ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   Due Ruote in Rosa (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Quando la zavorrina è uno zavorrone (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=6276)

hollysamy 01/10/08 20:49

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
Io ha risolto il problema regolando gli ammortizzatori una tacca dietro e ho indurito il precarico sulle forcelle sulla versys pero da solo va benissimo ma in 2 senti ancora delle anomalie ma sotto consiglio del meccanico e meglio lasciarla cosi ci sarebbero troppi interventi da fare ciao a tutti

Profeta 02/10/08 08:48

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
Capisco il tuo problema, ma credo sia perfettamente risolvibile senza intervenire sulla sospensione posteriore...

La moto è una questione di equilibrio,ma se il passeggero non è "fermo" specie se è il doppio del guidatore riesce anche solo con un colpo di tosse a sbilanciare la moto.. dovresti spiegargli che per lui anche il girare la testa rappresenta un problema (anche perchè il girare la testa significa che il corpo anche se di poco la accompagna con il conseguente movimento in sella e quindi uno sbilanciamento di tutti il corpo moto/passeggeri..)
Io comunque il problema simile ce l'ho con la mia ragazza più leggera di me, in città (fuori per sopravvivenza si deve adeguare) ambiente in cui lei non è proprio "ferma" e specie in mezzo al traffico tende a girarsi a guardare in giro con movimenti a volte molto bruschi che passando tra le macchine mi creano non pochi problemi ( e anche io non sono proprio un inesperto con la moto..)

Solidarietà!! eheh

Nixon 02/10/08 08:58

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
ma mollalo il tipo! obbligalo a prendersi la moto :-)

Topix 02/10/08 09:31

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
Quote:

Originariamente inviata da Nixon (Messaggio 282493)
ma mollalo il tipo! obbligalo a prendersi la moto :-)

Q8 :ridi2

Cmq la regolazione dell'ammo posteriore secondo me va bene dopo che uno ha imparato a portare la zavorra.
Il primo step è per il guidatore prendere la sensibilità a fare curve con un peso che è sbilanciato all'indietro, mentre per il passeggero capire che quando la moto piega non sta cadendo :ridi2!!!!

snoopy.cri 02/10/08 11:45

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
Quote:

Originariamente inviata da Nixon (Messaggio 282493)
ma mollalo il tipo!

:D Ma no! ... se non era per lui non mi compravo nemmeno la giallina (la mia anima truzza mi avrebbe deviato su qualche altra moto)... tutto (quasi) merito suo!! :amore2:amore2:amore2
Cmq grazie a tutti dei consigli (e della comprensione :kiss2)!

XXX 02/10/08 11:51

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
Ciao snoopy.cri,
ti capisco appieno, avendo zavorrato talvolta Duka che però, seppur di indiscusso peso superiore al mio, è un motociclista per cui un bravo zavorrone!!! :)

Dai dai....fagli comperare la moto!!!:wink:

Mikro-mx 02/10/08 13:20

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
Il peso influisce, ma non è il problema... (IMHO)
L'ideale è: se lui pesa sugli 80kg, indurire di una o due tacche la sospensione posteriore. Si fa in un attimo, ci vuole solo un po' di forza (ma se no, lui, che ce sta a fa'? :ridi2). Nel sottosella ci sono gli attrezzi: la chiave che ti serve ha forma di semiluna con una tacca sul fondo. La inserisci nella ghiera dell'ammortizzatore e la giri verso l'alto. Quando poi torni ad andare da sola, ti consiglio di rimettere l'ammortizzatore al precarico iniziale :ok

Secondo, fagli affittare almeno uno scooter in qualche occasione. Andate a fare un bel giro, e fagli capire cosa significa guidare nell'equilibrio delle due ruote. Capirà molto meglio come fare lo zavorrino.

Io ho portato come zavorrina/o dai 40kg ai 95kg.. e ti assicuro che il problema peso con il ragazzo da 95kg non lo ho avuto (era motociclista) mentre già con una ragazza di 50kg (25 meno di me) all'inizio ho avuto difficoltà.

Strano comunque che non si sia ancora abituato alla tua guida. La mia ragazza, complice il fatto che all'inizio la facevo stare ben stretta a me per imparare equilibri e movimenti, ora (dopo 7 mesi) potrebbe truccarsi mentre siamo in giro in città, senza sbilaciarmi :D :ok

Quote:

Originariamente inviata da Topix (Messaggio 282499)
Q8 :ridi2

Cmq la regolazione dell'ammo posteriore secondo me va bene dopo che uno ha imparato a portare la zavorra.
Il primo step è per il guidatore prendere la sensibilità a fare curve con un peso che è sbilanciato all'indietro, mentre per il passeggero capire che quando la moto piega non sta cadendo :ridi2!!!!

Se non regola l'ammo, con la moto più instabile e "molle" avranno più difficoltà entrambi.
Quando ti abitui alla tua moto, con zavorro/a, allora puoi portare senza regolazione anche un passeggero. Ma per imparare, meglio che la moto sia stabile :ok

Topix 02/10/08 13:35

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
Quote:

Originariamente inviata da Mikro-mx (Messaggio 282565)
Se non regola l'ammo, con la moto più instabile e "molle" avranno più difficoltà entrambi.
Quando ti abitui alla tua moto, con zavorro/a, allora puoi portare senza regolazione anche un passeggero. Ma per imparare, meglio che la moto sia stabile :ok

ahahahahah, io ho fatto esattamente il contrario!!!
Prima andando pianissimo ho fatto capire i movimenti miei e della moto alla mia zavorra, poi - una volta in sintonia - ho regolato l'ammo per guadagnare la stabilità necessaria per andare più veloci!

Mikro-mx 02/10/08 17:04

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
ok, ma la tua zavorrina quanto pesa?
Qui si parla di una moto regolata per (uhm, a stima) 45-50kg che viene guidata con (sempre a stima :D) 130kg...

Se tu pasavi da un 70kg a 120kg, è diverso... la moto resta cmq più stabile (neanche io cambio l'impostazione dell'ammo quando la guido con la mia zavorrina...) :ok

kopl 02/10/08 17:18

Re: Quando la zavorrina è uno zavorrone
 
questa è la fortuna di pesare 110kg

spesso manco di accorgo della zavorrina...


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.