientro a casa
 
Quote:

Originariamente inviata da Erkawa
Ragazzi solo una precisazione o consiglio è comunque di avere sempre una bomboletta 'ripara gomma' sotto la sella ... :ok
Io non esco mai senza, viste le mie esperienze passate dopo anni ...

Ciao,
scusami, ma io non sono affatto d'accordo. Personalmente sono del tutto contrario alle bombolette che se va bene ti fanno tornare a casa (abbiamo visto però che la riparazione di aaron non ha tenuto.... :vomito2 ).

Quote:

Originariamente inviata da Erkawa
x Aaron: ricordati che le gomme riparate con le bombolette non ritornano mai al 100% e quindi un mio consiglio è quello di mantenere una velocità moderata, specialmente quando si percorrono molti km, dato che poi la gomma si riscalda troppo e la riparazione rischia di rovinarsi (a te ti è successo) .... :ok

Innanzitutto la probabilità che si verifichi una foratura è oggigiorno assai remota. Grazie alla tecnologia, gli pneumatici di oggi resistono meglio, hanno carcasse migliori. Poi nella malaugurata ipotesi che si verifichi una foratura e la si ripari con le bombolette, la gomma, come giustamente fai notare tu, non torna mai a posto. Quindi o bisogna cambiarla o bisogna andare a velocità moderata :piangi2

Il mio personale consiglio è il seguente. Assistenza stradale in tutta Europa, la Kawasaki la fornisce per un anno, se non ricordo male.
Poi ormai con le polizze RC moto, molte compagnie con pochi euro di differenza danno la possibilità di avere questa utilissssssssssima opzione.
A me ad es. costa 15 euro l'anno.
Le gomme sono troppo importanti e la mia gomma bucata non la faccio riparare ad una "gomma del ponte" che sa di chewing-gum (il contenuto delle bombolette).
Quote:

Originariamente inviata da aaron
Morale della favola:
NON METTERE MAI LE RUOTE FUORI DAL TRATTO CALPESTATO DELLE CORSIE,SPECIE QUELLE AUTOSTRADALI
perchè può costare 200 euro se ti va bene altrimenti può costare molto di più... a me meno male che è costato solo 200 euro. ciao a tutti Aaron

Grazie a te per il reportage, il consiglio e meno male che le cose sono andate bene!!!
:moto

Erkawa 13/09/06 09:29

algor65,

rimangono discrepanze in merito ... ci son troppi fattori che fanno si di decidere se utilizzarla o meno ... si potrebbe aprire un dibattito enorme, quindi è inutile qui ...

... iop rimango sulle mie idee e terrò sempre la boletta sotto la sella ...

... tu tienti la clausula (che ho tralaltro anch'io)

puppo 13/09/06 09:30

Grazie per i preziosi consigli Aaron!

algor65 13/09/06 09:54

Quote:

Originariamente inviata da Erkawa
algor65,

rimangono discrepanze in merito ... ci son troppi fattori che fanno si di decidere se utilizzarla o meno ... si potrebbe aprire un dibattito enorme, quindi è inutile qui ...

... iop rimango sulle mie idee e terrò sempre la boletta sotto la sella ...

... tu tienti la clausula (che ho tralaltro anch'io)

sulle bombolette c'è da discutere u n sacco, mi pare che se n'è parlato anche in altri post, ad es. qui

http://www.er6italia.com/forum/viewtopic.php?t=666

ognuno fa poi come meglio crede. :ok

VFRMacs 13/09/06 12:01

Azz ... meno male che è finito tutto bene ...
Grazie Aaron ...
:ok :ok :ok

guermet70 13/09/06 15:34

ciao Aaron,
son dispiaciuto per ciò che t'è accaduto: ho ammirato il vostro stoico coraggio e non meritavi na sfiga così...

comunque tutto è bene quel che finisce bene :ok

salutami quel panzone di Donovan e ingolla qualche riccio o noce di mare anche per me... sigh..... che per almeno altri 11 mesi rimarranno solo un bel ricordo :ok :ok

alla prossima è stato davvero un piacere :moto :moto :moto

aaron 14/09/06 09:59

problemi al rientro a casa
 
Ho cambiato la Bridgestone (100 euro) e il mio gommista (motociclista mia ha dato un KIT TIP TOP (20 euro) per la foratura dei pneumatici tubeless.
(è ovvio che se si vede il chiodo non si tocca e si porta dal gommista ma se la gomma comunque si sgonfia si può usare)
Questo kit consiste in un punteruolo che fora ulteriomente il buco apredolo per l'immissione di una sonda con della gomma liquida che solidifica all'istante e poi viene asportato l'eccesso dall'esterno.
Questo è il kit che utilizzano i gommisti per le riparazioni.
Ora ci sarà il solito che dirà.....secondo me è sempre meglio cambiare il copertone....... grazie......
secondo il gommista, ripeto motociclista è solo un fatto psicologico perchè anche lui ha avuto forature e la riparazione ha tenuto benissimo anche a fortissime velocità......
quindi se il copertone stà al fino al 50% riparazione altrimenti cambiarlo direttamente
( se su questo sito fosse più facile postare vi mandavo la foto del kit che inoltre è dotato di bombolette al CO2 che possono essere anche utilizzate solo per rigonfiare la ruota e arrivare al gommista...)
ciao a tutti Aaron


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.