ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   IL MONDO DELLE 2 RUOTE (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Guida invernale - tip'n'tricks (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=9529)

diecidecimi 17/12/09 22:13

Re: Guida invernale - tip'n'tricks
 
Ebbravo Urano, aggiungo un paio di osservazioni che mi sono venute in mente ieri, mentre ghiacciavo in moto e rizzavo i capelli sotto il casco.
Neve permettendo, ho intenzione di tenere duro tutto l'inverno.

La prima: i guanti invernali che ho inaugurato tengono sì più caldo dei precedenti, ma non evitano l'intirizzimento delle dita, per cui la sensibilità è vermante modesta. Soprattutto il maggior volume dell'imbottitura fa sì che l'eccesso di tessuto sulle punte delle dita intercetta le leve, soprattutto quella del freno. Sono perciò costretto a tenere sempre almeno indice e medio sulla leva, così che dopo una mezzoretta i legamenti del polso, dal lato volare (cioè il lato del palmo della mano), iniziano a far male.

La seconda: le scalate. Ovvio stare attenti all'aderenza, scarsissima in curva ed in frenata, ma anche le semplici scalate fanno pattinare la ruota posteriore facendo sculettare la belvetta.
Occhio.

Ne aggiungo un'ultima: la nebbia (non vale per i sudisti, credo). Non c'è nulla da fare per evitare la condensa sulla visiera dal lato ESTERNO. Io rimedio tenendo uno straccio o un telo di carta (le salviette di carta vanno benone) tra manubrio e strumentazione, in modo da averne la disponibilità immediata per asciugare la visiera.
Non so voi, ma la visiera bagnata dalla nebbia mi acceca letteralmente.

Mauro70 17/12/09 23:42

Re: Guida invernale - tip'n'tricks
 
Grande Urano, ottimi e preziosi consigli.:ok Leggo attentamente le dritte di tutti in quanto sono motociclista da qualche mese e proprio per questo non resisto nel vederla li in garage tutta sola e allora appena il tempo della malefica pianura Padana lo permette vado a farci un giretto. Un paio di settimane fa sono andato verso la montagna accompagnato da ben 3 gradi. Alla vista della neve sui prati ho deciso di rientrare ;) e confermo la strana sensazione che si ha passando su una distesa di foglie umide, sulle strisce pedonali o nei tratti di strada all'ombra, infatti sono andato molto piano e ho cercato di usare il più possibile il freno motore. Avendo avuto uno scooterone, non ero abituato ad un freddo così alle gambe e per questo vi chiedo un consiglio su cosa mettere (Avevo le ginocchia di marmo....), e per quanto riguarda le maglie "tecniche", sono veramente così efficaci contro il freddo?
L'unico aspetto positivo dell'inverno è che mi fa amare la cosa che più odio d'estate......il casco!!
:ciao4

angelfazz 18/12/09 07:05

Re: Guida invernale - tip'n'tricks
 
:grazieleiOTTIMISSIMI consigli:pioggia2....veramente grazie! :ok
Se posso :vecchioracconto la mia caduta :poldell'anno scorso (proprio di questi tempi) con lo scooter:sputer e che aggiunge qualcosa al post iniziale.
Percorrevo, di mattina presto, una strada in leggera discesa alla fine della quale iniziava una salita quindi nella conca si era formato un bel laghetto; Nel senso contrario sopraggiungeva una macchina la quale affrontando la pozza poco prima di me a forte velocità ha alzato un'onda d'acqua a mò di fuoribordo: io per istinto (capita anche in auto di ritrarsi anche se siamo protetti dal parabrezza) mi sono attaccato ai freni. Conseguenza: la ruota davanti ha bloccato (strada umida) e son sciviolato per diversi metri (sul dritto) battendo primo il costato fratturandomi due costole:mad:.
Morale: è naturale ed istintivo reagire di scatto difronte ad un'onda d'acqua sollevata verso di noi......anticipare l'evento:ok
Ciao e buon inverno a tutti....spero però che la bella stagione arrivi presto sopra tutto per partecipare a delle belle uscite di gruppo:ciao4

cts 18/12/09 08:26

Re: Guida invernale - tip'n'tricks
 
Grande post, Urano, grande!
Posso utilizzarlo sul Forum di Peugeotscooter.devil.it? Naturalmente come in passato (consigli per essere più visibili) riporterò l'autore e il Forum di provenienza.
Ciao.

emandt 18/12/09 08:50

Re: Guida invernale - tip'n'tricks
 
Quote:

Originariamente inviata da actarus (Messaggio 367052)
Dalla tabella sopra noto che ci si avvicina paurosamente come temperatura percepita allo zero assoluto

Eh già...mancano SOLO altri 176°C sotto lo zero (sui max -97°C segnati dalla tabella) per raggiungere lo zero-assoluto (-273.15°C) :salve

Se trovo una tabella migliore sulla temperatura percepita la posterò...sarebbe curioso vedere ai 200 Km/h quanto segna la tabella :D

Phos 18/12/09 08:52

Re: Guida invernale - tip'n'tricks
 
mauro l'abbigliamento tecnico non fa miracoli: ma fa!
Per le gambe puoi utilizzare i pantaloni tecnici (che fanno molto), i pantaloni antipioggia (che aiutano per freddo e nebbia-umidità) oppure le ginocchiere (che aiutano a tener calde le ginocchia).

Per le moto dotate di abs il consiglio è sempre quello di rallentare/frenare con la moto dritta, magari razionalizzate il freno motore che può essere molto più incisivo dei freni: siate delicati nelle scalate, frenate e poi scalate lasciando la frizione dolcemente. :ok
Se in frenata mentre scalate interviene l'abs vuol dire che la scalata è troppo brusca: rimandate l'innesto del motore ;)

PS: cts credo che la tua domanda vada posta nella sezione "Richieste di assistenza ed aiuto"

Urano 18/12/09 09:05

Re: Guida invernale - tip'n'tricks
 
Quote:

Originariamente inviata da diecidecimi (Messaggio 367054)
Io rimedio tenendo uno straccio o un telo di carta (le salviette di carta vanno benone) tra manubrio e strumentazione, in modo da averne la disponibilità immediata per asciugare la visiera.

ma sai che è un'ottima idea e non ci avevo mai pensato... :ok
ho sempre usato il ditone col guanto per "asciugare" la visiera...

Quote:

Originariamente inviata da Mauro70 (Messaggio 367058)
e per quanto riguarda le maglie "tecniche", sono veramente così efficaci contro il freddo?

si.
ma la cosa più efficace è il "modo" in cui ci si veste.
il link che ho messo nel primo post ti porta nella discussione sull'abbigliamento.
in breve ti posso dire di fare più strati: io con MOLTO freddo vado con sottotuta tecnico (lidl, poca spesa tanta resa), lupetto in cotone, gilet di lana e pile antivento (decathlon, 30 euro), giacca tecnica imbottita, sottocasco in windstopper con sotto il collo del lupetto e sopra quello dell'antivento, guanti ovviamente imbottiti.
sotto ho il sottotuta lidl ed i pantaloni tecnici invernali con imbottitura termica (quella in alluminio), calzette tecniche e calzettoni di lana.
in questo modo non ho grossi problemi... :ok per le ginocchia bisogna farci un po' l'abitudine e dipende anche quanta strada devi fare.
in città giro spesso in jeans e sottotuta tecnico, perchè comunque non faccio abbastanza strada per raffreddarmi troppo...

Quote:

Originariamente inviata da cts (Messaggio 367066)
Posso utilizzarlo sul Forum di Peugeotscooter.devil.it?

naturalmente :ok

hannible 18/12/09 12:33

Re: Guida invernale - tip'n'tricks
 
ragazzi ma come fate invece per la condensa che si crea all'interno della visiera? c'è qualche materiale in particolare da usare per rendere antiappannamento? O devo soltanto rimediare al mio alito pesante?:p
La mia ragazza mi ha regalato i pantaloni termici della tucano e devo dire che non so più stare senza, ho preso anche l'abitudine di usare gli stivali che oltre alla protezione tengono più caldi i piedi!
Urano grazie ancora per i consigli!:ok

Spiffero 18/12/09 13:23

Re: Guida invernale - tip'n'tricks
 
Ciao Hannible,
per l'appannamento della visiera una soluzione c'è qui:
http://www.er6italia.com/vbulletin/s...light=pin+lock

I vari spry o prodotti cosmetici antiappannamento sono praticamente inutili.

Lamp's

Mister Orange 18/12/09 13:25

Re: Guida invernale - tip'n'tricks
 
Per pulire la visiera dall'umidità della nebbia uso il guanto perchè ha di lato a un pezzettino di tessuto proprio per questo utilizzo e per la condensa invece apro un po' la visiera tanto con il passamontagna non ho freddo.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.