ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   A tu per tu con l'ER (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=37)
-   -   Telo coprimoto (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=9212)

woland64 22/10/09 19:31

Re: Telo coprimoto
 
Torno ora dal lavoro.
Vi ringrazio per i suggerimenti, e in ordine sparso rispondo :
La villa dove abito in affitto è divisa in 8 appartamenti ognuno con posto auto in giardino, noi abbiamo 2 posti per i ns. macinini. Grazie all'amicizia con la ns. vicina ho potuto mettere la moto in un posto più appartatato e sul cemento, ma sempre a cielo aperto; è parcheggiata tra di una scala e la macchina della vicina. Come potrete capire non posso costruire gazebi o mettere dei box removibili come quello fighissimo postato da Urano.
Il prossimo telo potrebbe essere quello suggerito da ajeje anche se mi sembra caruccio .
Ero andato da Lidl e ne avevo adocchiato uno a 24 euri ma non cera la misura che mi interssava. Ieri ho comprato quello della Tucano a 35. Per fortuna visto il diluvio di stanotte...

Oggi ha piovuto e quindi ho preferito andare in macchina, anche per testare il nuovo telo.:pioggia2

ajeje 23/10/09 08:05

Re: Telo coprimoto
 
Guarda :) dopo che spendi 5000 euri e più per una moto, non conviene risparmiare i 50 euri, se il telo non è buono ti si appiccica con il sole alla carrozzeria e fa effetto serra alla moto ^_^ e poi, vai di ruggine!!

Pizietto 21/09/10 22:00

Re: Telo coprimoto
 
Per chi è in cerca di un buon telo coprimoto,

vi informo che è in edicola, allegato alla rivista DueRuote un buon telo a 8 euri e 90 in più...


l'ho preso e devo dire che non è malvagissimo, non è "felpato" ma è comunque robusto e del colore del giubbotto del Confo :ridi

http://www.dueruote.it/edicola/index.cfm

thewomanizer 21/09/10 23:46

Re: Telo coprimoto
 
Io uso un telo "felpato" dentro e di plastica molto spessa fuori non so bene di che marca per l'inverno. Protegge dall'umido esterno e pioggia e assorbe l'evetuale umido interno sulla moto (basta ricordarsi di rivoltarlo quando non lo usi per farlo asciugare bene dentro); ha tutto il bordo inferiore elasticizzato quindi assicura un'ottima protezione.
Per l'estate ho un banale tucano da pochi euro che uso sempre quando la moto è ferma per proteggerla dal polline e/o dallo schifo che cade dagli alberi, abitando anche io nelle campagne romane (olgiata).
Se vuoi ti posso dire la marca di quello invernale.

Lamps!

zrobin 23/09/10 11:17

Re: Telo coprimoto
 
pizio e' sempre un grande e sta trooooppo avanti!!!

ma io sto piu avanti di te e lho preso gia da qualche giorno :P:P:P

confermo la bonta del prodotto e del rapporto q/p

manuel1990 25/09/10 00:09

Re: Telo coprimoto
 
ma il telo che vendono con due ruote come calza nella moto? è largo o è giusto? Ed è veramente impermeabile? Perchè voglio sostituire il mio... :ok

Pollon 25/09/10 07:14

Re: Telo coprimoto
 
Quote:

Originariamente inviata da thewomanizer (Messaggio 421202)
Io uso un telo "felpato" dentro e di plastica molto spessa fuori non so bene di che marca per l'inverno. Protegge dall'umido esterno e pioggia e assorbe l'evetuale umido interno sulla moto (basta ricordarsi di rivoltarlo quando non lo usi per farlo asciugare bene dentro); ha tutto il bordo inferiore elasticizzato quindi assicura un'ottima protezione.
Per l'estate ho un banale tucano da pochi euro che uso sempre quando la moto è ferma per proteggerla dal polline e/o dallo schifo che cade dagli alberi, abitando anche io nelle campagne romane (olgiata).
Se vuoi ti posso dire la marca di quello invernale.

Lamps!

Lo diresti anche a me womanizer per favore? Ho un telo semplicissimo comprato da Planet Sport ma pur proteggendo la moto dalla pioggia, l' umidità sotto resta eccome... visto che l' autunno è già iniziato, se trovo un telo migliore qualche euro in più lo spenderei... grazie :ok

Supermack3 25/09/10 07:52

Re: Telo coprimoto
 
Quote:

Originariamente inviata da manuel1990 (Messaggio 421687)
ma il telo che vendono con due ruote come calza nella moto? è largo o è giusto? Ed è veramente impermeabile? Perchè voglio sostituire il mio... :ok

ciao Manuel io l'anno scorso avevo il telo di dueruote, nero... immagino sia lo stesso modello di quello che è ora in edicola! calza perfettamente sulla moto, senza problemi! mi ricordo che era molto molto spesso e impermeabile, però non resistentissimo infatti mi ricordo che mi si è aperto in due! probabilmente uno specchietto un po' grattato lo aveva bucato dall'interno!
comunque per 9 euro in più prendilo!

manuel1990 25/09/10 09:51

Re: Telo coprimoto
 
allora prima ne cerco uno in negozio se non lo trovo prendo quello di due ruote :ok

Supermack3 25/09/10 10:29

Re: Telo coprimoto
 
io l'ho preso alla iper! non è male, ha i laccetti per stringerlo sotto il puntale e due fori sulla zona ruota anteriore per farci passare o un altro laccio o una catena... 19 euro taglia XXXL la più grande e ci vuole tutta!


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.