ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   SEZIONE PNEUMATICI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=80)
-   -   Gomme: quali marche, quali modelli, info tecniche (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=447)

Spiffero 04/12/06 16:04

Ragnaz, facci una recensione delle Scorpion Sync.
Hanno un disegno bello da matti e sono tentato.
Durata? Tenuta sul bagnato?

Luke 05/12/06 20:52

Quote:

Ok eccomi qui
Montate the AVON Viper (equivalente super corsa Pirelli) per 270 eurini
La moto finalmente tiene bene........
In serravalle con moglie mi sono davvero divertito
a S. Ilario mi sono fermato per fare broda e vedere tutti quei riccioli sulla gomma posteriore mi ha entusiasmato.....dureranno poco...ma che goduriaaaaaaaaaaaa

Byes&Lamps
He he... sto continuando la vita delle Avon (la moto di mad max è passata a vivere da me).
Mai un tentennamento, nemmeno sotto la pioggerellina balorda e nemmeno sul pavè bagnato di milano.

Direi ottime gomme, il prossimo treno prendo le pirelli diablo, ma se mi trovo male, riprenderò queste fenomenali AVON VIPER!!!!

crazyhead 14/12/06 20:43

Secondo voi per rimediare alla leggerezza dell'avantreno dell'errina, per aquistare un po piu' di stabilita' nei curvoni medio-veloci, mettere anche della stessa casa, 2 gomme di cui quella anteriore a mescola piu morbida?

superNN 16/12/06 08:57

L'assetto della moto non è dato solo da un singolo componente ma dall'insime degli stessi. Certamente una gomma + performante risolve parecchi problemi di tenuta (considerando i sassi che vengono montati di serie) ma non pensare ad una soluzione del problema sull'anteriore.

Io, se ancora non l'hai fatto, cambierei per prima cosa il manubrio di serie con un piega bassa in modo da poter sentire meglio l'avantreno nell'ingresso in curva (molto spesso lo sbacchettamento e l'avantreno sono una reazione alla mancanza di sensibilità con la ruota anteriore); poi cambierei certamente le gomme con una mescola più morbida e che vada prima in temperatura (io personalmente ho provato le super corsa pro della pirelli ma è una gomma sprecata per le prestazioni dell'errina); poi se siamo in vena di spendere una cosina in + olio e molle agli steli anteriori e mono posteriore e la storia cambia.

Questo per dirti che la sola gomma non risolve il problema. Se le sospensioni non riescono a seguire le reazioni della moto sull'asfalto anche una gomma da gara non attacca :wink:

SCINTILLA 16/12/06 11:37

Luke, increeEEEEEEdiBBBIlle!!!! Conosco personalmente --->MADMANFO<---- Troppo forte!


Vai tranquillo con quella moto, è a posto :ok

Luke 16/12/06 11:51

Sì, è sbalorditiva, se la viaggia in modo stratosferico.

:ok :ok :mrgreen: :ok :ok

crazyhead 16/12/06 13:12

Quote:

Originariamente inviata da superNN
L'assetto della moto non è dato solo da un singolo componente ma dall'insime degli stessi. Certamente una gomma + performante risolve parecchi problemi di tenuta (considerando i sassi che vengono montati di serie) ma non pensare ad una soluzione del problema sull'anteriore.

Io, se ancora non l'hai fatto, cambierei per prima cosa il manubrio di serie con un piega bassa in modo da poter sentire meglio l'avantreno nell'ingresso in curva (molto spesso lo sbacchettamento e l'avantreno sono una reazione alla mancanza di sensibilità con la ruota anteriore); poi cambierei certamente le gomme con una mescola più morbida e che vada prima in temperatura (io personalmente ho provato le super corsa pro della pirelli ma è una gomma sprecata per le prestazioni dell'errina); poi se siamo in vena di spendere una cosina in + olio e molle agli steli anteriori e mono posteriore e la storia cambia.

Questo per dirti che la sola gomma non risolve il problema. Se le sospensioni non riescono a seguire le reazioni della moto sull'asfalto anche una gomma da gara non attacca :wink:

Grazie per la risposta veloce, in effetti il problema e' che mi sembri come se la ruota scivoli verso l'esterno nei curvoni medio-veloci, non e' che sbacchetta l'anteriore, per questo mi chiedevo se per ovviare o almeno "tamponare" un po il problema (nn avendo disponibilita' per il cambio molle+olio)mettendo una ruota un po piu' morbida all'anteriore. :ok

superNN 18/12/06 18:11

Si, l'effetto scivolata diminuisce di molto... :ok appena puoi cambia le gomme in ogni caso

frjiu 18/12/06 20:15

Esatto cambia gomme e carica unpo' l'avantreno sfilando un bon 10mm le forcelle........poi vedi come ti trovi puoi filarle eventualmente ancora.

crazyhead 19/12/06 13:22

Di cosa ho bisogno per farlo? Quanto costa? Tra l'altro sto sentendo parlare molto bene delle Metzler Z6, pare che abbiano un ottimo grip sia sull'asciutto che sul bagnato e che durino abbastanza se non si maltrattano molto :moto


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.