ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   A tu per tu con l'ER (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=37)
-   -   Problema dita delle mani (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=2379)

Bobjakk 23/07/07 10:26

Quote:

Originariamente inviata da Paolo95
Da quanto sento in giro è un problema piuttosto comune.......potrebbe trattarsi del tunnel carpale : si tratta appunto di una sorta di "canalina" sul dorso della mano in cui passano tutte le "connessioni" verso le dita (sorry per i termini non appropriati, ma penso che il concetto sia chiaro).....per verificarlo è sufficiente un controllo dall'ortopedico. In genere, il rimedio è un piccolo intervento chirurgico in anestesia locale, in ambulatorio..... :|

Giustissimo Paolo, solo che quando la condizione è patologica e occorre l'intervento si hanno problemi anche nel quotidiano, senza bisogno di andare in moto.
Il problema però è lo stesso, solo che creiamo noi una condizione sfavorevole stringendo tanto le mani e piegando il polso in maniera poco naturale.
:ok

raptor17 23/07/07 10:59

Ultimamente guardando la MotoGP si sente tanto parlare di Sindrome Compartimentale che sarebbe un problema di conformazione fisica per cui la guaina dei muscoli dell'avambraccio resta troppo stretta intorno alla muscolatura non permettendo ai piloti di espanderla all'esigenza (ovviamente per loro è un problema fondamentale essendo pagati per andare al massimo in moto..) e si manifesta con un intorpidimento delle mani (il cosiddetto "braccino"..)..potrebbe essere anche il nostro caso???

Morga190 23/07/07 11:40

300 km tutti di filato sabato ed avevo le cuciture dei guanti ben scavate sulla parte esterna della mano.
Soluzione 1: cambiare guanti
Soluzione 2: cambiare manubrio :mrgreen:

raffa72 23/07/07 16:48

No, a me non è successo mai, solo una volta mi si è addormentata la mano destra, sicuramente per le vibrazioni, quel giorno avevo fatto parecchi km.

--=DaNiel=-- 24/07/07 11:09

A me è capitato nel traffico...dopo pochi km. Penso sia colpa dei guanti...mi è accaduto solo nella mano sinistra però...proverò a levare i guanti quando mi accade...devo trovare una soluzione perchè è fastidioso...Ho paura di conseguenze gravi nel sentire sempre sto cavolo di formicolio. Grazie dei consigli

stemor 24/07/07 11:33

Devo dire che finora non ho mai avuto questi problemi alle mani, eppure le vibrazioni le sento (intorno ai 6000 giri soprattutto), però ho avuto problemi di indolenzimento ad altre parti...quelle che stanno vicino al serbatoio per intenderci :oops: ...in pratica non avevo più sensibilità :| non è una bella sensazione

PGER6N 24/07/07 11:37

Succede anche a me, perchè stringo con troppa forza le manopole, in autostrada ho avuto difficoltà e anche dolore nel distendere le dita per frenare .

massi2303 11/04/11 18:59

Re: Problema dita delle mani
 
Rispolvero questo topic per il problema che mi sta affliggendo.
Da quando ho messo il WRP piega bassa, soprattutto in rettilineo, anche facendo pochi kilometri e ad andatura costante, sento formicolio a tutte le dita della mano destra. Immagino sia causato da microvibrazioni inavvertibili "ascoltando" al tatto il manubrio, non trasmesse precedentemente dal manubrio originale.
Mi basta staccare un attimo la mano, muovere le dita e tutto torna a posto.
Volevo chiedere se qualcuno ha ovviato al problema, che se ho ben capito affligge molti, anche se in situazioni diverse l'una dalla'altra. Secondo voi cambiando manopole (mettendo quelle in gel e quindi più morbide) potrei trarne benefici? Ovvio non pretendo pareri "professionali", ma solo e semplici valutazioni empiriche e quindi da prendere per tali. :grazielei

Urano 11/04/11 19:05

Re: Problema dita delle mani
 
al di là delle vibrazioni potrebbe semplicemente essere una posizione differente dei polsi, o un carico maggiore.
prova con quelle in gel, altro non saprei...

Myrdinn&Sabriel 11/04/11 19:30

Re: Problema dita delle mani
 
Ho chiesto ad un mio carissimo amico(fisiatra e preparatore atletico di hockey,sport dal quale provengo)e mi ha consigliato di fasciare i polsi(o il polso che crea problemi,dato che lo stesso identico problema capita ai giocatori di hochey,specialmente ai portieri,e quindi mi dice che non è un problema di vibrazioni ma di posizione e di tensione dei muscoli del polso/mano/braccio).Bisogna trovare la giusta tensione della fasciatura,perchè ognuno ha una conformazione diversa(grandezza ossa/tendini/muscoli piu' o meno sviluppati).Io ho provato a mettere la fascia al polso che mi crea problemi(il destro),non ho ancora trovato la tensione giusta ma ho subito notato un miglioramento,almeno per quel che mi riguarda.Forse non a tutti và bene come soluzione,ma tentare non costa propio nulla,e nella peggiore delle ipotesi si può solo trovarne miglioramenti....Spero di averVi aiutato...:ok


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.