ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DISCUSSIONI GENERICHE SULLE ER-6N/F (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=11)
-   -   Manubrio storto... (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=10167)

Dexter 26/03/10 13:31

Re: Manubrio storto...
 
Ma qui sul forum non c'era gente che aveva montato questo manubrio? Non mi sembra che toccasse il serbatoio.

Attila79 26/03/10 14:44

Re: Manubrio storto...
 
Anche io ho il Manubrio Piega Bassa WRP ... non Tocca il Serbatoio ... GARANTITO ...

:ciao4

makusee 28/03/10 03:07

Re: Manubrio storto...
 
cambia meccanico, io ho il wrp grigio ed è fantastico!vedrai subito la differenza in maneggevolezza!!!
2 lampssss....

murtle 28/03/10 11:26

Re: Manubrio storto...
 
Quote:

Originariamente inviata da Vik (Messaggio 383972)
vado contro corrente, scusate.

Metti il manubrio originale e, in generale, lascia la moto sempre il più possibile nelle condizioni originali.

allora almeno argomenta! :fischia

Vik 29/03/10 16:33

Re: Manubrio storto...
 
Quote:

Originariamente inviata da murtle (Messaggio 384285)
allora almeno argomenta! :fischia

Si scusa. Non è una cosa rivolta specificatamente alla questione manubrio, ma più in generale alla moto nel complesso. Se vuoi, sono quasi OT.
Secondo me, lasciare il mezzo nelle condizioni originali alla fine paga sopratutto sotto il profilo economico.
La moto originale conserva un maggior valore per un eventuale vendita.

Poi, ogni modifica, comporta spesso dei problemi tecnici con dei relativi costi.
E capitato o no che a molti che hano sostituito il manubrio con un piega bassa si sono tranciati i cavi?
E capitato o no che a molti che hanno optato per un altra marca di pastiglie hanno avuto un consumo anomalo dei dischi?
E capitato o no che molti che hanno sostituito lo scarico registrano botti anomali e sfiammate per eccessivo smagrimento e/o incompleta combustione (con le possibili ricadute sulla salute del motore e sul consumo di carburante).
Mi fermo qui.
Insomma la moto viene venduta in un certo stato, tentare di migliorarla inseguendo improbabili sogni di tuning (alimentando un mercato secondo me un po' artificioso) e/o sperando di poter risparmiare qualcosina, alla lunga è un esercizio che non paga. IMHO.

Ciao

luciaer6f 30/07/17 10:33

Re: Manubrio storto...
 
1 allegato(i)
Ciao a tutti, io e la mia er6f del 2012 siamo rimaste vittime di un tornante del Gavia,
fortunatamente senza conseguenze sulla mia pelle...
Evidentemente al tornante maledetto gli serviva la terza leva rotta...
Vedi foto...ora però ho il manubrio storto e vorrei sapere se si può
Raddrizzare a suon di mazzolate oppure sarebbe meglio cambiarlo?

Grazie a tutti

blbio 30/07/17 10:47

Re: Manubrio storto...
 
Ciao, se è quello originale lo raddrizzi senza problemi, usa un tubo non la mazza, l'ho fatto in discesa dalla parte non di Bormio, era con tanto ghiaino, uno spettacolo ma io ho la n, molto più facile, inportante non farsi male.

luciaer6f 30/07/17 15:17

Re: Manubrio storto...
 
Si il manubrio è originale...per tubo intendi da inserire all'interno del manubrio togliendo il bilancere dx (è quello da raddrizzare) oppure all'esterno e quindi avrò il problema del comando del gas...

blbio 30/07/17 16:52

Re: Manubrio storto...
 
Ciao, dall'esterno è più facile, devi sfilare l'acceleratore, dall'interno non passa niente perché c'è il dado del bolancere, il mio l'ho raddrizzare con un tubo di plastica di un aspirapolvere senza togliere il comando gas, ho girato il manubrio mettendolo in una posizione comoda per far leva senza levarlo, ci sono riuscito da solo ma in due è meglio.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.