ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   IL BAR (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Prima guida per patente A2 cambio meccanico (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=18518)

blbio 07/01/18 08:45

Re: Prima guida per patente A2 cambio meccanico
 
C'era il 450, poi il 600, poi il doppio ed è nato il gs 1200, quello con la colla sulle manopole.

---------- Post added 07/01/18 at 09:45 ---------- Previous post was 06/01/18 at 18:37 ----------

Ciao, tornando all'argomento del post, non penso che 26 anni siano troppi per iniziare, meglio cadere alle prime armi che non dopo 20 anni, la cosa che consiglio è quella di avere l'umiltà di ascoltare i consigli di che è esperto, magari con qualche corso di guida, consigliato anche a quelli che si sentono 46, ho trovato molto utili quelli online in mancanza di altro, oggi c'è questa opportunità, ai miei tempi ci facevamo mandare le cassette dagli usa.Cone ultima cosa, per me la moto va vissuta, se ti diverti anche facendo le cose più difficili vuol dire che è per te, se soffri per qualsiasi motivo, anche quando ti passano, lascia perdere.

Nihonjin 07/01/18 13:57

Re: Prima guida per patente A2 cambio meccanico
 
Grazie a tutti per avermi rassicurato :ok
Sono consapevole del fatto che 26 anni non sono troppi per iniziare, c'è quel signore che è andato in Giappone con una Honda Goldwing che ha preso la patente dopo i 30 anni. La gente parla giusto per sprecare fiato tante volte.

Io comunque cerco di ascoltare tutti i consigli, ho cercato di fare quello che mi diceva l'istruttore, ma una volta in sella mi sono fatto prendere dall'emozione e ne sono rimasto sopraffatto. Non sono riuscito né a curvare ne a frenare quando la moto ha iniziato ad accelerare, è stato un attimo. Mi è stato di lezione, la prossima volta ci andrò molto più cauto, anche se ovviamente non l'ho fatto di proposito.

Ora so che la moto non è come uno scooter o come una normale auto utilitaria, che anche se dai tanto gas non vanno più di tanto. La prossima volta in ogni modo gli chiederò di farmi portare il 125 (Anche se da quanto ho capito è una vespa a marce) almeno per due lezioni, e fare le cose per gradi.

E soprattutto nonostante questo accaduto non vedo l'ora di ritornare in sella, voglio imparare, anche se ci vorrà tanto, anche dopo aver preso la patente, ne dovrò fare di esperienza...

rey1975 07/01/18 19:04

Io ho iniziato a 30 anni ad andare in moto, non sono certo diventato un fenomeno, ma i risultati che perseguivo con convinzione l ho ottenuti ugualmente: ginocchio a terra e qualche penna ....ecco, tutto qui, sto cercando di migliorarmi ancora alla mia veneranda eta' di 42 anni , solo per il fatto di aumentare le mie capacita', insomma una sfida contro me stesso.
Se vuoi migliorare piu velocemente e in sicurezza ti consiglio qualche pistata anche senza istruttore magari, anche se consigliato, e studia tanto la teoria(internet oramai e' un pozzo di saggezza.....e video)
;)

Fertilizzante e gasolio...

blbio 07/01/18 20:13

Re: Prima guida per patente A2 cambio meccanico
 
Buona la Vespa, ho iniziato a 16 anni con il 50 poi trasformato in 90 fino al ritorno dalla naja, preso Gilera 175 regolarità competizione, iniziato ad andare in pista e finalmente a 26 anni ho fatto la prima gara continuando fino a 36 anni, potendo tornare indietro mi sarebbe piaciuto correre nella velocità, ormai però devo accontentarmi di girare in strada e mi diverto più di quando ero giovane, ma non è detta l'ultima parola.

ujio 10/01/18 10:37

Re: Prima guida per patente A2 cambio meccanico
 
Non ti devi assolutamente scoraggiare! Guarda, io finchè ho vissuto a casa con i miei l'unico MOSTRO a due ruote che ho avuto è stato il il Bravo della Piaggio...se non ricordo male aveva meno di 1,5 cv :) :) :).

Quando sono andato a vivere con quella che sarebbe diventata poi mia moglie... alla verde età di quasi 31 anni ho comprato la mia prima moto, una moto vecchia proprio per imparare senza avere patemi d'animo di rovinarla. Era un Honda XL600R, che aveva 43 cv, quindi un salto abissale, il tutto peggiorato dal fatto che aveva esclusivamente l'avviamento a pedale (le prime due settimane sono state molto difficili...lo ammetto). All'inizio sono andato veramente molto adagio, prendendomi i miei tempi per imparare in completa tranquillità. Chiaro, iniziando dopo non diventerai un Valentino Rossi, ma questo non significa assolutamente che uno non impara a guidare bene ed in sicurezza togliendosi anche un bel po' di soddisfazioni.
Fai bene a non arrenderti!!

Nihonjin 16/01/18 22:21

Re: Prima guida per patente A2 cambio meccanico
 
Ragazzi oggi ho fatto la mia terza guida.
La seconda è stata con la Hornet ed è andata abbastanza bene, ho fatto anche lo slalom, la curva, e tutte le altre prove.
Oggi arrivo in autoscuola e c'è una Er6N ad attendermi, con mio grande stupore. L'insegnante di oggi è un sostituto venuto da un'altra sede, vedo subito che è diverso dagli altri. Inizia subito facendomi ripassare alcuni segnali stradali e testando le mie conoscenze teoriche, mi ha detto l'importanza delle protezioni, del casco e della giacca tecnica (Il secondo istruttore ha detto addirittura "Se vuoi mettila, ma tanto non siamo mica all'esame") mi ha insegnato tutto ciò che si deve controllare nella moto prima ancora di accenderla, il modo corretto di accenderla, il modo corretto in cui starci sopra (Infatti oggi non ho avuto crampi e non mi sono affaticato per niente).
Per oggi non ho fatto slalom né altro, non ho messo neanche la seconda, però ho imparato a dosare bene il gas (E con la Er6N è stato un po' difficile perché è abbastanza scattosa se si chiude il gas senza accompagnarlo). Se avessi avuto lui alla prima lezione forse non sarei caduto, e non sarei stato così rigido sulla moto, mi ha fatto davvero stare a mio agio, mi dispiace molto che non ci sarà lui alle prossime lezioni.
È veramente una persona appassionata, che non stava lì solo perché lo pagano.
La Errina comunque è davvero una gran moto, anche se a dirla tutta la Hornet mi ha fatto battere un po' di più il cuore, sarà stato il sound più cattivo...

ujio 17/01/18 07:45

Re: Prima guida per patente A2 cambio meccanico
 
Si può imparare ad andare in moto da soli, non c'è dubbio... ma, come in tutte le cose, se qualcuno ti da l'impostazione giusta, non c'è paragone. Io ho la patente da oltre 30 anni, tanti km sulle spalle, però quando sono sceso in pista (sto parlando di auto ma la cosa ovviamente non cambia), mi hanno cambiato il modo di affrontare certe situazioni, è stato utilissimo.
Fantastico poi se chi ti insegna è mosso dalla passione più che dai soldi.

Per quanto riguarda la Hornet, beh il rumore del 4 cilindri....è sicuramente...molto bello!

Fabiulus 17/01/18 13:16

Re: Prima guida per patente A2 cambio meccanico
 
Allora, molte scuole usano dei bicilindrici per insegnare a guidare...
- Monster 600 con canotto dello sterzo modificato per sterzare più stretto;
- ER6-n con protezioni
vanno per la maggiore.
Ma vengono usate spesso anche delle "vecchie" 4 cilindri (Hornet, VF500, ...).
Ci sono pro e contro:
I bicilindrici sono più "agili", i 4 cilindri sono "più docili" ai bassi giri.

26 sono pochi??? ma va la! Io ho guidato un 125cc a 20 anni poi per la moto ho atteso i 35!
Dì ai tuoi amici che se loro non se la sentono nessuno li obbliga, ma se uno sente il richiamo i casi sono 2:
- o resiste;
- o cede!
in ambo i casi non sbaglia mai perché è la sua scelta!

Cadere può capitare a chiunque, di sicuro è meglio farlo da fermo (o quasi)!
Armati di pazienza, volontà e voglia di imparare.
Se ti capita partecipa ad un corso di guida sicura su strada, impari prima come essere proattivo nella guida o, altrimenti, vai per step e sperimenta tenendoti sempre un margine di sicurezza adeguato!
I consigli pesali sempre, molti parlano per il loro modo di guidare e concepire la moto, ma non è detto che il loro modo sia il tuo o debba essere il tuo!


Fabiulus :ookk

crazyhead 17/01/18 15:14

Re: Prima guida per patente A2 cambio meccanico
 
Io l'esame lo feci con un vecchio transalp con il minimo tarato a 2000 giri :ridi e l'8 fu un gioco

GeppeER6 18/01/18 14:12

Re: Prima guida per patente A2 cambio meccanico
 
Ciao ,voglio intanto incoraggiarti nella tua impresa. Da ex istruttore di scuola guida l'insegnante avrebbe dovuto seguirti meglio nelle prime fasi. Poi la caduta capita anche a chi va in moto da secoli.....
Prenditi i tuoi tempi e piuttosto fai qualche lezione in più per sentirti maggiormente sicuro. Se poi hai qualche amico con la moto potresti coinvolgerlo per guidare ancora. La BMW monocilindrica è sicuramente più brusca di altre ma sono moto che le autoscuole usano spesso. Vero anche che difficilmente troverai moto recenti.
Quando ha iniziato mio figlio siamo stati mezza giornata in un parcheggio vuoto a provare e riprovare....continuava a spegnersi la moto e voleva quasi abbandonare. Adesso va in sicurezza e da padre anche troppo per i miei gusti.. Ogniuno ha i suoi tempi tecnici ,non preoccuparti. Piuttosto quando sarà il momento non comprarti una moto troppo estrema e magari prendila usata. Fai esperienza e poi ne prendi un altra


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.