ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   Discussioni su specifici modelli (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=90)
-   -   Yamaha T-Max (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=7108)

Pol 22/02/09 20:56

Re: Yamaha T-Max
 
urano, semplicemente hai chiesto cosa porta una persona a prendere uno spooter invece che una moto, io ti ho spiegato le ragioni, mi è stato contestato un motivo, e ho riportato le prove di ciò che ho detto.. e io non ritengo sia un discorso fuori topic, visto che comunque la domanda è perchè il timmy è in cima alle vendite, il che include tutti i mezzi presenti nel mercato.. visto che è il paragone Timmy Vs resto del mondo..
poi per le ragioni che ho detto prima, di preferire uno scooter ad una moto, riferito esclusivamente al timmy, tolgo l'agilità, e aggiungo "fa figo"
e perchè fa figo? perchè tecnicamente è il migliore scooter presente sul mercato.. secondo me..

Urano 22/02/09 21:24

Re: Yamaha T-Max
 
Quote:

Originariamente inviata da Pol (Messaggio 305220)
urano, semplicemente hai chiesto cosa porta una persona a prendere uno spooter invece che una moto, io ti ho spiegato le ragioni, mi è stato contestato un motivo, e ho riportato le prove di ciò che ho detto.. e io non ritengo sia un discorso fuori topic, visto che comunque la domanda è perchè il timmy è in cima alle vendite, il che include tutti i mezzi presenti nel mercato.. visto che è il paragone Timmy Vs resto del mondo..
poi per le ragioni che ho detto prima, di preferire uno scooter ad una moto, riferito esclusivamente al timmy, tolgo l'agilità, e aggiungo "fa figo"
e perchè fa figo? perchè tecnicamente è il migliore scooter presente sul mercato.. secondo me..


davide, mi sono appena riletto tutti i miei post del topic.
è dal primo che dico che comprarsi uno scooter è una scelta tragica :D ma rispettabilissima se viene incontro a esigenze che con la moto non è possibile soddisfare.
ripeto che sono assolutamente convinto di tutti i pregi dello scooter, ed anche di tutti i suoi difetti.
quello che non capisco ed evidentemente non solo io, è perchè comprare un mezzo che NON HA i pregi di uno scooter nè quelli di una moto ma costa più di tutti e due.

la risposta "fa figo" è esattamente quella a cui ero giunto io e mi fa piacere vedere che siamo d'accordo.

"perchè è il migliore scooter presente sul mercato" secondo me, invece, non è assodato, ed anzi, potremmo vederlo come "la peggiore moto presente sul mercato" visto che non ha lo spazio di carico di uno scooter nè l'agilità di uno scooter.
tra l'altro, curiosità, guardate il sito yammamamammamamhaaaa:
http://www.yamaha-motor.it/products/...ax/tmax500.jsp

fate caso a dove è inserito il tmax: non è tra gli scooter. è tra le moto.
ed anche commercialmente, guardate come lo collocano: "i nostri ingegneri c'hanno messo il telaio in alluminio" "l'abbiamo provato in pista" "le pinze monoblocco" "l'anteriore da 15"...
loro lo vendono come una moto.
lo trattano come una moto.
e fanno bene, perchè altrimenti come giustifichi a chi sta per staccarti un assegno da 10.000 euro che è uno scooter in cui non puoi poggiare la gabbietta del gatto?

quindi, per il mezzo "scooter" non ho obiezioni, tranne quelle relative alla sicurezza, ma sono il primo a dire che sono un pippaiolo.
però il primo nella classifica di vendita non è il satelis, o il liberty.
è 'sto coso, ed è su questo che ho obiezioni...
spero di aver chiarito una volta per tutte... :ok :ok :ok

crazyhead 23/02/09 08:40

Re: Yamaha T-Max
 
Quote:

Originariamente inviata da Jack_Hero (Messaggio 305211)
Oggi pomeriggio ero a spasso sul lago direzione Pallanza in compagnia di un amico Versys dotato, quando poco prima di Stresa veniamo superati da 3 tipi dotati di T-Max messi giù da gara, uno dei tre (tuta in pelle, scarico akrapovic...., pinze freni rosse brembo, carter trasmissione e vari altri particolari in carbonio, portatarga con inciso a laser T-Max club...) si piazza proprio davanti a me e comincia ad ondeggiare, quasi mi costringe a frenare più volte x non tamponarlo, vedo che mi sta guardando negli specchietti...io sto andando a 60/70km/h, per un pò faccio finta di nulla, ma quando con il suo comportamento da *******e mette in difficoltà il mio amico che è alle prime armi, non ci vedo più! Scalo 2 marce e parto a missile sfiorandolo, sapendo benissimo che era quello che voleva, purtroppo per lui in quel punto la strada fa un pò di curve....quello mi si butta subito dietro, ma dopo 3 curve guardo nello specchietto e.....ed è un puntino lontano! Allora rallento e mi metto ad aspettare il mio amico e riprendiamo il nostro giretto domenicale, con i tre del T_Max club che se ne stanno a debita dostanza e non ci raggiungono più nonstante l nostro trotterellare a 60 km/h. Non so se il tipo di scooter che invita le persone a comportarsi in una certa maniera, ma oggi me lo hanno proprio fatto odiare!!!

Giec come si dice a Napoli : quando c'vò c'vò ossia quando ci vuole ci vuole ed il posto degli ******i naturalmente e' sempre di dietro :ok

Messaggio aggiunto alle 09:38.

Quote:

Originariamente inviata da Pol (Messaggio 305207)
io vi ripeto che l'angolo di sterzata, proprio in mezzo al traffico è importantissimo..

.

Messaggio aggiunto alle 09:40.

Quote:

Originariamente inviata da Pol (Messaggio 305217)
urano...
Burgman 400
angolo di sterzo 40° (sito suzuki)

Errina 32° (sito kawasaki)

16° in totale di differenza, secondo me, contano un bel pò.. non mi sono impegnato a cercare quelli di altri modelli.. ma più o meno siamo li..

No, non e' l'angolo del cannotto di sterzo che ti fa' acquisire agilita' nel traffico ma come diceva Urano il raggio di sterzata, ossia la capacita' di fare curve strettissime in mezzo al traffico fermo, e come puoi vedere dal post di Urano la differenza tra il t-caz e l'errina e' di 10 centimetri e cio' conferma quanto ho detto addietro ossia che i t-max in mezzo al traffico rispetto all'errina non fanno la differenza.

Phos 23/02/09 09:25

Re: Yamaha T-Max
 
Pol credo che angolo di sterzata, interasse ed ingombri influiscono nell'agilità nel traffico.
A questo si aggiunge il peso: se troppo pesante ti dissuade da sgattaiolare tra le macchine, se troppo leggero... pianti i piedi e lo sposti dove ti serve :D

Topix 23/02/09 09:39

Re: Yamaha T-Max
 
Quote:

Originariamente inviata da Urano (Messaggio 305034)
verissimo, di certo se dessero in mano a me un 1098 mi starebbe davanti anche uno col cinquantino... :ridi :ridi :ridi
per "quello che gli piace" è vero, ma esiste un concetto universale della "pirlata", e la diffusione dei mcdonalds ne è evidenza materiale...

Urano,
non è che ce l'abbia con te o che sia in totale disaccordo, è solo fai dei discorsi razionali. Troppo razionali.
Così razionali che riportando Settanta:
Quote:

Originariamente inviata da settanta (Messaggio 305051)
Ragazzi la verità è che fin quando ci guida il cuore e la passione siamo motociclisti, quando prevale il cervello e la razionalità purtroppo diventiamo scooteristi.

mi sembrano contradditori!!!

Dai tuoi ragionamenti mi sembri ingegnere, come me, e quindi per definizione un cubo (mi raccomando :gay NON modificate la parola cubo!!!!:ridi2:ridi2:ridi2), per compensazione io ogni tanto cerco di vivere e respirare un pò di passionalità.

Ragionamento razionale: della moto potrei tranquillamente farne a meno, perchè la moto non mi serve dato che non ci faccio la spesa, le commissioni, la uso per andare al lavoro solo se non piove etc...

Kuore e passione: però per me è importantissima, perchè quando sono sulla strada con la mia piccola STO BENE, provo emozioni :amore2...
Quindi se uno vuole prendersi il T-Max e pagarlo quello che lo fanno pagare fa bene! Se lo ritiene (più) utile negli spostamenti quotidiani ed ogni tanto ci fa un giro, lo rispetto (e secondo me in città lo sputer è più comodo di una moto, magari il Timmy un pò meno comodo di altri sputer, e fino a qui tutti d'accordo).

Se fa il pirla come il pirla incontrato di Jack lo definisco pirla, come ci sono pirla con superiperstrasportive che ingaggiano gare per le strade mettendo in pericolo la loro e l'altrui incolumità.

Se prendi il Cayenne e ti muovi solo in centro sei un pirla! Se prendi il Cayenne e ti muovi mediamente fuori dalla città ti rispetto!

Se preni la 500 Abarth ti rispetto.

Se prendi la Logan ti rispetto.

Rispetto perchè non è necessario dover a tutti i costi fare discorsi di razionale e logico utilizzo.
:ok

Ovviamente IMHO

iraton 23/02/09 09:56

Re: Yamaha T-Max
 
Topix, verissimo.

Ma, se per assurdo, io dico che per me lo Zip 50 è la moto totale, penso che sia il diritto di ciascun utente del forum esprimere la propria opinione, soprattutto se motivata e civile. Altrimenti di cosa si parla, di politica? :roll:

SCINTILLA 23/02/09 11:54

Re: Yamaha T-Max
 
Quote:

Originariamente inviata da Urano (Messaggio 304422)
:D
ti do' una risposta breve: l'er è una moto e costa 3000 euro in meno del tmax.

Ma anche la qualità costruttiva è inferiore, non di 3000€ ma almeno di 2000...

Quote:

Originariamente inviata da Urano (Messaggio 304422)
se vuoi qualcosa di sportivo, perchè non l'er?

Perchè c'è almeno una moto della stessa categoria che è più sportiva. Monster

Quote:

Originariamente inviata da Urano (Messaggio 304422)
se vuoi fare turismo, perchè non l'er?

Perchè c'è almeno una moto della stessa categoria che è più turistica. Versys


Quote:

Originariamente inviata da Urano (Messaggio 304422)
se vuoi girare in città, perchè non l'er?

Perchè c'è almeno una moto della stessa categoria che va meglio in città. MT 03

Quote:

Originariamente inviata da Urano (Messaggio 304422)
soprattutto, se ti fai le pippe sui soldi che non hai nel cosiderare quello che metti in garage, perchè non l'er?

E allora perchè non una ER5 con bauletto?

State facendo, soprattutto UrIno, delle analisi logiche e intelligenti.
Peccato che la moto, e lo scooter si scelgano, più con il cuore che con la testa.

Una sera stavo facendo questo discorso con Jack, parlando di "moto totale" mi ha decisamente spiazzato quando ha detto:
"Secondo il tuo ragionamento, saremmo tutti in giro con una Pan European".

Il mondo è bello perchè è vario :ok

Quote:

Originariamente inviata da Urano (Messaggio 304422)
e non abbiamo ancora toccato il punto della sicurezza moto vs. scooter

Se mi parli di 50ini, ti capisco, ma il livello di sicurezza di un T-Max, magari con ABS è mooooolto alto.
Già il fatto che per inchiodare, ti devi solo concentrare sul tirare due leve la dice lunga.
In moto devi: dosare gas, frizione, freni.


Quote:

Originariamente inviata da crazyhead (Messaggio 304424)
no, questa non l'ho mica capita.
Quindi secondo te la differenza tra moto e sputer sono solo le marce?
Nel caso, allora l'Aprilia Mana quando la guidi col cambio automatico e' uno sputer? :dub

Bhe, quella è la differenza principale, poi ci aggiungiamo anche la capacità di carico, protezione aerodinamica e comodità.


Però, vorrei farti notare, che il T-Max è stato il primo scooter (lo chiamo scooter per la capacità di carico, protezione aerodinamica e comodità), con il motore ancorato al telaio come una moto, quindi, potrebbe essere considerata una moto con il cambio automatico come la Mana.

Messaggio aggiunto alle 12:54.

Quote:

Originariamente inviata da raptor17 (Messaggio 304432)
Fratellino .... hai appena espresso il concetto di Moto Intelligente ... ma quanti scooters Intelligenti ci sono ???


Tutti quelli che costano poco :ok

Alex_ct 23/02/09 12:02

Re: Yamaha T-Max
 
Maaaa, il T-Max non lo porti come una moto, stai seduto come uno scooter, al contrario del Mana.:dub

Che male c'è a dire che è uno scooterone, con alcune caratteristiche prese a prestito dalle moto. Sempre scooterone rimane. Poi ha successo? Vuol dire che a molti piace, e se pensano di essere su una moto, alla fine affari loro no? Quando un giorno, metterenno il sedere su una moto capiranno la differenza, se vorranno capirla.

Topix 23/02/09 13:02

Re: Yamaha T-Max
 
Quote:

Originariamente inviata da iraton (Messaggio 305300)
Ma, se per assurdo, io dico che per me lo Zip 50 è la moto totale, penso che sia il diritto di ciascun utente del forum esprimere la propria opinione, soprattutto se motivata e civile. Altrimenti di cosa si parla, di politica? :roll:

Ti rispetterei ma penserei che sei un pò strano :ridi

Indubbiamente darei la mia opinione, ma alla fine - trattandosi di una scelta di gusto, utilizzo, costo, passione etc... - non potrei fare altro che constatare che hai fatto la scelta giusta per te! :ok
E mi sentirei quindi di discutere di più con quelli che ti dicono che il tuo ragionamento non fila piuttosto che convincerti che hai fatto una scelta sbagliata!

Questo è il senso dei miei interventi a difesa della scelta di prendersi un Timmy (a parte che mi piace :fischia).... :)

Urano 23/02/09 13:15

Re: Yamaha T-Max
 
Quote:

Originariamente inviata da SCINTILLA (Messaggio 305339)
State facendo, soprattutto UrIno, delle analisi logiche e intelligenti.

:shock:
incredibile! giuro che non l'ho fatto apposta... :ridi :ridi :ridi

Quote:

Peccato che la moto, e lo scooter si scelgano, più con il cuore che con la testa.
:Nono
la moto si, lo scuter, almeno secondo me, è solo di testa.


Quote:

Se mi parli di 50ini, ti capisco, ma il livello di sicurezza di un T-Max, magari con ABS è mooooolto alto.
Già il fatto che per inchiodare, ti devi solo concentrare sul tirare due leve la dice lunga.
In moto devi: dosare gas, frizione, freni.
pedonami, non sono assolutamente nella condizione di insegnare a nessuno ad andare in moto, men che meno a te, ma per chiarezza è meglio ricordare che nelle frenate d'emergenza è cosa buona e giusta lasciar perdere la frizione e concentrarsi sui freni e su un auspicabile buco in cui infilare il muso...
se poi si spegne il motore, pazienza... :ok :ok :ok


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 03:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.