ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   2 Ruote in Pista ! (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=32)
-   -   Corso di guida ... quanto è importante? (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=15263)

diecidecimi 23/11/11 18:50

Re: Corso di guida ... quanto è importante?
 
Non sappiamo la tua taglia, ma guarda sul mercatino, val3l3 vende dei pantaloni Dainese in pelle nuovi che potrebbero fare al caso tuo

tulkast 24/11/11 07:50

Re: Corso di guida ... quanto è importante?
 
ho visto e sono quelli che cercavo peccato che quella se non ricordo male e una 48 io necessito di una 52 ç_ç

---------- Post added at 08:50 ---------- Previous post was at 08:46 ----------

nel peggiore dei casi affitto la tuta e amen:)
e appena posso comprero un paio di pantaloni da unire alla giacca

Spidtrippa 24/11/11 15:32

Re: Corso di guida ... quanto è importante?
 
Io personalmente seguo un'altra teoria...arrivi ad un buon livello per strada e poi dai un senso al costo del corso..altrimenti nn impari butti i soldi e poi ti convinci di essere bravo...

Vigeo 24/11/11 21:24

Re: Corso di guida ... quanto è importante?
 
Che io sappia per andare in pista è obbligatoria una tuta in pelle divisibile o meglio intera.Oltre a casco guanti con protezioni stivali tecnici e paraschiena intero (non a fascia)
Quindi prima cosa acquista tutto questo.
Poi se ti senti pronto a provare senza cercare il limite potresti iniziare col farti un giro a Busca.

http://www.kartplanet.it/index.php?o...emid=9&lang=it

Non mi pare di aver letto di corsi obbligatori.
Quest'anno avrei in mente di provarci, previa conclusione del rodaggio della mia nuova errina.:)

Guido dal 2010 ho finito due stagioni, sono migliorato ma per imparare devi, secondo me, poter guidare senza il timore dei pericoli della strada.Quanto ai corsi lo farei solo se dopo il primo impatto avessi intenzione di diventare un assiduo frequentatore di piste.

Ecco dei video che ho trovato su youtube:

http://www.youtube.com/watch?v=hx3ldS_UL6I

http://www.youtube.com/watch?v=pMcTNqyv2cM

iraton 24/11/11 21:30

Re: Corso di guida ... quanto è importante?
 
Quote:

Originariamente inviata da Spidtrippa (Messaggio 489921)
Io personalmente seguo un'altra teoria...arrivi ad un buon livello per strada e poi dai un senso al costo del corso..altrimenti nn impari butti i soldi e poi ti convinci di essere bravo...

Ma dopo aver imparato, come la maggior parte di noi, da autodidatta per un bel po' di tempo (a meno che tu non sia un fenomeno), non è che poi i difetti di guida che per forza ti porti dietro non riesci più a levarli? :dub

Vigeo 24/11/11 21:35

Re: Corso di guida ... quanto è importante?
 
Bella domanda, bisogna essere umili abbastanza per far ammettere a se stessi che non si è piloti così facilmente.Specialmente su 2 ruote.

keysuke 25/11/11 08:20

Re: Corso di guida ... quanto è importante?
 
Interessante la pista di Busca...direi che è un Ottobiano più vicino per la Liguria...certo Castelletto è più accattivante...ma per mantenersi in allenamento e divertirsi spendendo poco è un ottima alternativa.
Per la questione di buttarsi in pista dopo che si ha la moto da 5 mesi (prima moto)...dipende...io non lo avrei fatto...ma è una questione molto personale.
Se si sente che si è già rponti e vogliosi forse è giusto farlo, io quando avevo la priam moto non ci pensavo nemmeno alla pista.
Ecco l' unica cosa è proprio quello di essere pronti con la testa, perchè guidare bene è tutta questione di meccanismi mentali. Se non sei pronto butti i soldi perchè nei corsi ti troverai troppo al di sotto del livello medio dei partecipanti e non ti diverti.

tulkast 25/11/11 11:40

Re: Corso di guida ... quanto è importante?
 
Allora ovviamente voi direte che in 5 mesi di guida che caxxo posso aver appreso?vi diro che ovviamente vado ad andature tranquille non esagero se non me la sento e ho iniziato gradualmente e sono diciamo arrivato al punto di muovermi nella maggior parte delle situazioni in tranquillitò da fare i soliti giri cittadini casa lavoro e commissioni ad andare al mottarone zegna ecc con la donna dietro a un buon ritmo(senza richiare)in tranquillità.e ovvio che non sono mai arrivato a far staccate traversi e tutti quei discorsi da bar ma vorrei affrontare la strada con più tranquillità e sicurezza...nel senso...se adesso dovessi fare una franata brusca perchè non ho visto una curva...il corpontamento istintivo e quello di aggrapparmi hai freni...(penso sia normale )anche se probabilmente ci sono modi migliori di affrontare la situazione...ecco io vorrei fare il corso in pista poichè oltre sicuramente passare una giornata divertente, per poter applicare anche nelle situazioni di emergenza le cose imparate in pista...nel senso che posso imparare molto più tranquillamente come fare una frenatona in sicurezza ecc.
io sarei intenzionato a farlo..non sono e non mi sento assolutamente un pilota ma vorrei farlo per muovermi in sicurezza e per divertirmi in tranquillità senza tensioni, e ovvio che a volte uscendo con gente che ha tanti anni di esperienza magari fatico a starci dietro penso sia normale... ma sinceramente...per imparare un pò di più secondo me bisogna azzardare un pò di più.. A) su strada non azzardo perchè è pericoloso B) imparare azzardando senza conoscere la tecnica non lo trovo un comportamento corretto.
sono intenzionato a farlo...ma non vorrei fare una cretinata

Phos 25/11/11 11:58

Re: Corso di guida ... quanto è importante?
 
tulkast hai considerato un corso di guida sicura?
Non ti insegna a correre ma ti spiega come tornare a casa :moto

SCINTILLA 25/11/11 12:03

Re: Corso di guida ... quanto è importante?
 
Vicino a Torino c'è questo:
http://www.cf-promotion.it/corsi-di-guida.php

Dovrebbe essere lo stesso che ha fatto Francesco79CT con ottimi risultati.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.