ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   A tu per tu con l'ER (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=37)
-   -   ABS sul bagnato (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=13531)

Steven 17/12/12 20:00

Re: ABS sul bagnato
 
Mi aggiungo alla lista di motociclisti contenti dell'ABS :] (Prima avevo una Cagiva Mito senza abs).
Confermo la maggior sensazione di sicurezza in ogni situazione, in coppia e nel "panic brake". :ok

Quando cercavo una moto usata ho sempre preferito valutare una moto con questo optional (visto anche che avevo già baciato l'asfalto 2 volte con la moto precedente per 2 stupide scivolate....). :sbeng :piangi3

Se ora l'ABS è obbligatorio sulle auto, penso che a maggior ragione sia ancor più importante su un mezzo che sta in equilibrio su 2 sole ruote! :saccente

Molti motociclisti sono abituati ad usare soprattutto (o solamente) il freno anteriore, ma la sensazione di potersi affidare anche alla completa capacità frenante del posteriore fino a schiacciare con forza il pedale (e farlo quindi "tremare") è magnifica :ok si guadagnano metri e non si scivola! ;) ovvio che l'ABS non sostituisce la testa e la buona coscienza di un biker! :vecchio

Siamo in strada, nonostante la prudenza, l'imprevisto che ci può sbucare in strada può essere dietro l'angolo. Penso valga la pena spendere 500 euro per l'ABS piuttosto che per altri accessori di estetica.

Chry09 21/12/12 21:29

Re: ABS sul bagnato
 
Io sono STRA favorevole all'abs..! Unica cosa e che poi forse non si avrà più la sensibilità del freno.. (il cosi detto.. "l'abs manuale".. ).. quante volte quando guido in strada sento il bisogno di avere l'abs...!

Steven 28/12/12 14:03

Re: ABS sul bagnato
 
Quote:

Originariamente inviata da Chry09 (Messaggio 531807)
Unica cosa e che poi forse non si avrà più la sensibilità del freno.. (il cosi detto.. "l'abs manuale".. )

La sensibilità del freno è identica a una moto senza ABS... semplicemente non fa inchiodare la ruota ;)

Twinkle 28/12/12 14:37

Re: ABS sul bagnato
 
@ Steven: diciamo ni, ne si ne no, ni. Mai avuto moto con abs ma la cosa che viene più spesso segnalata nelle recensioni delle moto è una certa "spugnosità" del comando rispetto all'impianto frenante della stessa moto ma senza abs...il che equivale a dire che c'è una perdita di sensibilità alla leva. Quanto sia poi tangibile realmente per l'utente medio che di lavoro non fa il tester proprio non te lo so dire.

Steven 28/12/12 14:54

Re: ABS sul bagnato
 
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

Certamente :) comunque ho provato entrambe le versioni dell'errina e non ho avvertito differenze particolari.. ma non essendo appunto un tester il mio parere è molto relativo.. anche io mi sono basato anche su molte recensioni, poi magari dipende da modello a modello. Penso che per la guida non esasperata a cui è indirizzata l'errina va più che bene ;) Se poi parliamo di una guida al limite in pista non ne ho idea :D

dado71 28/12/12 19:55

Re: ABS sul bagnato
 
Inserire l'abs sull' errina non leva di certo la spugnosità, la sola cosa che farà sarà evitare che la ruota inchiodi nel momento che si è inchiodato. La sensibilità rimane invariata

Chry09 29/12/12 00:41

Re: ABS sul bagnato
 
Quote:

Originariamente inviata da Steven (Messaggio 532103)
La sensibilità del freno è identica a una moto senza ABS... semplicemente non fa inchiodare la ruota ;)


Non hai capito che intendo..! Si perderà la "sensibilità" del freno perchè ora senza abs.. se uno deficiente ci taglia la strada con bagnato in terra la leva anteriore per inconscio (o per esperienza XD).. non la tiriamo tutta, perchè sappiamo che può bloccare facendoci scivolare.. mentre con l'abs una votla che uno si abitua.. appena vede il pericolo si attacca ai freni più che può (come staccatona alla stoner..).. tanto c'è l'abs che non fa bloccare.. quello intendo ;)..

Maryj 26/01/13 20:29

Re: ABS sul bagnato
 
Sono parzialmente contraria all'obbligo dell'ABS.
Vi spiegherò perchè...
Sull'asciutto l'abs allunga la frenata, e sono numerosi i test FATTI BENE che lo dimostrano.
Un motociclista con medie/buone capacità di gestione del proprio mezzo nel traffico,non terrà mai pinzato il freno completamente quando la ruota si inchioda, almenochè non sia un neofita o un guidatore della domenica..e generalmente i test che ci vengono mostrati vengono fatti tenendo il freno costantemente premuto.

Chi fa stunt riding insegna bene visivamente cosa possa significare avere un perfetto feeling con i freni del proprio mezzo.
Io personalmente,mi alleno almeno una volta alla settimana a pinzare la moto sino al bloccaggio del pneumatico,sia anteriore che posteriore, sia su asfalto che su bagnato e brecciolino.
Prendiamo ad esempio la frenata sul brecciolino,secondo voi come fanno i fuoristradisti a frenare? Si allenano e imparano a gestire le reazioni della propria moto senza cadere.

Dunque,perchè anche chi è solito guidare su strada non si prende un po' di tempo per imparare a gestire i freni?
La frenata ,anche durante il test per la patente,ha un ruolo ritenuto marginale, tant'è che è l'ultimo e quando a suo tempo sono andata a fare l'esame più della metà dei bocciati (per fortuna) era incapace di eseguire una frenata come si deve.
Errore madornale! Ho avuto la fortuna di fare scuola guida con la moto con un e pilota di medio livello,che è stato capace di farmi capire l'importanza di questa cosa..

Quando mi son trovata a dover fare frenate d'emergenza è entrato in gioco l'automatismo, leggero sfioramento del freno in un millesimo di secondo per far adattare la forcella..e poi frenata vera e propria...
Se si sta frenando con l'anteriore si sente la ruota che tende a bloccarsi, se ci si appiglia con troppo peso del corpo al manubrio non si riesce a gestire ne quest'ultimo nè la forza idonea da imprimere alla leva ed il risultato lo conscono tutti,SBRAM chiusura dello sterzo e ruzzolone a terra..

ma ,se con la mano destra si fanno le veci di un ABS,beh..freni in meno spazio dell'abs stesso ed eviti comunque sia l'impatto che lo scivolamento..

Invece per il posteriore il discorso,pur essendo simile è anche meno complicato.. la moto pinzata non fa altro che scodinzolare..e chi non è abituato a sentire la propria moto scodinzolare ,si spaventa, non mantiene l'assetto e cade.
Le alternative sarebbero tante,sopratutto col nostro mezzo che ha due grandissimi pregi, gran freno motore e manubrio altro. chiusura del gas, pinzata e relativa gestione dello scondizolamento tramite sfrizionata, leggera diminuzione della forza nel freno e mantenimento dell'assetto, e grande possibilità di aggiustare la traiettoria grazie all'angolo di sterzo e alla facilità con cui la moto può essere buttata giù e risollevata.

Ovviamente esistono le eccezioni,le disgrazie,le sfighe etc... ma, se ci si applica un pochino ci sono tanti piccoli segreti da poter far propri.
Ripeto,guardatevi i video degli stunt motociclistici... non c'è bisogno di saper arrivare a fare uno stoppie a 90° o a girarsi di 180° frenando col posteriore, ma già saper fare un decimo ti rende capace di evitare un buon 80% delle classiche cadute di noi motociclisti medi..

Tornando all'ABS, ben vengano sistemi di aiuto,ma solo dopo aver imparato i fondamentali

Many lamps

lacky 26/01/13 20:47

Re: ABS sul bagnato
 
Ok,ma un video d'esempio?:)

Maryj 26/01/13 20:57

Re: ABS sul bagnato
 
Aspè che cerco e ti posto, se non ne trovo uno idoneo domattina ne faccio uno,mi hai dato un'ottima idea hihihih.
Per dirtene una, hai mai visto chris pfeiffer all'opera? Io si,più volte, l'ultima delle quali a bologna al motorshow,sotto pioggia e neve,senza batter ciglio nè cadere o essere troppo impaurito da asfalto freddo e viscido.
Comunque dammi il tempo e ti posto qualcosa.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.