ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   TUNING & PERSONALIZZAZIONI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=13)
-   -   Info fianchetti er6n (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=15540)

albi86 31/01/12 12:04

Re: Info fianchetti er6n
 
PRIMO PASSAGGIO: appoggiare il fianchetto su una superficie piana e ricreare con la plastilina il bordo seguendo a filo la parte sagomata... questo passaggio si chiama divisione!

SECONDO PASSAGGIO: creare un bordo esterno sempre con la plastilina di 2\3 cm e dopo aver sporcato tutto con la vasellina ricoprire con il gesso... ripetere anche per la parte interna gli stessi passaggi e lasciare asciugare gli stampi di gesso!

TERZO PASSAGGIO: una volta asciutti i due gusci di gesso siamo pronti,dopo aver pulito tutto dalla plastilina e da varie imperfezioni siamo pronti alla colata di gomma all'interno del guscio di gesso che ricrea perfettamente la parte esterna ed interna in ogni piccolo particolare (esempio: all'interno c'è scritto made in japan e vari numeri in piccolo,ecco anche quelli verranno riprodotti fedelmente al termine del lavoro).
prima di colare la gomma fare 3 buchi per ogni guscio,questi buchi servono alla gomma per spurgare la parte in eccesso in modo da riempire ogni parte all'interno dello stampo,colare la gomma e chiudere con dei morsetti lasciando lo stampo in piano ad asciugare una notte.

QUARTO PASSAGGIO: ora possiamo aprire i nostri stampi,il risultato e come dalle foto sopra,lucidissimo e senza imperfezioni! dopo aver pulito lo stampo in gomma da residui di sporco(si può anche lavare sotto acqua corrente) riposizioniamolo all'interno del guscio di gesso(anche del guscio in gesso c'è una foto sopra) e a questo punto si passa alla vetroresina.

QUINTO PASSAGGIO: posizioniamo lo stampo in gomma nel guscio di gesso che grazie alla divisione con la plastilina fatta inizialmente abbiamo sempre un bordo di riferimento, e iniziamo a stendere uno strato di gelcoat(il gelcoat serve per rifinire la parte esterna stendendolo su tutto lo stampo in gomma) applicare la resina pura e stendere con l'aiuto di un pennello dei fogli di vetroresina,ne basta uno strato uniforme per un ottimo risultato,altrimenti verrebbe troppo pesante,sia per il guscio interno che per quello esterno e chiudere con dei morsetti il guscio di gesso.

SESTO PASSAGGIO: dopo aver fatto asciugare la resina per una notte aprire i gusci e pulire le parti in eccesso. inquesto caso non c'eè tanto da rifinire perchè grazie alla gomma tutto viene gia perfetto...

e un pò grezza e semplificata come spiegazione ma più o meno e così

ripeto se qualcuno e interessato mi scriva un messaggio.. anche per altre parti della er6N :)
albi

albi86 12/02/12 18:19

Re: Info fianchetti er6n
 
ecco i fianchetti finiti, dentro e fuori

http://img.photobucket.com/albums/v4...9022012029.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v4...9022012030.jpg
http://img.photobucket.com/albums/v4...9022012026.jpg

ecco come si presentano sulla moto ovviamente grezzi da verniciare
http://img.photobucket.com/albums/v4...1022012036.jpg

fatemi sapere se siete interessati

frankye 12/02/12 18:30

Re: Info fianchetti er6n
 
Lavoro eccezionale!! Complimenti! :-D

Xanto971 12/02/12 20:48

Re: Info fianchetti er6n
 
Ma dimmi,da quello che vedo dalle foto sono fatti in resina poliuretanica non in fibra impregnata.Oppure mi sbaglio?

albi86 12/02/12 23:01

Re: Info fianchetti er6n
 
Sono fatti in fibra... La parte bianca che vedi si chiama gelcoat, serve per dare un fondo liscio e perfetto usando lo stampo un gomma poi si mettono i fogli di fibra insieme alla resina prima di chiudere il tutto

Xanto971 13/02/12 11:32

Re: Info fianchetti er6n
 
Ho capito,ma nello stampo della parte interna come hai riempito le sagomature degli attacchi a vite al telaio?

albi86 13/02/12 11:42

Re: Info fianchetti er6n
 
Facendo lo stampo in gomma Se guardi le foto degli stampi si vede che gli attacchi sono scavati nello stampo in gomma (vengono automaticamente con la colata della gomma).
Per renderli Più resistenti ho deciso di farli pieni solo con la resina e senza la fibra prma di chiudere lo stampo e lasciare asciugare il tutto..

Mdk 14/03/12 13:53

Re: Info fianchetti er6n
 
E se ne volessi un paio anch'io (anche i miei si sono rovinati in un paio di cadute da fermo),quanto costerebbe commissionarteli?
La tua è la versione pre-2009 però...saranno uguali?
In nero opaco non dovrebbero stonare neanche sulla mia er6n bianca...

albi86 14/03/12 21:43

Re: Info fianchetti er6n
 
Ciao ti ho scritto un mpvt

first bike 31/10/12 10:23

Re: Info fianchetti er6n
 
Ciao albi86 messaggio in pvt


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.