ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   SEZIONE TECNICA (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Consumi (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=53)

Chry09 22/03/13 13:09

Re: Consumi
 
Ferrara.. in centro c'è quel bel odorino di "oh de fogn'"... XDXDXD

Sono d'accordissimo..su tutto quello che dici.. tranne che in cittàti capita spesso di fare 60km/h poi freni e scendi a 20km/h perchè uno deve girare o altro.. e magari quanto ti trovi con la sesta a 2300giri quando riaprii anche se poco perchè come dici l'ho verificato anche io che se apri troppo singhiozza.. la moto ti da una spece di vuoto iniziale, che ti penalizza se devi ad esempio sviare subito via da un incrocio.. ecco perchè preferisco avere il motore a 4-5mila giri.. che appena apri subito va..

OT: Oggi al semaforo sono partito normale cambiando poco meno dei 6mila.. ma per la miseria come viaggia l'sh300i O.o.. immagino il t-max..! Che senso ha fare spuuter cosi potenti se hanno una ciclistica pari a zero..?.. Vabbe.. fine OT

jack74 22/03/13 13:15

Re: Consumi
 
guarda gli scooter oggi come oggi hannopochi cv e un grand cambio , essendo automatici a variazione continua hanno sempre il rapporto giusto a qualsiasi regime , invece noi dovendo usare un cambio ci affidiamo sui cv quindi ecco perche li vedi schizzare via come missili.....conosco gente che ha la z750 e fa i vostri consumi......

Chry09 22/03/13 13:57

Re: Consumi
 
una R6 al mio stesso passo (vabbe un pò di più sul dritto).. fa 11.5km/l.. mentre la er-n fa 14.9km/l.. non mi pare male come consumo..

ocram 22/03/13 14:52

Re: Consumi
 
Beh! se vedi qualche post precedente, ti accorgerai che 14.9 km/l sono veramente pochi
Come gia ho avuto modo di scrivere precedentemente, quando tiro, difficilmente scendo sotto i 22-23km/l

Chry09 22/03/13 15:53

Re: Consumi
 
22-23km/l non li ho fatti nemmeno quando presi la moto la prima volta che feci 20.6km/l.. solo autostrada a 120-130km/h fissi..

spartan343 22/03/13 18:11

Re: Consumi
 
io con un pieno(20 euro), ho fatto 250 km buona parte in due persone e con borsoni vari, quasi tutta tangenziale ad una media di 100/120 km/h direi che non ci si puo' proprio lamentare

Chry09 22/03/13 19:16

Re: Consumi
 
250km con un pienooo ? O:O Io è gia tanto tempo che non vedo i 200km con un pieno.. ( e non sono 20euro un pieno..ma 21-22euro almeno da me )

Fabiulus 23/03/13 13:32

Re: Consumi
 
Quote:

Originariamente inviata da Chry09 (Messaggio 540702)
Ferrara.. in centro c'è quel bel odorino di "oh de fogn'"... XDXDXD

Non mi sembra affatto ...
e comunque non è "oh" ma "eau"; deriva dal francese e significa "acqua" ... ovvero Profumo di [quelcheè] :ok


Quote:

Originariamente inviata da Chry09 (Messaggio 540702)
Sono d'accordissimo..su tutto quello che dici.. tranne che in cittàti capita spesso di fare 60km/h poi freni e scendi a 20km/h perchè uno deve girare o altro.. e magari quanto ti trovi con la sesta a 2300giri quando riaprii anche se poco perchè come dici l'ho verificato anche io che se apri troppo singhiozza.. la moto ti da una spece di vuoto iniziale, che ti penalizza se devi ad esempio sviare subito via da un incrocio.. ecco perchè preferisco avere il motore a 4-5mila giri.. che appena apri subito va..

No, non mi capita per i seguenti motivi:

1- in città faccio AL MASSIMO i 50 km/h
Il limite dei 50 km/h non esiste per la volontà dei pirla che hanno stillato il CdS (come pensavo quando avevo 15 anni), ma perché STUDI STATISTICI hanno dimostrato che i 45-50 km/h sono già una velocità potenzialmente mortale per pedoni ciclisti moticiclisti.
Se tu infrangi tale limite, in caso di incidente con un pedone hai la probabilità di “ucciderlo” proporzionalmente alla velocità eccedente i 45-50 km/h … oltre a rischiare la tua vita in quanto motociclista.
L’obbligo del casco ai conducenti dei cinquantini in vigore dal 1995 è stato predisposto per questo.

2- Capita che in funzione del traffico vado ai 20-30-40 km/h
Perché l’esperienza mi ha insegnato che il rallentamento oltre ad essere provocato da una congestione può derivare da altri fattori che magari a noi motociclisti sfuggono: pedoni, bambini, cani, … e non è bello mentre stai superando un’auto in colonna vederti sbucare a 2 metri un animale …

3- non ho bisogno di frenare “brusco”
Perché cerco di tenere una congrua distanza tra me e chi mi sta davanti
I 50 km/h significano 13,9 m/sec (50 km/h * 1000 m/km * 1/3600 sec/h), ovvero un ritardo nell'azionamento del freno di 1 decimo di secondo (la media fra istruzione ed azione del comando nell’uomo è circa 1 decimo di secondo, qualcosina in più, senza distrazioni) significa perdere 1,9 m di spazio di arresto …
un ritardo di mezzo secondo sull'azionamento dei comandi significa quindi percorrere prima di cominciare a frenare ben 9.5 m …

Il CdS dice che ai 50 km/h è consigliato tenere circa 25 m da chi ci sta davanti e con quella distanza ci si può permettere di non frenare bruscamente.

4- i 50 in sesta corrispondono ai 2000 giri
… e se rallento/freno sono OBBLIGATO a scalare 2-4 marce per non finire a terra …
… quindi è impossibile riaprire il gas in 6° marcia a 20 km/h ... :okk

Quote:

Originariamente inviata da Chry09 (Messaggio 540702)
OT: Oggi al semaforo sono partito normale cambiando poco meno dei 6mila.. ma per la miseria come viaggia l'sh300i O.o.. immagino il t-max..! Che senso ha fare spuuter cosi potenti se hanno una ciclistica pari a zero..?.. Vabbe.. fine OT

I T-max dicono avere anche una buona/ottima ciclistica … e comunque non mi “cruccio” degli sputeristi che sorpassano ovunque … ne ho visti molti stesi sull'asfalto, più delle moto sinora … e questo mi fa capire che il loro modo NON e’ sicuramente il corretto sistema di andare a giro riducendo i rischi.

Ulteriore nota sulla sicurezza NOSTRA (che è anche un consiglio).
In città, ai semafori, a volte capita che anche se scattato il rosso qualche veicolo continui a transitare NON rispettando il CdS che chiede di cominciare a fermarsi con Giallo e sicuramente fermi col rosso (altrimenti perchè i 3 colori???).
Ne ho viste spesso di queste scene, ed in una occasione ero in moto, in prima fila, proprio giusto per scattare ...
Fortunatamente ho inserito la marcia solo al comparire del verde ed ho visto il bolide sfrecciarmi a pochi metri ... fossi partito mi avrebbe stirato sicuro.
Cosa voglio dire?!
Gli Sputer partono generalmente a razzo fregandosene di chi circola sulle strade alle volte ... ma in città bisogna avere calma e pazienza, scattare, ma stando molto attenti ...
Occhio, quindi, a voler scattare come gli sputeristi ... rischiamo di fare la loro stessa fine stesi in mezzo all'incorcio ...



Torno in tema dopo questa “trasgressione” chiedendo umilmente perdono ai mod :Polla

Il consumo ordinario di circa 20 km/l rilevato dalla maggioranza dei ragazzi che qua han postato penso sia relativo alle condizioni ordinarie.

Ora che FINALMENTE ho capito come usi la moto, non mi stupisco affatto se fai i 15 km/l o anche meno!!!
Se tieni la moto costantemente tra i 6000 ed i 9000 giri, però, non comprendo cosa ti aspetti dalla nostra ER se non un consumo eccessivo,
oltre al fatto che in città non so come riesci a girarci, in quanto raggiungi il limitatore in poche frazioni di secondo (nelle marce che dovresti usare in centro abitato per rispettare i limiti)… :fischia

La ER è già sfruttabile dai 3.500-4000 in su, e ti assicuro che in quel regime NON è un’idrovora ed eventuali sorpassi li fai senza problemi di sorta.

Non mi stupisco se in 6° marcia ai 190 km/h (in pista ovviamente) la mia Fiat BRAVO fa i 9-10 km/l;
mi spaventerei se facesse tali consumi in 5°-6° marcia ai 70-90 km/h.


Fabiulus :ookk

pese636 06/06/13 21:19

Re: Consumi
 
16/17 km/l :(

hansvongrobel 07/06/13 09:07

Re: Consumi
 
Quote:

Originariamente inviata da pese636 (Messaggio 546697)
16/17 km/l :(

Hai il mod. 2012? A me la strumentazione mi segna un consumo medio di 22 km/l, reali non so quanto ma di sicuro non meno di 20 km/l


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.