ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   TUNING & PERSONALIZZAZIONI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=13)
-   -   Ho modificato la forcella da solo (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=2238)

DoppiaD 05/07/07 08:50

Extreme...da incompetente qualce sono,ti si potrebbe domandare qualche foto di dove vengono montati?Il lavoro implica smontare qualcosa?

extreme 05/07/07 09:29

Doppia D, siccome sei di Padova ed io di Vicenza se ci troviamo di persona ti spiego nei dettagli, comunque si, si deve smontare solo la parte dei tappi superiori, se vuoi mettere i distanziali. Se vuoi cambiare anche l'olio si devono togliere le forcelle dalla moto ed averle in mano.
Mandami un MP così ci mettiamo d'accordo quando trovarci. :briaco3

Irricca 05/07/07 10:04

Di che materiale li hai fatti i due cilindretti???
Le misure 36 esterno e 29 interno e altezza 10, sono precise o indicative....

ultima domanda, solo con il precarico molla senza cambiare olio secondo te può migliorare lo stesso??

Grazie infinite....
ciaoooo :ok :ok

Mauro 05/07/07 10:49

Quote:

ultima domanda, solo con il precarico molla senza cambiare olio secondo te può migliorare lo stesso??
Io non lo farei, perchè se già alcuni si lamentano della scarsa frenatura, la forcella rimbalzerebbe ancora di più sullo sconnesso perchè l'olio originale non riuscirebbe a frenare il tutto...credo almeno. Su asfalto perfetto sicuramente la situazione migliorerebbe (proprio come per il mono posteriore...aumenti di una tacca ma l'olio è sempre lo stesso - sullo sconnesso però poi lavora ancora peggio...).

EXTREME, illuminaci... :angelo

extreme 05/07/07 20:03

Quote:

Originariamente inviata da Irricca
Di che materiale li hai fatti i due cilindretti???
ti spiego anche io ho la possibilità di farli al tornio ed è gia un pò di tempo che ci penso....
Le misure 36 esterno e 29 interno e altezza 10, sono precise o indicative....
se ho 5 minuti liberi li faccio!!!
ultima domanda, solo con il precarico molla senza cambiare olio secondo te può migliorare lo stesso??

Grazie infinite....
ciaoooo :ok :ok

I cilindretti li ho fatto in Alluminio e le misure sono precise, come diametri est. ed int., mentre per quanto riguarda l'altezza è soggettivo.
Secondo me 10 mm vanno bene, meno neanche la senti la differenza e di più diventerebbe troppo rigida ( ed alla mia età mi piace il comfort...)
Senza cambiare l'olio io te lo sconsiglio come ha detto Mauro perchè rimbalzerebbe di più, piuttosto è meglio cambiare solo l'olio che solo gli spessori, come ha fatto il mio amico Data 80.
Come ho detto più volte nel forum il difetto più fastidioso della ER è la scarsa frenatura idraulica della forcella. :briaco3

Auronns 05/07/07 21:16

Ottimo lavoro...Complimenti!

Pepsep 11/07/07 14:01

Extreme scusami, sono molto affascinato dalla tua modifica (mi fanno morire ste cose...) e sono molto tentato dal farla, ma oltre alla frenatura idraulica e al precarico mi interessa migliorare il comportamento della forcella in curva, secondo me troppo ballerina e poco precisa, facendo come te ottengo questo miglioramento, cioé il classico "binario"?

MadMax 11/07/07 20:37

Extreame quindi il cm l'hai calcolato così a naso? Non hai provato a farlo più alto e poi lavorare di lima.....
Sto giusto affrontando il problema focella e questa tua soluzione mi incuriosisce.....
Nel we ho avuto la fortuna di provare una errina con modifica all'anteriore e sono mooolto tentato di comprare il kit forcelle che montava....però..questo non dovrebbe essere un intervento drastico....che se come dici tu da effettivi miglioramenti....proverò a chiedere ad un amico che potrebbe realizzarmi i cilindretti....magari altezza 12mm.....tanto poi il kit si fa sempre in tempo a montarlo....l'olio tanto cambiarlo con uno più denso non fa che migliorare..... :moto vedremo...

extreme 12/07/07 12:58

per Pepsep, usando un olio più denso la forcella risulta più frenata rispetto all'originale riducendo l'effetto "ballerino", ovviamente il comportamento non è stravolto però è migliorato.
Per MadMax inizialmente li avevo fatto da 15 mm poi ho deciso di provare prima 10mm e se non fossi stato soddisfatto con 15mm. Una soluzione interessante sarebbe avere uno da 10 ed uno da 5 mm già pronti così da avere tre soluzioni già pronte da provare cioè da 5, 10 e montandoli assieme da 15.
SE vuoi apprezzare le differenze bisogna che le variazioni siano almeno di 5mm, 1 o 2 mm in più od in meno non le senti nemmeno.
Ricorda che più sono alti gli spessori e più diffiicile è montarli, perchè per avvitare il tappo forcella devi comprimere la molla.
E' molto più semplice se tieni sollevata la ruota ant. da terra e se usi il crick con la boccola così da centrare bene il tappo quando lo spingi dentro lo stelo.
Per sost. olio devi invece obligatoriamente togliere le forcelle dalla moto, perchè non hanno la vite di scarico e perciò vanno capovolte e pompate per eliminare tutto l'olio.

P.S. Lunedì prossimo tra l'altro proverò l'efficacia ad Adria... :ok

Se77e 20/07/07 09:57

extreme, pensi che facendoli in inox ci possano essere problemi?

ci sono metalli sconsigliati con cui farli?


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.