ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Scoppiettii e perdita potenza (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=10588)

Marchetiaz 27/04/10 13:31

Re: Frizione e scoppietto
 
Ragazzi anche la mia 2009 lo fa, stando sui 3000/4000 giri, chiudo il gas, lo riapro e mi fa un piccolo vuoto di potenza con relativo scoppio nell'airbox, facilmete riconoscibili perchè molto diverso da quello dello scarico! Visto che lo fanno cosi tante moto, oltre al problema del serraggio viti che secondo me può capitare su alcune moto ma non su tutte, io credo sia per via dell'EURO3 e delle emmissioni inquintanti, ossia nella fascia di giri 3000/4000 rpm vengono effettuate le rilevazioni sulle sotanze inquinanti emesse dallo scarico, e di conseguenza per rientrare nella normativa anti inquinamento in quella fascia di giri la carburazione è moolto moolto magra, magari è anche per questo il "vuoto di potenza" con scoppio nell'airbox, carburazione troppo magra! Con uno scarico aperto e un powercommander si risolve tutto (almeno penso)!!

Dante 27/04/10 13:34

Re: Frizione e scoppietto
 
a questo punto pare proprio una questione legata all'euro3..
in questi giorni un altro mio amico (il fratello della zavorrina) prende una ER6N nuova, sarà la prova del 9 ;)

come dicevo pure la mia auto lo fa per via della normativa.. accelero, rilascio, parzializzo accelerando.. e vuoto nel motore per un istante. (ovvio non fa il botto ;D)

Marchetiaz 27/04/10 13:46

Re: Frizione e scoppietto
 
A me viene da pensare a quello, anche perchè con ste normative sono sempre più tappati sti poveri motori! Magari Dante il botto non lo senti perchè una macchina è ben insonorizzata e lo scoppio non è una cosa esagerata, ma in moto che l'airbox c'e l'hai sotto alle orecchie si sente bene una speccia di scoppio/soffio! Attendiamo che mox ci illumini :D

Dante 27/04/10 13:53

Re: Frizione e scoppietto
 
io spero anche nell'illuminazione di 34.
Se è un problema così comune immagino quanta gente sia passata da lui a chiedere.. e quanti airbox avrà smontato.

vedremo

NemoNever 27/04/10 14:01

Re: Frizione e scoppietto
 
ragazzi.. io prima avevo una er6n del 2006... 34000km e di "ciuf" leggeri... a volte ne capitavano, un po' in tutte le situazioni e regimi motore...
ovviamente nulla da confondere con schioppettii allo scarico.
il problema che lamento io è ben altro.... sembrano come delle combustioni che avvengono nel pacco lamellare (cosa a cui penso seriamente) e non nel cilindro... e quindi conseguente vuoto di potenza...

Marchetiaz 27/04/10 14:10

Re: Frizione e scoppietto
 
Nemo ma tu cosa senti di preciso e a che regime, per esempio io sento come un vuoto di potenza, ma moto che strattona e una specie di soffio/scoppio leggero che mi sembra provenire dall'airbox, se tu senti proprio una botta allora è diversa la situazione! Al massimo fagli dare una controllata dal tuo meccanico, tanto è ancora in garanzia!

NemoNever 27/04/10 14:27

Re: Frizione e scoppietto
 
anche io sento un soffio/scoppio che da la sensazione di venire dall'airbox, ma che penso sia più verosimile venire dal pacco lamellare... inoltre, a volte, e al momento due volte solamente, è stato così forte il calo di potenza successivo che s'è spenta la moto. In tutto il problema soffio/scoppio s'è presentato una decina di volte, non di più... e sempre quando il gas è in rilascio (per effettuare la scalata di marcia) quindi sempre intorno ai 2500/3000 giri (essendo ancora in rodaggio, è questo il regime in cui vado a scalare marcia)
domani sento un po' che mi dice il meccanico... al limite gli frego gli attrezzi e mi faccio da solo il controllo....:fischia

Dante 27/04/10 14:35

Re: Frizione e scoppietto
 
lo spegnimento dopo il mancamento nel motore è capitato ad un altro utente di er6 italia.. sempre col versys.
A me, per ora, non da segno di spegnimento bensì un mancamento e ripresa quasi istantanea.

Marchetiaz 27/04/10 18:44

Re: Frizione e scoppietto
 
Infatti Nemo trai i 2500/3000 giri e la zona in cui la carburazione è maggiormente magra per rispettare l'euro3, però mi sembra strano che sia arrivato al punto di spegnere la moto, come dice Dante è normale in quell'arco di rpm un mancamento in ripresa però la moto si deve riprendere subito, se è così è nella norma, praticamente tutti i possessori di er-6n c'e l'hanno! Se si spenge invece è meglio farla controllare anche perchè è pericoloso, potrebbe causare il bloccaggio della ruota posteriore se non sei più che pronto a tirare la frizione e quindi rischieresti di cadere! Magari gia solo con uno scarico più aperto il problema dovrebbe attenuarsi, qualche esperto che c'e lo conferma?

Fabiulus 27/04/10 19:00

Re: Frizione e scoppietto
 
Ottimo!
Che dire ...???
Ho la mia Er 6f da gennaio 2010.
A 250km circa mi ha fatto un bel bottino "sotto" dallo scarico in rilascio... io lo chiamo ritorno di fiamma!

Il conce dice che ci sta... la moto si deve "fare".

Morale: me ne fa molti in rilascio ... ma soffocati ... poi ogni tanto un bottino ...
in 2300 km percorsi quelli "decisi" sono stati 2, e tutti si presentano in fase di decellerazione.
Il meccanico dice che non c'e' problema e che è normale.
Il mio modo di guidare forse li 2agevola" dato che in scalata ci caccio sempre una acceleratina tipo "doppietta" prima di "rimollare" la frizione.

io mi fido, la moto va e io con lei :D

Non me ne faccio un problema.

Se invece E' un problema ... mmm ci penso ... tanto sono in garanzia :D


fabiulus


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.