ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   SEZIONE PNEUMATICI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=80)
-   -   Gomme: quali marche, quali modelli, info tecniche (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=447)

sandroer6 02/10/06 09:48

Io di moto e di gomme ne cambio spesso

volte una bella gomma dall' ottima tenuta e dalla buona durata: le nuove Metzeler M3
ho fatto 7000km con una Z750 (con le originali Bt014 meno di 5000 in inverno...) simili alle diablo ma più tenuta e maggiore agilità.. Anteriore con mescola differente dal posteriore..

veramente il top per l'uso stradale (sltre quali diablo corsa III sono forse sprecate...)

puppo 04/10/06 08:49

Montate 5gg fa le Diablo, prime impressioni, ottima tenuta (forse anche perchè le vecchie dunlop erano ormai alla tela) sia in accelarazione che in curva che in frenata.
E poi una diversa sensazione all'ingresso in curva. Il profilo delle diablo è più "a pera" e all'ingresso in curva la moto scende in piega con molta più facilità, sembra voglia piegare da sola.

mc0676 09/10/06 12:39

Qualche giorno fa ho tolto la Diablo davanti (10.000 km) perché nel mezzo era nuova, cosi come in punta alla spalla ma nel mezzo era liscia slick.
Comunque ho messo la Metzel Z6 anche davanti tanto per avere Z6 davanti e dietro.
Per ora non ho avuto modo di provarla bene, ma è la copia Metzel della Diablo quindi ...
La Z6 dietro per ora ha poco + di 3.000 km e in linea con "il previsto" è a poco + di metà per cui a 6.000 km circa la cambierò, del resto è la percorrenza media per il tipo di moto/cavalleria.

SCINTILLA 09/10/06 12:43

Quote:

Originariamente inviata da Colui che è
Qualche giorno fa ho tolto la Diablo davanti (10.000 km) perché nel mezzo era nuova, cosi come in punta alla spalla ma nel mezzo era liscia slick.

Forse non ho capito dove è liscia...
A metà tra la spalla e il centro?

mc0676 09/10/06 12:45

Si, esatto.
Diciamo che negli ultimi 7-9 mm della spalla era sempre buona, cosi come in mezzo, ma nel 60-70% della superficie nel mezzo era liscia.

AnimAnimale 09/10/06 13:54

Mi sa che opterò per le metzler anche io.. ne parlate tutti così bene!! :ok

dschiav 12/10/06 09:02

Re: Gomme: quali marche, quali modelli, info tecniche
 
salve ragazzi nessuno di voi ha provato le metzeler mc3

sono indeciso tra metzeler o diablo pirelli che dite?

Ragnaz 24/10/06 13:55

Aggiungo un dubbio alla questione gomme. Ho visto che a libretto la errina ha omologate le gomme in cod. di vel. W. Il cod. di vel.piu basso, cioè H, significa che la gomma è omologata per vel.max non superiore a 210km/h, per cui in realtà basterebbe tranquillamente per la errina... anche perchè si risparmiano diverse decine di euris a gomma.. qualcuno ha mai provato a mettere su gomme in cod. H?? :shock:

mamba65 24/10/06 14:42

Puoi risparmiare su tanti accessori ma non risparmiare sulle gomme c'è di mezzo la tua sicurezza !!

quelle 2-3 decine di euro le puoi risparmiare cercando un gommista che abbia prezzi buoni.

x la prossima stagione cmq monterò le dunlop qualifier sempre ke non escano altre novità

gomme e freni sempre di qualità :ok :ok :ok

Ragnaz 26/10/06 18:22

Si ok ma non è che le gomme in cod.H siano peggio delle altre, soltanto magari ti daranno un pelo meno di stabilità quando ti avvicini ai 190/200 all'ora... non mi sembra un gran "rischio"...


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.