ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=18)
-   -   Piccola perdita d'olio (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=8873)

ocram 12/07/17 23:15

Re: Piccola perdita d'olio
 
C'e' piu di una discussione in merito se usi la funzione cerca la troverai di sicuro
Comunque se perde da sotto la pompa e' il paraolio , ma quasi sicuramente dovrai cambiare anche la tenuta dell'acqua

http://www.webalice.it/marcmillan/So...pa%20acqua.htm

TylerDurden 13/07/17 18:38

Re: Piccola perdita d'olio
 
Grazie mille per la segnalazione del tutorial.

Ciao!

Andre_01 03/08/20 23:37

Re: Piccola perdita d'olio
 
Quote:

Originariamente inviata da TylerDurden (Messaggio 589415)
Ciao a tutti,
Riprendo questo thread perché da qualche mese sto tenendo d'occhio una piccola perdita di olio.
L'altro giorno ho smontato il puntale e ripulito tutto per verificare da dove provenisse e da quanto mi sembra l'olio fuoriesce dal carter sotto la pompa dell'acqua. Più precisamente dove si uniscono i due blocchi del carter.
Posto una foto per farvi capire.

Secondo voi cosa può essere? È risolvibile con poco?

Grazie a tutti!
https://www.dropbox.com/s/y3iy1qu9sg...93355.jpg?dl=0

https://drive.google.com/file/d/0Byc...w?usp=drivesdk

https://drive.google.com/file/d/0Byc...w?usp=drivesdk

Ciao a tutti, @TylerDurden hai risolto? Anche io nella mia ER6N del 2008 ho una perdita di olio e sembra proprio uguale alla tua, a giudicare da come si è sporcato il paramotore sulla destra e traccie vicino in alto a destra del filtro... Io ho cambiato il pressostato ma non ho risolto...anche il mio meccanico ha difficoltà e andare in Kawasaki è anche rischioso con questa perdita e visto che dista 150km da casa...

TylerDurden 03/08/20 23:55

Re: Piccola perdita d'olio
 
Quote:

Originariamente inviata da Andre_01 (Messaggio 594968)
Ciao a tutti, @TylerDurden hai risolto? Anche io nella mia ER6N del 2008 ho una perdita di olio e sembra proprio uguale alla tua, a giudicare da come si è sporcato il paramotore sulla destra e traccie vicino in alto a destra del filtro... Io ho cambiato il pressostato ma non ho risolto...anche il mio meccanico ha difficoltà e andare in Kawasaki è anche rischioso con questa perdita e visto che dista 150km da casa...

Ciao Andre_01 anch'io ho fatto i tuoi stessi passaggi ma alla fine avevo optato per tenere la piccola perdita perché il mecca mi aveva sconsigliato inteventi. Di fatto poi la moto l'ho venduta quindi non so dirti molto di più su questo tema.

Andre_01 04/08/20 00:03

Re: Piccola perdita d'olio
 
Ciao TylerDurden, grazie per la pronta risposta, se posso permettermi, potrei sapere come mai ti era stato sconsigliato di fare interventi? Avevi per caso cambiato già qualche pezzo? Tipo pressostato, paraolio, guarnizione e non avevi risolto?

TylerDurden 07/08/20 17:36

Re: Piccola perdita d'olio
 
Ciao Andre_01, mi era stato sconsigliato semplicemente perché la perdita era così limitata, nel mio caso stiamo parlando di una goccia ogni 2 giorni utilizzandola sempre (quando l'ho tenuta ferma per un paio di mesi non ha perso nemmeno una goccia ovviamente), che la spesa non valeva la pena. Io avevo solo cambiato il paraolio. Ciao!

Andre_01 07/08/20 22:36

Re: Piccola perdita d'olio
 
Quote:

Originariamente inviata da TylerDurden (Messaggio 594984)
Ciao Andre_01, mi era stato sconsigliato semplicemente perché la perdita era così limitata, nel mio caso stiamo parlando di una goccia ogni 2 giorni utilizzandola sempre (quando l'ho tenuta ferma per un paio di mesi non ha perso nemmeno una goccia ovviamente), che la spesa non valeva la pena. Io avevo solo cambiato il paraolio. Ciao!

Ciao TylerDurden, capito quindi ti perdeva poco e nulla, anche io avrei fatto come te. Cerco nel forum e vedo cosa trovo

crazyhead 11/08/20 18:11

Re: Piccola perdita d'olio
 
Ma quella della foto di Tyler dove c'e' la freccia e' la pompa dell'acqua.
Ipotizzo : piu' che olio potrebbe essere l'antigelo che una volta evaporata l'acqua ti macchia il puntale.
Se cosi' fosse, penso che il ricambio costi davvero poco.
Per il cambio basta svuotare il circuito, svitare i bulloni e cambiarla.

ocram 13/08/20 07:27

Re: Piccola perdita d'olio
 
La pompa dell'acqua e' calettata su un albero che esce dal motore in zona lubrificata.
C'e' un paraolio (o anello di tenuta o corteco) che evita la fuoriuscita dell'olio dal motore.
Questo paraolio , e' sottoposto a stress termico notevole e dopo qualche tempo cuoce letteralmente lasciano passare un filo d'olio .
I progettisti hanno creato un piccolo foro di scarico per dare all'olio la possibilita' di uscire verso l'esterno del carter , per evitare il rischio che andasse a finire nel circuito dell'acqua(ipotesi per altro molto remota).
Io con la perdita ci ho fatto qualche migliaia di Km senza mai rabboccare, quindi direi che il problema molte volte e' solo estetico, non e' bello andare in giro col puntale pieno d'olio, ma in definitiva non cosi' grave se la perdita e' minima.
Per cambiare quel paraolio (che ha misure non standard) bisogna smontare il coperchio della pompa , la girante e la parte intermedia dove e' inserita la cartuccia della tenuta meccanica, che consiglio vivamente di cambiare assieme alle altre guarnizioni della pompa.
Non e' un lavoro da principianti, ma con qualche attrezzo ed un po' di applicazione si può fare.
Purtroppo la mia guida non e' più online perchè TIM ha pensato in modo univoco di revocare agli utenti lo spazio WEB che gli era stato concesso.

pepposki 06/04/22 09:44

Re: Piccola perdita d'olio
 
Buongiorno,

ho notato che trasuda olio nella parte dove il tubo nero si attacca all'airbox. Devo sostituire tutto l'airbox o con del sigillante tipo motorsoil posso risolvere?
A titolo esemplificativo da una immagine presa online ho segnato la parte in questione
1-21214

Grazie a tutti


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 23:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.