ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   SEZIONE TECNICA (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Volano Er6n (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=9353)

SoundSpecial 11/11/09 15:37

Re: Volano Er6n
 
Guarda io volani ne vedo lavorare parecchi. E in commercio è pieno di volani ad es. Ducati o Aprilia.

Se noti le auto in pista o su rally la modifica c'è sempre.
in pista le moto lo tirano via proprio..

In tante occasioni si è detto che alleggerirlo comporta sempre un vantaggio e pochi svantaggi (che x me sono vantaggi anch'essi invece, odio la rotondità)

Non ho mai visto nessuno che appesantisce un volano.

Sulla mia auto ho avuto solo pro. E anche altri che l'hanno gia fatto sulla moto mi hanno detto che è sicuramente da fare sia sui bicilindrici e ancora meglio sui quattro.

Ad ogni modo sia sulla auto che sulla moto ho parecchie modifiche sotto

SoundSpecial 13/11/09 12:14

Re: Volano Er6n
 
Quanto togliereste al perimetro in mm?

Dario 13/11/09 12:30

Re: Volano Er6n
 
Ma farlo elaborare... perché?

Per un pò di prontezza in più in accelerazione (ma credo solo in 1a e 2a) e avere ancora più freno motore?

Come potenza, coppia etc. non dovrebbe cambiare assolutamente niente... potrebbero invece aumentare le vibrazioni ed il consumo della gomma posteriore.

O no?

SoundSpecial 13/11/09 13:38

Re: Volano Er6n
 
Si ha una migliore accelerazione, a detta di chi ha un kawa 750 o un ninja 636 la lancetta schizza subito in su, prende giri molto piu in fretta.

Il resto non so. In pratica il motore non deve sprecare energia per far girare il volano, che servirebbe solamente a non perdere di giri subito nel sali scendi o nell'apri e chiudi.
Fatto sta che se si hanno i rapporti corti l'elaborazione è ok

mox 13/11/09 16:14

Re: Volano Er6n
 
Per chiarire i Vostri dubbi farò un paragone semplice: è come allungare o accorciare le marcie.

Nel senso che non è una modifica che interviene sulla potenza o sulla coppia espresse dal motore, ma agisce nel modo in cui questa è erogata.

Il volano assorbe energia cinetica dal motore quando è in fase attiva (ciclo di espansione) e la restituisce quando è in fase passiva (cicli di aspirazione, compressione e scarico).

Per cui non c'è un "meglio" o un "peggio" in senso assoluto. Ma solo un'accordatura all'utilizzo (e le preferenze personali) che si vogliono raggiungere.

Alleggerendo i motore diventa più pronto, ma anche più brusco e meno godibile nell'erogazione. Viceversa appesantendo.


Quindi il volano rappresenta un compromesso che va valutato in relazione all'impiego che si fa della moto ed al proprio "gusto" personale.

Dario 13/11/09 18:19

Re: Volano Er6n
 
Caro Mox, aggiungo solo una cosa sperando di non dire una castroneria: ok per le preferenze personali sull' "accordatura" dell'erogazione, però un volano più leggero sicuramente comporta una maggiore irregolarità del momento motore che si ripercuote su n componenti, dall'albero motore fino alla trasmissione e alla ruota.

Considerando che si tratta di un bicilindrico e già di per sè il momento motore balla la samba, volendolo far durare un pò io eviterei...

:ciao4

PS AH poi mi sono ricordato una cosa: col cinquantino, se eri al minimo in folle e aprivi a manetta, ci voleva un pò prima che la lancetta salisse in zona rossa... quand'è così alleggerire il volano può servire. Con l'ER se provi ad aprire a manetta in folle non fai in tempo ad arrivare a fine corsa della manopola che hai già sbiellato per fuorigiri... quand'è così mi sembra strano che alleggerire il volano porti benefici avvertibili.

Detto in parole più precise credo che il momento resistente dovuto all'inerzia del volano sia assolutamente trascurabile alle accelerazioni che si hanno in strada (ma anche in pista). Forse te ne accorgi un pochino aprendo a manetta in prima al regime di coppia massima...

mox 13/11/09 20:19

Re: Volano Er6n
 
@Dario: in senso teorico è possibile avere delle ripercursioni sull'affidabilità. In senso pratico no, perchè i margini di intervento consentiti dal pezzo di serie, sono tanto modesti da risultare ininfluenti. Il motore, così come è progettato, non ha alcun problema e poco c'entra che sia un bicilindrico. Ovviamente se si eliminasse il volano usando la carica della batteria a perdere, allora si che a lungo andare potrebbero sorgere dei problemi.


La modifica si avverte in tutte le marce e a tutti i regimi, confermo però che il ristretto margine di lavoro non dovrebbe consentire di apprezzare differenze "epocali". Il condizionale è però d'obbligo, visto che mi baso solo sull'impressione data dalle foto.

Diciamo che, nel caso dell'er6, il rischio è solo quello di fare un lavoro senza ottenere un risultato di soddisfacente giustificazione.

vegeta 14/11/09 17:02

Re: Volano Er6n
 
Quote:

Originariamente inviata da SoundSpecial (Messaggio 362427)
Non ho mai visto nessuno che appesantisce un volano.

Peccato che lo facciano eccome, ci sono diversi kit per moto da enduro con il volano "appesantito"...secondo me butti soldi e rischi di fare dei bei danni a alleggerire un volano così alla buona, certe preparazioni vengono fatte da preparatori molto esperti e comunque ci sono degli studi dietro su come modificare....

MannX 14/11/09 19:59

Re: Volano Er6n
 
Bhe', ma le moto da enduro sono tutt'altra faccenda.........

SoundSpecial 15/11/09 20:48

Re: Volano Er6n
 
Quote:

Originariamente inviata da vegeta (Messaggio 363064)
Peccato che lo facciano eccome, ci sono diversi kit per moto da enduro con il volano "appesantito"...secondo me butti soldi e rischi di fare dei bei danni a alleggerire un volano così alla buona, certe preparazioni vengono fatte da preparatori molto esperti e comunque ci sono degli studi dietro su come modificare....

Io intendo in gare di salita o in gare di drag, o in pista.

Cmq sicuramente il lavoro lo faccio fare da chi è esperto.
L'ho fatto fare da uno che non è esperto sulla mia auto...e l'effetto è stato che ho guadagnato di piu col volano che con testa centralina e scarico


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.