ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   TAGLIANDI, ASSISTENZA & CONCESSIONARI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=19)
-   -   Livello olio motore (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=19776)

PaolettoAnasPG 17/06/15 23:45

Re: Livello olio motore
 
mi aggancio alla discussione... ho appena fatto il cambio olio e filtro e mi succede più o meno la stessa cosa. Moto appoggiata sui due cavalletti da officina... a freddo e a motore spento il livello è tra i due segni, invece appena la accendo l'oblo si riempie completamente... non ci ho mai fatto caso ma è una cosa normale?

rey1975 18/06/15 17:38

nn e' possibile: sembra che si riempia ma in realta' e' solo un velo d olio che passa sull oblo...ovviamente se tt le operazioni di svuotamento e riempimento olio sono state fatte bene.;)


Fertilizzante e gasolio...

ricsport 26/05/16 19:02

Re: Livello olio motore
 
Ho effettuato circa 2 mesi fa il cambio olio e filtro ed il livello era a metà fra min e max mettendo 2 lt di olio, ora ne ho aggiunti altri 2 etti per far arrivare il livello al max, ma appena accendo la moto si riempie tutto l'oblò, quando la spengo rimane così, se svito il tappo di riempimento dell'olio torna al max, è normale?? forse ne ho messo troppo.
Che dite ne tolgo un po'?

blbio 26/05/16 20:07

Re: Livello olio motore
 
Ciao, io ne metto 2,4 e arrivo quasi al max, quando il motore gira l'olio sulla spia viene sbattuto dal movimento degli organi interni, a motore fermo tutto deve tornare normale.

robertot 27/05/16 15:55

Re: Livello olio motore
 
il controllo del livello dell'olio va fatto dopo qualche minuto che il motore è spento (quindi o a freddo o appunto attendendo alcuni minuti dopo lo spegnimento della moto in modo che l'olio si fermi nella coppa).
Il livello deve trovarsi tra minimo e massimo e cmq mai superare il livello massimo per non "imbrattare" candele e filtro aria e mai sotto il minimo per non rischiare di rovinare gli organi interni del motore.
Quando si aggiunge l'olio, si deve accendere la moto e lasciarla al minimo per un paio di minuti, poi va spenta e dopo alcuni minuti va effettuato il controllo su una superficie piana.
E' assolutamente normale che quando l'accendete trovate l'oblò completamente pieno, in realtà non è pieno è che con il motore in moto l'olio viene "spruzzato" ovunque e quindi fa sembrare pieno l'oblò ;)

cameo 30/05/16 09:10

Re: Livello olio motore
 
Raga volevo capire una cosa....ieri ero fuori zona, per la prima volta ho fatto una due giorni lontano da casa. Non vorrei avere le "visioni", ma non ricordo che finora si sia mai accesa la spia gialla sul cruscotto e contemporaneamente sul display una volta fatto il check in accensione. Vi risulta?
Domenica mattina la moto non è partita come al solito al primo colpo. Era sotto una tettoia al coperto, ma non al chiuso, per la prima volta da quando ce l'ho. Fatalità ero in giro per un raduno e la cosa mi ha un po' preoccupato. Il livello dell'olio non è più alla tacca superiore come quando l'ho ritirata (usata) dal conce, e nel frattempo ho fatto neanche 2000 km da novembre. Basta un rabbocco e sto a vedere se consuma ancora?
Grazie. :piangi3

blbio 30/05/16 09:48

Re: Livello olio motore
 
Ciao Cameo, abbiamo la stessa moto, se ti servono confronti, tu dimmi quello che devo fare e io lo faccio, non ho capito bene il discorso delle spie, per l'olio, io non rabboccherei, controlla solo se cala e eventualmente cambialo con un olio che conosci, così puoi partire da basi sicure.

cameo 30/05/16 10:05

Re: Livello olio motore
 
Quote:

Originariamente inviata da blbio (Messaggio 583605)
Ciao Cameo, abbiamo la stessa moto, se ti servono confronti, tu dimmi quello che devo fare e io lo faccio, non ho capito bene il discorso delle spie, per l'olio, io non rabboccherei, controlla solo se cala e eventualmente cambialo con un olio che conosci, così puoi partire da basi sicure.

Grazie della disponibilità.
Dunque... quando si accende la moto fa il check giusto? quando la chiave sta su ON resta accesa la spia gialla (prima a dx) olio/temperatura e poi nel display a cristalli liquidi, tra lo zero e il bordo del display, resta acceso il simbolo dell'olio dentro un riquadrino rettangolare. Sinceramente non ricordo la presenza di queste due spie prima dell'accensione con il pulsante dell'avviamento.
Ho dei problemi? :pol

blbio 30/05/16 12:43

Re: Livello olio motore
 
Ciao, quando giro la chiave su on, si accende la F1 per un paio di secondi e poi si spegne prima che il contagiri abbia fatto tutto il giro, si accede quella a dx rossa dell'olio e tempo. contemporaneamente al simbolo dell'olio sui cristalli liquidi, quindi prima dello start ho acceso solo le spie di dx, rossa e cristalli liquidi.
Start e a motore accesso si spengono entrambi.

cameo 30/05/16 15:17

Re: Livello olio motore
 
Quote:

Originariamente inviata da blbio (Messaggio 583610)
Ciao, quando giro la chiave su on, si accende la F1 per un paio di secondi e poi si spegne prima che il contagiri abbia fatto tutto il giro, si accede quella a dx rossa dell'olio e tempo. contemporaneamente al simbolo dell'olio sui cristalli liquidi, quindi prima dello start ho acceso solo le spie di dx, rossa e cristalli liquidi.
Start e a motore accesso si spengono entrambi.

Grazie del controllo.
Oggi ho riesumato il libretto di uso e manutenzione. Effettivamente si comporta SEMPRE così durante l'accensione. Devo avere io delle paranoie, o forse l'eccitazione delle prime volte mi ha amplificato l'attenzione ai dettagli.
Sta di fatto che in neanche 2000 km il livello è sceso di un pochino. C'è da allarmarsi? Dovete pensare che io non tiro praticamente mai la moto :sputer


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.