ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   A tu per tu con l'ER (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=37)
-   -   Primo giro, prime impressioni (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=18341)

maxblasion 19/09/13 22:22

Re: Primo giro, prime impressioni
 
io (sono un fermone...premetto) uso quasi solo il posteriore: non rischia di scomporre l'anteriore, tutto va più dolcemente, e se blocchi dietro non succede nulla. Se blocchi davanti...temo siano caxxi...
Da fermone sono l'ultimo a poter dare lezioni, ma...così mi hanno spiegato ad un corso e mi hanno convinto.

Paolo_2013 20/09/13 09:19

Re: Primo giro, prime impressioni
 
Io il posteriore lo uso solo quando voglio aiutare l'anteriore... cioè una volta ogni 1000 km... il 90% del lavoro in moto lo dovresti fare con l'anteriore, il posteriore "credo" ti serva per aiutare la moto a pennellare le curve ma non sono a quel livello.... quindi non lo uso mai se non sul dritto quando mi ricordo di averlo. :mapporc

Kenfalco 20/09/13 10:02

Re: Primo giro, prime impressioni
 
Quote:

Originariamente inviata da maxblasion (Messaggio 555175)
io (sono un fermone...premetto) uso quasi solo il posteriore: non rischia di scomporre l'anteriore, tutto va più dolcemente, e se blocchi dietro non succede nulla. Se blocchi davanti...temo siano caxxi...
Da fermone sono l'ultimo a poter dare lezioni, ma...così mi hanno spiegato ad un corso e mi hanno convinto.

????? ma cos'era un corso di cucina??? :ehm2 :D
con solo il posteriore si frena sulla bici o a velocità da bici appunto.....con la moto se non freni con l'anteriore ti fermi dopo un secolo!!! Girala la manopola del gas...e poi vedi se riesci a fermarti con il post. Ricordati che l'anteriore di qualsiasi moto è l'essenza imprescindibile della guida su due ruote....impossibile farne a meno

Paolo_2013 20/09/13 10:19

Re: Primo giro, prime impressioni
 
Quote:

Originariamente inviata da Kenfalco (Messaggio 555191)
????? ma cos'era un corso di cucina???

ahahahahahah bella questa :primo :ridi

per bloccare con quella dietro mi sa che devo salire di peso sul pedale... con tutte e 2 le gambe e con l'aiuto di un amico....
non ci ho mai provato ma mi sa che arrivare a bloccarla sia impegnativo... frena 1/10 di quella davanti...

evvai che io uso quello davanti! :vecchio

PaolettoAnasPG 20/09/13 10:28

Re: Primo giro, prime impressioni
 
prova a frenare col posteriore mentre sei piegato perchè magari ti trovi un ostacolo improvviso...poi ne riparliamo...a me è successo e ho bloccato la ruota...sono rimasto in piedi per miracolo

Paolo_2013 20/09/13 10:31

Re: Primo giro, prime impressioni
 
ah si, io infatti - quando lo uso - lo faccio solo sul dritto per aiutare l'anteriore... mai usato in curva!

PaolettoAnasPG 20/09/13 10:33

Re: Primo giro, prime impressioni
 
certo anche io...però d'istinto in quella situazione mi è capitato...non l'ho fatto volutamente...

Fabiulus 20/09/13 13:07

Re: Primo giro, prime impressioni
 
:dub

Frenare in piega

ancora: :dub
perchè quando sei in piega ... usare l'anteriore è la soluzione giusta???

Per esperienza affermo che una pinzata di anteriore, se non si sa dosare bene la forza e si è colti dal momento "PANICO da OSTACOLO", è l'azione corretta per fare 2.800 € di danno ai 50 km/h (presente!) ... e qualche bella contusione/escoriazione nella migliore delle ipotesi. :piangi3

In curva, se si deve correggere la velocità e la traiettoria, a meno di essere dei "manici" e/o comunque molto esperti, è consigliato usare il freno posteriore. :ok
in questo modo non ti si sconvolge "l'assetto" e si riesce a portare fuori dalla curva pilota e moto.
Ovvio NON un pestone!!!
Anche il gas è da dosare, ma se hai una marcia corta e chiudi ... in bocca al lupo. :ansia
Deve essere una cosa "veloce" ma progressiva ... in modo da controllare il carico che si sposta all'anteriore ... soprattutto con i bicilindrici. :okk


Bloccare il posteriore
... non ho molta esperienza a riguardo, ma mi capita ... se si fa una staccatina (non esagerata) pinzando di anteriore e contemporaneamente si frutta il posteriore puo' capitare che un poco si blocchi ... niente di che ... basta rilasciarlo poco prima di inserire la moto in curva ...

ma non è inusuale quando si decellera e si spinge il freno posteriore sentirlo "strisciare" ... o se lo pesti un pochetto mentre sei caricato in avanti ...

Insomma NON è impossibile inchiodare il posteriore ... quindi state all'occhio ...


Fabiulus :ookk

Paolo_2013 20/09/13 13:19

Re: Primo giro, prime impressioni
 
Io il posteriore l'ho bloccato senza usare il freno.... scalando un pò troppo prima di un curvone... e mi sono cag**o veramente addosso.... per fortuna non è successo sulla, semplicemente non mi aspettavo di perdere il posteriore in quel modo... maledetta frizione antisaltellamento... solo ora capisco cosa sei e quanto sei utile...

questo è OT ... faccio da solo ... :mazza

PaolettoAnasPG 20/09/13 13:52

Quote:

Originariamente inviata da Fabiulus (Messaggio 555203)
:dub

Frenare in piega

ancora: :dub
perchè quando sei in piega ... usare l'anteriore è la soluzione giusta???

Per esperienza affermo che una pinzata di anteriore, se non si sa dosare bene la forza e si è colti dal momento "PANICO da OSTACOLO", è l'azione corretta per fare 2.800 € di danno ai 50 km/h (presente!) ... e qualche bella contusione/escoriazione nella migliore delle ipotesi. :piangi3

In curva, se si deve correggere la velocità e la traiettoria, a meno di essere dei "manici" e/o comunque molto esperti, è consigliato usare il freno posteriore. :ok
in questo modo non ti si sconvolge "l'assetto" e si riesce a portare fuori dalla curva pilota e moto.
Ovvio NON un pestone!!!
Anche il gas è da dosare, ma se hai una marcia corta e chiudi ... in bocca al lupo. :ansia
Deve essere una cosa "veloce" ma progressiva ... in modo da controllare il carico che si sposta all'anteriore ... soprattutto con i bicilindrici. :okk


Bloccare il posteriore
... non ho molta esperienza a riguardo, ma mi capita ... se si fa una staccatina (non esagerata) pinzando di anteriore e contemporaneamente si frutta il posteriore puo' capitare che un poco si blocchi ... niente di che ... basta rilasciarlo poco prima di inserire la moto in curva ...

ma non è inusuale quando si decellera e si spinge il freno posteriore sentirlo "strisciare" ... o se lo pesti un pochetto mentre sei caricato in avanti ...

Insomma NON è impossibile inchiodare il posteriore ... quindi state all'occhio ...


Fabiulus :ookk

Fabiulus sei proprio un saggio!

Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.