ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   Novità & Aggiornamenti del CDS (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=89)
-   -   Portatarga (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=629)

Mikro-mx 18/05/07 00:19

Quote:

Originariamente inviata da Cyrano
beh ma in quel caso imho e' piu' importante la luce della targa.
certo che si brucino entrambe ( faro e targa ) ci vuole una bella sfiga :D

basta la batteria a terra...

gordonlab 21/05/07 08:53

Io ho montato quella valtermoto ed esteticamente è molto bella però l'unico inconveniente e che ha solo una regolazione e sulla nostra moto risulta a 50° (ho già preso la multa!!).
Il portatarga ha tre viti, due per il fissaggio ed una per l'inclinazione. Per mettarla a 30° dovete togliere quella dell'inclinazione (e buttarla!!!) e stringere il + possibile quelle per il fissaggio! (cosa che a me non piace) Non so adesso se vedere altri tipi o no! Vorrei sapere se qualcun'altro ha questo tipo come ha fatto!

dado71 22/05/07 15:28

2 allegato(i)
Guardanado l'elaborazione della designbike mi ha attirato il portatarga.
Ne avevo già visto montato simile su una monster.
Cosa dice la legge, è regolare?
Per l'inclinazione penso di si, inoltre mi sembra che abbia anche la luce di illuminazione della targa.
Se fosse regolare non mi dispiacerebbe.

Se77e 22/05/07 15:32

dado71, l'incinazione è ok ma non credo si possa spostare più in basso.. bisogna vedere come funziona per le moto


per le auto sono sicuro che la targa si possa spostare solo orizzontalmente (vedi alfa 147 156 ecc) ma non verticalmente :roll:

dado71 22/05/07 15:46

Forse hai ragione, ma si vedono molte harley o similari che hanno comunque la targa bassa rispetto alla posizione in cui è montata su una stradale.
Ulteriore dubbio: il portatarga deve fare anche funzione di paraspruzzi per chi segue?

Se77e 22/05/07 16:11

quello è vero però credo che molte di quelle l'abbiano spostata

e poi magari già in origine era bassa

per quanto riguarda i paraspruzzi non ne ho idea.. aspettiamo qualcuno che conosca qualche legge a riguardo :mrgreen:

magari si potrebbe fare con le frecce integrate in modo da lasciare il sottocoda libero :ok

Alias 22/05/07 16:48

Gordonlab ho montato anche io il valtermoto e ho buttato la terza vite, per adesso tutto ok le altre due viti tengono bene. Eventualmente si potrebbe mettere un pò di frenafiletti sulle due viti......

spilu 31/05/07 22:56

ragazzi ho bisogno di un aiuto da chi possiede il portatarga valtermoto.ma voi avete usato i bulloni e i dadi trovati nella confezione? perche a me i dadi per stringere , nella parte superiore sono bloccati e non riesco a stringere il bullone per l'inclinazione della targa. stessa cosa x la vitina per l'inclinazione fissa, il dado non si stringe tutto . praticamente il filetto del bullone non esce fuori dal dado. come mai? :moto

Alias 01/06/07 07:50

Spilu, io l'ho montato con le viti e i bulloni trovati nella confezione e nn ho avuto problemi.
Come ho detto sopra, la vite per l'inclinazione nn l'ho messa, anche perchè l'inclinazione che ti impone e esagerata e assolutamente fuori legge.
Per regolare quindi l'inclinazione a piacere ho utilizzato le altre 2 viti e relativi bulloni in dotazione, che fissano il portatarga alle staffe sottosella.
Nn capisco cosa intendi quando dici che il "filetto del bullone non esce fuori dal dado", forse intendi che il filetto della vite nn esce fuori dal dado...però tieni present eche sono bulloni con il rivestimento interno in teflon e quindi "lavorano" nn appena la vite raggiunge il bordo esterno del dado.
Se clikki nel link sotto la mia firma dovrebbe esserci una foto del mio portatarga.

spilu 01/06/07 19:27

alias quindi con quei dadi con il rivestimento in teflon basta stringere forte? per curiosita tu quanti dadi avevi? io ne ho trovati 4 , quindi o ce ne sono 2 in + o 2 in meno. che strano ciao.
:moto ho scoperto solo ora che il portatarge valtermoto non è omologato per via della regolazione dell'inclinazione targa, dite che se regolol'inclinazione coi gradi giusti sono sanzionabile di multa lo stesso?cacchio se lo sapevo non lo compravo. :?


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.